Descargar Imprimir esta página

FAAC XKPR125D Manual Del Usuario página 8

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 35
Istruzioni originali
IT
1. INSTALLAZIONE
!
La superficie di appoggio deve essere piana e regolare. Le guarnizioni di tenuta IP devono essere
presenti e integre, nella base (1) e nel corpo (5).
1. Predisporre i cavi di collegamento e fissare la base. Rispettare le indicazioni di 1.
2. Collegare XKPRD ai morsetti SPINet della scheda Door Controller. Rispettare le indicazioni di 2 e 3.
- Scoprire dalla guaina almeno 7 cm di conduttore. Nelle guarnizioni IP devono essere presenti solo i
conduttori e non la guaina. Contrariamente si perderebbe la tenuta IP.
- Il connettore su XKPRD consente l'inserimento dei cavi max 0,5mmq
3. Configurare i jumper in base all'indirizzo che si vuole impostare sul lettore (A o B). (4).
4. Alimentare la scheda Door Controller:
- verificare che il display e la tastiera del XKPRD si illuminino (se non disabilitati da software).
5. Verificare il corretto funzionamento di tastiera e lettore di prossimità.
6. Fissare il corpo sulla base (5). Fissare la cover (6).
!
Chiudere o aprire il lettore in assenza di alimentazione !
2. XKPRD
Il lettore XKPRD fa parte della gamma FAAC di dispositivi per il controllo accessi.
XKPRD consente la lettura di un tag 125Khz/13.56Mhz o la digitazione di codici numerici riservati ad
ogni utente.
Ogni codice utente deve essere memorizzato sul Door Controller per essere validato.
!
- Per la riservatezza degli accessi, è importante non divulgare i codici memorizzati. Ogni codice
deve essere comunicato all'utente con raccomandazione di riservatezza.
XKPRD deve essere collegato ad un DOOR Controller per il suo funzionamento.
3. UTILIZZO
!
L'utente, deve seguire le indicazioni e le raccomandazioni per la sicurezza ricevute dall'installatore.
Per la riservatezza degli accessi, l'utente non deve divulgare il proprio codice.
L
L
Digitare sempre un pulsante alla volta (la digitazione contemporanea di 2 pulsanti non viene
rilevata). L'installatore deve fornire agli utenti le informazioni per l'utilizzo.
Per la digitazione di un codice (in modalità Secret Code) inserire in sequenza i numeri che lo compongono,
premendo un tasto alla volta, al termine premere il tasto
La pressione del tasto
L L
Il funzionamento del Buzzer e della Retroilluminazione è configurabile tramite il SW Keydom.
XKPRD
#
eliminerà l'ultima cifra inserita.
E
.
8
532229 - Rev.C

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Xkpr125d-daXkpr1356d