Descargar Imprimir esta página

Kinderkraft JAZZ Manual De Usuario página 38

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 29
collisioni, che possono provocare le lesioni da parte dell'utente o dei terzi.
• I terreni più sicuri per andare in bicicletta sono le zone di traffico limitato o escluso, come: aree private, campi da gioco,
campi sportivi scolastici, zone ricreative.
• Peso massimo dell'utente – 25 kg.
• Conservare la confezione o smaltirla in maniera conforme con le leggi locali.
• Per garantire la sicurezza dei bambini non lasciare accessibili le parti della confezione (sacchi in plastica, scatoloni, ecc.).
Pericolo di soffocamento!
I Elementi del triciclo
Parte
A
Telaio con seduta
B
Maniglione del genitore
C
Ruote posteriori
D
E
Ruota anteriore
II Assemblaggio del triciclo
La prima tappa del montaggio del triciclo è aprire il telaio con la seduta (A) assieme con il maniglione per genitore assemblato
(B). Aprire le barre laterali con il pulsante di bloccaggio (FIG. 1A) e aprire la seduta del triciclo come indicato dalla freccia fino
a udire il suono di bloccaggio (FIG. 1), quindi bloccare la leva di bloccaggio (FIG. 1B). Aprire il manubrio fino a sentire il clic di
bloccaggio e richiudere le barre laterali
bloccarlo con la maniglia di bloccaggio (Fig. 3B) ATTENZIONE! Prima di utilizzare il triciclo, verificare che l'asse posteriore sia
bloccato in posizione per evitare incidenti. Collegare il telaio alle ruote posteriori (C) (FIG. 4). Posizionare il parafango (D)
sulla forcella della ruota anteriore (E) e inserire l'elemento ottenuto nel telaio della bicicletta (FIG. 5). Inserire i pedali (F) nei
fori della forcella anteriore fino a sentire il suono di bloccaggio (FIG. 6A) e poi, a seconda del livello di sviluppo del ba mbino,
bloccarli con il pulsante mostrato in Figura 6B, in modo che il bambino possa guidare la bicicletta da solo, o lasciarli sbloccati.
Fissare il tettuccio (G) allo schienale della seduta inserendo il telaio nei relativi fori fino a sentire il suono di bloccaggio (FIG.
7). Agganciare il sacchetto (H) al maniglione parentale e chiudere la chiusura a velcro sull'asse posteriore della bicicletta (FIG.
8). Installare il campanello (I) sul manubrio. A tal fine, prima svitare la vite e posizionare la base del campanello sul manubrio,
quindi stringere la vite. Iniziare l'inserimento del coprisedile infilandolo sullo schienale, quindi chiudere il velcro (FIG. 9) e far
passare gli spallacci attraverso i fori presenti nel coprisedile. Per informazioni sullo smontaggio delle cinghie, vedi capitolo 3
e Figura 17 del presente manuale. Regolare la lunghezza delle cinghie in modo che sostengano il bambino in modo sicuro,
senza bloccarne i movimenti. Quindi infilare il coprisedile sulla seduta e fissando tramite chiusura a scatto da entrambi i lati.
(FIG. 10) Nella fase successiva, fissare il coprisedile, mediante i bottoni a pressione presenti sul retro della seduta (FIG. 11).
La figura 12 mostra una bicicletta con il coprisedile correttamente montato.
III Regolazione del triciclo:
Posizione del tettuccio - la lunghezza del tettuccio è regolabile. Il tettuccio è dotato di una protezione solare ulteriore che può
essere estratta da sotto (FIG. 13).
Poggiapiedi - a seconda del livello di sviluppo del bambino, il poggiapiedi può essere aperto o chiuso. ATTENZIONE! Ogni
volta quando il poggiapiedi è aperto, disattivare il blocco dei pedali sulla ruota anteriore (FIG. 6B). Per aprirlo/chiuderlo,
tirare il pulsante (FIG. 14) e poi posizionare il poggiapiedi in una posizione comoda. ATTENZIONE! Ogni volta che è installata
l'impugnatura parentale ed il poggiapiedi è aperto, occorre disinserire il blocco della ruota in modo che i pedali ruotino
liberamente senza mettere in moto la ruota (azionamento disattivo). Se il blocco non viene disinserito possono verificarsi
schiacciamenti o lesioni ai piedi! Dopo aver rimosso l'impugnatura parentale, ripiegare il poggiapiedi e inserire il blocco ruota
in modo tale che i pedali muovino la ruota (azionamento attivo).
Manubrio - a seconda del livello di sviluppo del bambino, il manubrio può essere collegato o scollegato dalla ruota anteriore.
Per collegare il manubrio alla ruota anteriore, sollevare il pulsante sul parafango, fino a quando non si blocca in posizione e
rimane nella posizione superiore (FIG. 15).
Cinture di sicurezza - regolare la lunghezza, perché tengano il bambino in modo sicuro, senza bloccarne i movimenti.
Regolazione della lunghezza del maniglione - aprire il pulsante di bloccaggio (FIG. 16), farlo scorrere e bloccarlo in posizione
più alta se quella precedente risultava troppo bassa.
Il triciclo può essere adattato ai bambini più grandi (FIG. 19) smontando il tettuccio, le protezioni laterali e (FIG. 18) il
maniglione per genitore e chiudendo il poggiapiedi. Lo smontaggio delle cinghie è mostrato nella Figura 17, le cinghie devono
essere rimosse prima con la fibbia di sicurezza nella parte anteriore della bicicletta, quindi trascinare l'estremità rilasciata
attraverso i fori in base. Per rimuovere la cinghia steppe, svitare la vite di fissaggio del sedile, quindi svitare il bullone che fissa
la cinghia sotto il sedile.
Freno - il triciclo è dotato di un freno delle ruote posteriori (FIG. 20).
IV Chiusura e trasporto:
Per ripiegare il triciclo, aprire le barre laterali con il pulsante di bloccaggio, tirare verso l'alto la leva sul manubrio e ripiegare
il manubrio come mostrato dalla freccia in Figura 21. Quindi sbloccare e tirare la leva di bloccaggio del maniglione per
genitore ripiegando lo schienale della seduta sul telaio (FIG. 22A) e spostando il tettuccio di protezione sul retro delle ruote
come indicato dalla freccia (FIG. 22B). Chiudere nuovamente le barre laterali. Sollevare la maniglia di bloccaggio dell'asse
posteriore e ripiegarla sotto il telaio del triciclo fino a quando non si blocca in posizione piegando prima il poggiapiedi (FIG.
Nome
Parafango
(FIG. 2). Estrarre l'asse posteriore del triciclo come indicato dalla freccia (FIG. 3A) e
Parte
Nome
F
Pedali x2
G
Cappottina
H
Borsettina
I
Campanello
J
Coprisedile
38

Publicidad

loading