Descargar Imprimir esta página

Nax Power Products NAX 100C Manual página 128

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 76
MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE DELLA TRASMISSIONE DELLA POTENZA
Per installare la protezione:
Controllare se il freno di sicurezza è stato attivato, altrimenti sarà impossibile montare la protezione.
Il punto di tensionamento della catena 5 (Fig. (Rys.) 5) deve corrispondere al perno 6 (Fig. (Rys.) 5) situato nella protezione.
TENSIONE DELLA CATENA
Prima di iniziare il lavoro, occorre tendere la catena. A tal fine usare la vite di tensione della catena.
Per tendere la catena, allentare le viti della protezione della trasmissione della potenza 2 (Fig. (Rys.) 6), controllare se la catena è nella scanalatura
della guida e, con un cacciavite, girare la vite di regolazione 1 (Fig. (Rys.) 7), finché la tensione della catena non sarà corretta. La catena tesa
correttamente può essere sollevata al centro della guida a circa 3-4 mm. Stringere bene i dadi di fissaggio della guida.
ATTENZIONE! Durante il funzionamento della motosega, la catena si riscalda e si allunga. Controllare regolarmente e regolare il tensionamento,
poiché la catena troppo lenta può fuoriuscire dalla scanalatura, usurarsi velocemente e danneggiare la guida.
SIMBOLI SULL'APPARECCHIATURA
Per l'uso e la manutenzione sicura, sull'apparecchiatura sono stati applicati dei simboli.
Seguire le istruzioni per non commettere l'errore.
Significato dei simboli. (Fig. (Rys.) 10)
1. Foro per rabboccare la miscela di carburante. Punto: parte esterna del serbatoio del carburante Fig. (Rys.) 1, punto 10.
2. Foro per rabboccare l'olio per la catena. Punto: parte esterna del serbatoio dell'olio Fig. (Rys.) 1, punto 11.
3. Indicazione riguardante l'interruttore. Dopo aver spostato l'interruttore del motore sulla posizione "O" (STOP, il motore si spegne.
Punto: parte posteriore dell'apparecchiatura, a sinistra Fig. (Rys.) 1, punto 9.
4. Indicazioni riguardanti l'aspirazione. Dopo aver tirato al leva di aspirazione, l'aspirazione è inserita.
5. Indicazioni riguardanti la quantità di olio lubrificante per la catena:
Direzione "MIN" – diminuire la quantità di olio.
Direzione "MAX" – aumentare la quantità di olio. Punto: parte inferiore della motosega.
6. Indicatore della regolazione del carburatore:
Posizione dell'indicatore "H"
Posizione dell'indicatore "L"
Posizione della vite di regolazione della marcia folle "T"
7. Freno della catena:
Freccia a sinistra – freno rilasciato
Freccia a destra – freno azionato
RIFORNIMENTO DEL CARBURANTE
Prima del primo avvio, occorre rabboccare il carburante. (Fig. (Rys.) 8A, B)
Durante le operazioni di rabbocco, seguire le seguenti istruzioni:
il motore deve essere spento,
il motore non deve essere caldo,
non permettere che fuoriesca il carburante.
Miscelare bene la benzina senza piombo filtrata a 95 ottani con l'olio per motori di buona qualità – sintetico o semi-sintetico per motori a 2 tempi e
raffreddamento ad aria. Versare nel serbatoio. Consigliamo l'olio Briggs & Stratton per motori a due tempi. Al fine di aggiungere il carburante nella
motosega:
aprire il tappo del serbatoio per carburante 10 (Fig. (Rys.) 1),
versare la miscela di carburante preparata prima (max 230 ml),
chiudere il tappo del serbatoio per carburante 10 (Fig. (Rys.) 1).
ATTENZIONE! La maggior parte dei problemi con il motore è causata, direttamente o indirettamente, dal carburante di bassa qualità usato
nell'apparecchiatura. È vietato usare l'olio di tipo "Mixol" e i sui derivati, nonché gli oli per motori a 4 tempi.
Proporzioni di miscela consigliate: 40:1
Tabella per la miscela 40:1
Quantità di benzina in litri
Quantità di olio in ml
128
1
2
3
4
25
50
75
100
5
125
IT

Publicidad

loading