Descargar Imprimir esta página

Moni Ciara Instrucciones De Uso página 38

Publicidad

20.Il passeggino e la cesta sono progettati per essere utilizzati da un solo bambino.
21.Prima di ogni utilizzo, verificare che il passeggino sia correttamente e completamente dispiegato, che tutte
le parti siano in buono stato di funzionamento e che siano fissate correttamente nella posizione selezionata.
Interrompere l'uso in caso di giunti usurati o allentati, parti danneggiate o mancanti.
22.Fissare sempre l'imbracatura tra le gambette e la cintura in vita per garantire la massima protezione e
sicurezza quando il bambino inizia ad alzarsi sulle braccia e sulle gambe da solo.
23.Tenere sempre la barra di sicurezza attaccata al telaio del passeggino quando il bambino è nel passeggino!
Non sollevare il prodotto utilizzando la barra di sicurezza.
24.Non ripiegare il passeggino e non regolare la posizione dello schienale mentre il bambino è al suo interno.
25.Quando il portabebe` è installato sul passeggino, non aprire il meccanismo di ripiegamento.
26.Non utilizzare il passeggino su scale o scale mobili. Prestare attenzione quando si scende o si sale da un
marciapiede o da un gradino. Pericolo di perdita di controllo sul prodotto e di caduta del bambino. Un impatto
più violento contro un bordo del marciapiede può compromettere la resistenza della struttura e degli elementi
di montaggio.
27.Evitare l'uso in prossimità di specchi d'acqua (piscine, ecc.).
28.Non utilizzare su terreni irregolari, superfici ghiaiose, in aree erbose (su prati o pascoli), in aree fangose.
29.Non permettere al bambino di stare in piedi nel passeggino, di arrampicarsi o di appendersi ad esso.
30.Il seggiolino auto non sostituisce la culla o il lettino. Se il bambino ha bisogno di dormire, deve essere messo
in un passeggino, in una culla o in un lettino adatti.
31.Il montaggio, il ripiegamento e lo spegnimento del passeggino devono essere eseguiti esclusivamente da un
adulto.
32.Non utilizzare accessori, parti di ricambio e altri componenti non forniti dal produttore! Il costruttore non si
assume alcuna responsabilità per la sicurezza nel caso in cui vengano utilizzati pezzi di ricambio diversi da quelli
originali ed omologati o raccomandati dal costruttore stesso.
33.Non apportare modifiche o cambiamenti alla costruzione! Se necessario, contattare il rivenditore o il
servizio di assistenza autorizzato per la consulenza e la riparazione.
34.Non collocare corde o lacci supplementari sul prodotto per evitare il rischio di strangolamento.
35.Non utilizzare il prodotto se si riscontrano parti mancanti o danneggiate.
36.Non consentire la presenza di bambini di età inferiore ai 3 anni prima di aver assemblato completamente il
prodotto per evitare l'accesso alle parti piccole e smontate.
37.Dopo aver disimballato il prodotto, rimuovere tutti i materiali di imballaggio. Non sono un giocattolo e non
lasciare che i bambini ci giochino.
38.Tenere lontano dal fuoco. Non utilizzare il prodotto in prossimità di fonti di calore dirette - stufe, fornelli o
fiamme libere.
39.Non conservare il prodotto in luoghi umidi o alla luce diretta del sole.
PARTI E POSSIBILI POSIZIONI DEL SEDILE
VEDI FIGURE PD-A e PD-B:
FIGURA PD-А: 1.Telaio; 2.Cestino invernale; 3.Pneumatici anteriori; 4.Pneumatici posteriori; 5.Barra di sicurezza;
6.Tettuccio
ASSEMBLAGGIO E USO
1.DISPIEGAMENTO DEL PASSEGGINO – FIGURA A: Tirare la maniglia verso l'alto quando il tubo raggiunge la posizione
finale e si dovrebbe sentire uno scatto quando il tubo si blocca.
2.MONTAGGIO DEGLI PNEUMATICI ANTERIORI – FIGURA B: Inserire la ruota anteriore nella presa corrispondente del
carrello; quando si blocca si dovrebbe sentire uno scatto. Assicurarsi che le ruote anteriori siano ben fissate. Premere il
meccanismo di bloccaggio delle ruote anteriori verso il basso per bloccare il movimento in una direzione, sollevarlo per
muovere le ruote liberamente di 360 gradi.
3.MONTAGGIO DEGLI PNEUMATICI POSTERIORI – FIGURA C: Sollevare la parte posteriore del telaio, mettere le ruote
posteriori sull'assale, quando sono saldamente fissate si deve sentire uno scatto. Per attivare il dispositivo di parcheggio e
bloccare le due ruote posteriori, premere il pedale dell'asse posteriore. Per sbloccarle, sollevarlo.
4.MONTAGGIO DELLA BARRA DI SICUREZZA – FIGURA D: Inserire la scheda di sicurezza nella presa di plastica e accertarsi
che sia fissata. Il pulsante rosso deve fuoriuscire dall'apposito foro. Per sbloccarlo, premere il pulsante rosso sulla scheda
di sicurezza.
5.REGOLAZIONE DEL CESTO INVERNALE – FIGURA E: Posizionare il cestello nei punti di installazione su ciascun lato del
telaio.
37

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Q3