Operazione
SPEGNERE LO
4
SLAVE
DEFINIZIONE
5
DELL'INVERTER
MASTER
VERIFICA DELLA ROTAZIONE POMPA
6
(pompe di superficie)
VERIFICA DELLA ROTAZIONE POMPA
6a
(pompe sommerse)
SETTAGGIO
7
DELLA SCALA
DEL SENSORE DI
PRESSIONE
SETTAGGIO
8
DELLA
FREQUENZA DI
SPEGNIMENTO
PROTEZIONE DELLA POMPA DALLA
9
MARCIA A SECCO con COSFI
CONTROLLO
10
DELLA
PRESSIONE
MINIMA DI
FUZIONAMENTO
SPEGNERE il
11
MASTER
COLLEGAMENTO
12
DEGLI INVERTER
AVVIAMENTO
13
DEL GRUPPO E
VERIFICHE
Procedura
Togliere tensione all'inverter SLAVE
Accendere l'inverter che funzionerà da MASTER e settare il parametro W nel
menu ADV come W = MS (master)
Settare il parametro SS nel menu ADV al valore del fondo scala del sensore di
pressione utilizzato (default 10 bar)
- avviare in funzionamento automatico (START) con un'utenza aperta
- premere insieme le frecce UP e DOWN
- regolare la richiesta al minimo flusso (flusso di spegnimento)
- attendere la stabilizzazione
- premere ENTER per confermare la FREQUENZA DI SPEGNIMENTO
Settare il parametro PD nel menu ADV alla % della pressione di esercizio che si
ritiene la minima accettabile. Es. PSET = 4 bar, se PD = 50% l'inverter arresterà
per marcia a secco a 2 bar.
Togliere tensione all'inverter MASTER
Collegare gli inverter con la comunicazione RS485 come mostrato a pag. 6 del
Manuale
Dare tensione ad entrambi gli inverter.
Il gruppo è pronto per il funzionamento in automatico.
Solo l'inverter MASTER riceve comandi, la tastiera di SLAVE è disattivata
- Provare l'arresto del gruppo alla chiusura dell'utenza
- con entrambe le pompe in funzione, provare l'arresto per marcia a secco
della pompa MASTER chiudendo l'alimentazione della pompa
-
con entrambe le pompe in funzione, provare l'arresto per marcia a secco
della pompa SLAVE chiudendo l'alimentazione della pompa
v. procedura al punto 2
v- procedura al punto 2a
v. procedura al punto 3
16