Descargar Imprimir esta página

SONNIGER CR ONE Operación Y Mantenimiento página 90

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 68
HEATER CONDENS EC manuale tecnico di installazione, uso e manutenzione v202301
7.
CONTROLLO AUTOMATICO - INSTALLAZIONE
È possibile utilizzare un set di strumenti di controllo (230V) che consiste in:
Valvola idraulica a 2 vie con attuatore; la valvola deve essere installata sul ritorno dell'aerotermo.
Pannello di controllo elettronico digitale touch screen INTELLIGENT WIFI con sistema automatico di regolazione delle
velocità, programma settimanale e comunicazione BMS.
8.
PRIMO AVVIO
Effettuare tutti i collegamenti (elettrici, idrici e controllo automatico), controllare la tenuta di tutti i collegamenti eseguiti da un
installatore e il dispositivo rilascio/sfiato aria, poi avviare il dispositivo secondo la sequenza seguente:
8.1. Accendere l'alimentazione,
8.2. Impostare la velocità richiesta del ventilatore sul pannello di controllo delle velocità,
8.3. Impostare la temperatura richiesta sul termostato.
Nota Bene: il ventilatore è in funzione indipendentemente dall'apertura della valvola.
9.
SPEGNIMENTO
Per spegnere il dispositivo effettuare le seguenti operazioni:
9.1. Impostate la temperatura minima sul termostato - dopo 7 secondi la valvola verrà chiusa e il riscaldamento si
spegnerà.
9.2. Impostare l'interruttore principale in posizione "0" (off); la ventola verrà disattivata e il termostato sarà spento.
10.
FUNZIONAMENTO
Il motore e la ventola utilizzati nell'unità HEATER CONDENS sono esenti da manutenzione ma si raccomanda un check-up rego-
lare; soprattutto il motore e il cuscinetto (il rotore della ventola deve poter ruotare liberamente, senza spostamenti assiali e
radiali e urti/vibrazioni indesiderati
Nel caso di rumore metallico, vibrazioni o aumento del livello sonoro controllare se il montaggio/fissaggio della
ventola sono allentati e contattare l'installatore. SONNIGER è a disposizione per il supporto tecnico
all'installatore.
Se è prevista la funzionalità in ambiente umido è necessario assicurarsi che le connessioni elettriche siano su
una morsettiera inserita in un box con adeguata protezione IP.
11.
MANUTENZIONE
Lo scambiatore di calore richiede la pulizia sistematica di tutte le impurità. Prima dell'inizio del periodo di riscaldamento, si
raccomanda di pulire lo scambiatore di calore con aria compressa diretta alle bocchette; non vi è alcuna necessità di smontare il
dispositivo. Prestare particolare attenzione durante la pulizia delle alette dello scambiatore a causa dell'elevata possibilità di
danneggiamento delle stesse. Se le alette sono piegate, utilizzare un attrezzo specifico per effettuare tali riparazioni. Se il dispo-
sitivo non è stato utilizzato per un lungo periodo di tempo, scollegarlo prima del successivo utilizzo.
Lo scambiatore di calore non è dotato di alcuna protezione antigelo. Lo scambiatore di calore si danneggia se la temperatura
ambiente scende al di sotto di 0°C.
Del liquido antigelo deve essere aggiunto al circuito idraulico di ricircolo. Il liquido antigelo deve essere idoneo al materiale dello
scambiatore (rame), nonché agli altri elementi dell'impianto idraulico di ricircolo. Il liquido deve essere diluito con acqua secon-
do la soluzione raccomandata dal produttore del liquido stesso.
NOTA!

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Cr1Cr2Cr3Cr2 maxCr3 maxCr4 max