IT
Grazie per aver scelto il nostro Niko. In caso di doman-
de riguardo al prodotto, rivolgersi al nostro servizio
clienti.
AVVERTENZE
•
IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE E CON-
SERVARE PER RIFERIMENTO FUTURO.
•
ATTENZIONE: utilizzare sempre la cintura inguinale
in combinazione con la cintura addominale. Si consi-
glia di utilizzare anche gli spallacci.
•
ATTENZIONE: prima dell'uso assicurarsi che tutti i di-
spositivi di chiusura siano bloccati.
•
ATTENZIONE: non permettere al bambino di giocare
con questo prodotto.
•
ATTENZIONE: prima dell'uso assicurarsi che il pas-
seggino e i dispositivi di fi ssaggio del sedile siano
correttamente bloccati.
•
Il prodotto deve essere assemblato da un adulto.
•
Utilizzare il passeggino solo per bambini di peso infe-
riore a 22 kg. In caso contrario il passeggino potreb-
be danneggiarsi.
•
Non riporre mai più di 3 kg nel cestino per evitare che
il passeggino diventi instabile.
•
Non lasciare mai il bambino incustodito. Tenere sem-
pre il bambino a una distanza tale da poterlo vedere.
•
Utilizzare il passeggino per un solo bambino. Non
collocare mai borse, sacchetti della spesa, pacchi o
accessori sulla maniglia o sul tettuccio.
•
Il sovraccarico, l'errata piegatura o l'utilizzo di parti di
altri produttori possono compromettere la sicurezza
del passeggino o danneggiarlo.
•
Tutti i carichi attaccati alla parte posteriore dello
schienale, alla maniglia di spinta o ai lati del passeg-
gino compromettono la stabilità del passeggino.
•
Non utilizzare mai il passeggino con accessori di altri
produttori.
•
Prima di utilizzare il prodotto leggere tutte le istruzio-
ni contenute in questo manuale. Conservare le istru-
zioni per riferimenti futuri. La mancata osservanza
di queste avvertenze e istruzioni può causare gravi
lesioni o morte.
•
Le cinture di sicurezza e il sistema di ritenuta devono
essere utilizzati correttamente.
•
Usare sempre le cinture di sicurezza per evitare gravi
lesioni in caso di caduta o scivolamento.
•
Durante la regolazione del passeggino assicurarsi
che il bambino non entri in contatto con le parti mo-
bili.
•
Se non si utilizza il sistema di cinture, il bambino può
scivolare nelle aperture delle gambe e strangolarsi.
•
Non transitare su scale o scale mobili con il passeg-
gino.
•
Tenere lontano da oggetti caldi, liquidi e dispositivi
elettronici.
- 28 -
•
Non permettere al bambino di salire sul passeggino o
di sedersi con la testa rivolta in avanti.
•
Non parcheggiare il passeggino su strade o aree in
pendenza o comunque pericolose.
•
Prima di utilizzare il passeggino accertarsi che tutte
le parti meccaniche siano bloccate.
•
Per evitare lo strangolamento, non mettere al collo
del bambino oggetti trattenuti da una cinghia. Ri-
muovere le cinghie da questi oggetti o fi ssarli in altro
modo.
•
Non appoggiare nulla sulla maniglia di spinta per evi-
tare che il passeggino si ribalti.
•
Non sollevare il passeggino mentre il bambino è se-
duto.
•
Non collocare il bambino nel cesto portaoggetti.
•
Non permettere al bambino di arrampicarsi sul pas-
seggino poiché questo potrebbe ribaltarsi. Solleva-
re sempre il bambino per farlo salire o scendere dal
passeggino.
•
Piegare o aprire sempre il passeggino con attenzio-
ne, in modo che nulla possa rimanere intrappolato.
•
Assicurarsi che il passeggino sia completamente pie-
gato o aperto prima di lasciarlo vicino al bambino.
•
Per la sicurezza del bambino, prima di utilizzare il
passeggino verifi care che tutte le parti siano assem-
blate e fi ssate.
•
Tenere il bambino lontano dal tettuccio per evitare
che vi rimanga impigliato.
•
Attivare sempre i freni quando si parcheggia il pas-
seggino.
•
Non utilizzare il passeggino se è danneggiato.
•
Il passeggino può essere utilizzato solo a velocità di
marcia.
•
Per evitare il rischio di so ocamento, prima di utiliz-
zare il prodotto rimuovere i sacchetti di plastica e i
materiali di imballaggio. Tenere sacchetti di plastica e
materiali di imballaggio in genere lontani da neonati
e bambini.
•
Questo prodotto non è adatto al jogging o al patti-
naggio.
•
Azionare il freno di stazionamento per mettere o to-
gliere il bambino dal passeggino.
•
Nel caso di seggiolini auto per bambini utilizzati in-
sieme a un telaio, questo passeggino non sostituisce
né una culla né un lettino. Se il bambino ha bisogno
di dormire deve essere sistemato in un seggiolino, in
una culla o in un letto adatti.
•
Il passeggino deve essere controllato regolarmente
per verifi care la presenza di danni e segni di usura.
•
Non lasciare che altri bambini giochino senza super-
visione vicino al passeggino.
•
Tutti i disegni e le immagini contenuti nelle presenti
istruzioni per l'uso possono di erire dal passeggino
in dotazione e hanno il solo scopo di illustrare e spie-
gare le funzioni.