Descargar Imprimir esta página

Interstuhl HUB Manual Del Usuario página 47

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 33
1
max.
30 kg
5. PULIZIA E MANUTENZIONE
_5.1 TESSUTI E PELLI
Pulire regolarmente il prodotto prestando attenzione alla composizione dei materiali del rive­
stimento del mobile. Intervenire il più rapidamente possibile per rimuovere eventuali liquidi
presenti sul mobile. Asciugare il liquido. Non utilizzare mai i tradizionali smacchiatori, solventi o
altri detergenti non idonei. Aspirare briciole e sabbia con il beccuccio smussato dell'aspirapol­
vere. Importante: per farlo, regolare l'aspirapolvere alla potenza minima. Se alcuni elementi
dell'imbottitura risultano schiacciati oppure se le cuciture si sono spostate, è possibile ripristinare
rapidamente la forma e l'aspetto desiderati sprimacciando e tirando delicatamente l'imbottitura.
Per una pulizia professionale consigliamo il nostro kit di manutenzione dei tessuti Interstuhl:
interstuhl.com/care
_5.2 PARTI IN ALLUMINIO
Non utilizzare acidi o detergenti alcalini. Non utilizzare abrasivi, lana d'acciaio, pagliette o stru­
menti simili. L'utilizzo di oggetti appuntiti o affilati, ad esempio lame o coltelli, può danneggiare
la superficie (graffi). Lo sporco leggero può essere rimosso con un panno morbido e umido e un
detergente neutro di uso domestico. Dopodiché si consiglia di passare un panno asciutto per
ottenere una superficie uniforme e priva di striature. In caso di sporco ostinato, utilizzare prodotti
per la pulizia privi di solventi. Prima di procedere, testarli in una zona coperta.
_5.3 PARTI ELETTRICHE
Prima della pulizia, estrarre la spina dalla presa elettrica. Non utilizzare detergenti, detersivi
a spruzzo o prodotti per la pulizia dei vetri aggressivi. All'interno dei componenti elettrici non
devono penetrare oggetti o liquidi.
2
2
1
Video contenente le istruzioni di montaggio
47

Publicidad

loading