EPS 3501 XL - Manuale dell'operatore
1. Introduzione
L'alimentatore per elettroforesi Amersham Pharmacia Biotech EPS 3501 XL è un'unità di sicurezza ad
alta qualità e precisione per applicazioni di elettroforesi che richiedono una programmazione avanzata ed
un'alta tensione.
L'EPS 3501 XL è stato concepito principalmente per le seguenti tecniche di programmazione in diverse
fasi e/o gradienti di tensione:
* Elettroforesi 2-D (bidimensionale) con Immobiline™
* IEF (focalizzazione isoelettrica) con Immobiline
L'EPS 3501 XL è adatto anche alle seguenti tecniche:
* Riordinamento di sequenza del DNA
* SDS-PAGE (Elettroforesi con gel poliacrilammide)
* PAGE nativa
* Elettroforesi di agarosio
* Elettroassorbimento
* Elettroforesi pulsata del DNA
Possono essere memorizzati nove programmi contenenti fino a nove fasi. Per una gestione precisa
dell'elettroforesi, possono essere programmati i valori limite di tensione, corrente, potenza e gradiente di
tensione. L'EPS 3501 XL imposta automaticamente i parametri di controllo in conformità ai limiti
programmati ed alle variazioni di conduttività nel sistema.
2. Informazioni sulla sicurezza
w
2.1 Norme di sicurezza
Poiché questo strumento può sviluppare una tensione ed una corrente sufficienti per provocare una scossa
elettrica letale, prestare particolare attenzione durante il suo utilizzo.
Per evitare il rischio di incidenti, l'alimentatore deve essere utilizzato esclusivamente da personale esperto
ed addestrato ed in conformità alle istruzioni del fabbricante.
Leggere attentamente l'intero contenuto del manuale prima di utilizzare l'alimentatore.
1. Questo strumento è stato progettato per essere utilizzato solamente in ambienti chiusi.
2. Assicurarsi che il conduttore di messa a terra del cavo di alimentazione dello strumento sia collegato
correttamente a terra alla presa di rete.
3. Per consentire un sufficiente raffreddamento, assicurarsi che le bocchette posteriori e laterali dello
strumento non siano coperte.
4. Non utilizzare lo strumento in ambienti estremamente umidi (oltre il 95%). Evitare la condensazione
consentendo all'unità di ritornare gradualmente a temperatura ambiente dopo il trasporto da ambienti
molto caldi o freddi.
5. Conservare lo strumento il più asciutto e pulito possibile. Pulirlo regolarmente con un panno
morbido. Assicurarsi che lo strumento sia completamente asciutto prima dell'utilizzo. In caso
contrario, disinserire la spina dalla rete di alimentazione finché lo strumento non è asciutto.
6. Utilizzare esclusivamente cavi elettrici non danneggiati ed attrezzature specificate per la tensione
utilizzata.
I cavi ad alta tensione devono essere conformi alla norma IEC 1010-2-031:1993.
2