CARATTERISTICHE PRODOTTI
CARATTERISTICHE PRODOTTO
Il pavimento si può ammaccare per urti o cadute di oggetti e per l'applicazione di carichi concentrati su di una piccola
PAVIMENTI
superficie, quali sedie con ruote non idonee, tacchi a spillo e scale da lavoro.
Il pavimento si può graffiare a seguito di contatto con piccoli oggetti quali chiodi o sassolini presenti sotto le suole delle
scarpe.
Al momento della fornitura il pavimento può essere differente da quello delle campionature a seguito dell'esposizione alla
luce che causa una modifica del colore del legno.
MOBILI
Nel periodo invernale devono essere protetti dalle intemperie. E' necessario pulirli prima di ricoverarli per l'inverno.
Se i mobili sono impiegati in ambiente marino è necessario lavare periodicamente con acqua dolce per eliminare tracce di
salsedine.
Caratteristiche Inox vedi voce ACCIAIO INOX
Impianto elettrico: deve essere realizzato da un elettricista abilitato che deve rilasciare certificato di conformità dell'im-
MOTORI
pianto elettrico.
L'impianto deve avere un grado di protezione adeguato essendo installato all'esterno. Un elettricista abilitato è in grado di
dimensionare correttamente l'impianto e scegliere i componenti adeguati (grado IP adeguato).
Eventuali cali di tensione o interferenze radio possono far perdere i finecorsa ai motori. In tal caso è necessario procedere
con una nuova programmazione come indicato nel Manuale.
I componenti in acciaio inox (AISI 304) non necessitano di alcuna manutenzione. La comparsa di micro-ossidazioni, più fre-
quente in ambienti marittimi caratterizzati da nebbia salina, non pregiudica la qualità e la durata del prodotto tali ossida-
ACCIAIO INOX
zioni sono da ritenersi normali. In caso fosse necessario eliminare tali punti ossidati è possibile impiegare una paglietta o
una spazzola con setole metalliche (in acciaio inox). Il film protettivo di ossido di cromo (autopassivazione) si ripristinerà in
maniera naturale con la sola esposizione all'aria, senza alcun intervento da parte dell'utente.
ALLUMINIO
La presenza di segni e graffi è considerata difetto solo se visibile ad una distanza di 2 metri.
Non impiegare acidi per la pulizia delle parti in alluminio verniciato ma solo acqua e sapone neutro.
VERNICIATURA
12 di 119
CORRADI S.P.A. - MANUALE UTENTE - PERGOTENDA 100
NON CONFORMITA' / DIFETTO
Se i segni e/o le ammaccature sono visibili ad una distanza di 2 metri è da
considerarsi difetto.
Buccia d'arancia: la superficie del film di vernice si presenta non omogenea
con aspetto simile a buccia di arancia.
Blistering: rigonfiamenti sulla superficie del film di vernice di varie dimen-
sioni e frequenza.
Colature dello strato esterno: Accumuli irregolari di prodotti vernicianti loca-
lizzati e ben definiti, sottoforma di bordature arrotondate e poco profonde
che interessano lo strato esterno.
Distacco – Sfogliatura: il film di vernice si solleva dal supporto sottostante
sotto forma di piccole scaglie.
Porosità – Schivature: Piccoli fori simili a crateri o intaccature nella superficie
del film, di dimensioni variabili da piccoli fori di spillo sino a diametri di 1 cm.
Impurità negli strati esterni ed interni: il film di vernice presenta una super-
ficie ruvida e irregolare, facilmente percepibile al tatto.
Scrostature per interferenza: il film di vernice presenta danni e lesioni di
diversa profondità ed estensione in funzione della causa.
3 - 04.2011