Descargar Imprimir esta página

Keyline Easy Manual De Uso Y Mantenimiento página 15

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 49
4Regolazione ed utilizzo
4.1.0
Avvertenze per l'utilizzo
Affinché la macchina operi sempre in condizioni ottimali e di sicurezza:
• Non sottoporre a sollecitazioni gli utensili in condizioni
d'uso non previste, ciò potrebbe compromettere la loro uti-
lità;
• Tenere il cavo di alimentazione lontano da fonti di calore,
umidità, olio, acqua e da oggetti taglienti;
• Mantenere gli utensili da taglio sempre ben affilati e puliti,
per una migliore e più sicura prestazione;
• Seguire le istruzioni relative alla lubrificazione ed alla so-
stituzione dei componenti;
• Controllare periodicamente cavi, cinghie, prolunghe e se,
danneggiati o degradati, provvedere a farli riparare o sosti-
tuire dal servizio di assistenza autorizzato;
• Mantenere le impugnature asciutte e ben pulite;
• Non esporre la macchina alle intemperie;
• Scollegare il cavo di alimentazione della macchina prima di
ogni intervento di manutenzione e riparazione ed ogni
qualvolta la macchina rimanga inutilizzata per lunghi pe-
riodi di tempo;
• Utilizzare solo ricambi originali.
4.1.1
Controlli preliminari e messa a punto
Prima di procedere all'avviamento della macchina l'operatore dovrà:
• Verificare che l'allacciamento della tensione elettrica sia
correttamente collegato alla linea principale;
• Effettuare un'ispezione visiva generale della macchina ve-
rificando che nessun componente sia stato rimosso o mo-
dificato.
Copyright by Keyline - Italy
REGOLAZIONE ED UTILIZZO
4.2.0
Regolazione della duplicatrice
4.2.1
Controllo e regolazione delle alette del calibro
Attenzione:
IMPORTANTE!
Prima di effettuare l'operazione di seguito descritta assicu-
rarsi che l'interruttore generale sia in posizione SPENTO e
che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla rete.
Come procedere
1. Posizionare le barrette di servizio multiuso (J) nei morsetti
in modo che il fermo inferiore poggi contro il lato sinistro
dei morsetti (Rif. X);
2. Ruotare l'astina calibri di fermo (A) fino a che le alette del
calibro (C) si posizionino sugli arresti (Y) superiori delle
barrette multiuso.
In caso contrario operare come segue:
3. Allentare il grano (G) che fissa le alette e farle scorrere
sull'asta finché non risulti la condizione descritta al punto "2".
A
Y
C
G
Fermo inferiore barretta
in appoggio al morsetto (Rif. X)
EASY
4.2.2
Controllo e regolazione della profondità di taglio
La regolazione della profondità di taglio va effettuata in ogni caso prima
della regolazione della distanza fresa-tastatore descritta al par. 4.2.3.
Attenzione:
IMPORTANTE!
Prima di effettuare l'operazione di seguito descritta assicu-
rarsi che l'interruttore generale sia in posizione SPENTO e
che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla rete.
Come procedere
1. Posizionare le barrette multiuso (J) nei morsetti;
2. Muovere verso l'alto il carrello agendo sulla leva (A) fino a
che la barretta non toccherà il tastatore (Y);
3. Muovere manualmente la fresa per verificare che sfiori il bor-
do della barretta multiuso senza che quest'ultima la blocchi.
In caso contrario operare come segue:
4. Allentare il grano di bloccaggio del tastatore (G);
5. Regolare la posizione del tastatore agendo sulla manopola
(F) in modo che la fresa sfiori il bordo della barretta multiu-
so;
C
G
6. Bloccare il grano (G) assicurandosi che il tastatore sia
bloccato.
È necessario effettuare questa regolazione ogniqual-
volta si sostituisce la fresa.
F
Y
A
Y
Man. cod. B410462FG
G
J
Keyline S.p.A.
7

Publicidad

loading

Productos relacionados para Keyline Easy

Este manual también es adecuado para:

Easy quattro