7. Per lo spegnimento della pistola per colla a
caldo a batteria, premere l'interruttore On/
Off (pos. 1, Fig. 1) fi no a quando il LED rosso
(2) si spegne.
Avvertenza!
La pistola per colla a caldo a batteria si spegne
automaticamente se non viene utilizzata per più
di 5 minuti!
Attenzione!
Non poggiare mai l'apparecchio su una super-
fi cie combustibile! Nota: Anche dopo lo speg-
nimento, dall'ugello possono ancora fuoriuscire
singole gocce di colla. Rischio di ustioni!
Dopo il lavoro, prima di conservarlo o simili,
lasciar sempre raffreddare completamente
l'apparecchio!
Ecco qualche altro consiglio pratico
• I punti di incollaggio possono essere nuova-
mente rimossi mediante riscaldamento (ad
es. con una pistola ad aria calda).
• Le gocce di colla possono essere rimosse
facilmente una volta che si sono raffreddate.
• Durante l'incollaggio di materiali sensibili
al calore, applicare l'adesivo sul lato meno
sensibile.
Pulizia e cura
Nel corso del lavoro ogni apparecchio si sporca.
La cura è quindi indispensabile. Per garantire
una lunga durata, si dovrebbe quindi pulire il
l'apparecchio con un panno morbido o una
spazzola dopo ogni utilizzo.
Evitare solventi o detergenti contenenti alcool
(ad es. benzina, alcool detergenti ecc.) poiché
potrebbero attaccare i pezzi in plastica.
Smaltimento:
I rifi uti di apparecchiature elettriche
non devono essere smaltiti insieme
ai rifi uti domestici. L'apparecchio
contiene materiali pregiati che
- 16 -
possano essere riciclati. Per qualsi-
asi domanda in merito, si prega di
contattare il proprio rivenditore, la
società di smaltimento dei rifi uti o
altre autorità locali competenti.
Secondo
la
direttiva
2012/19/UE, gli utensili elettrici
non più utilizzabili e, secondo la
direttiva europea 2006/66/CE, gli
accumulatori e le batterie difettosi
o esausti devono essere raccolti
separatamente e riciclati nel rispetto
dell'ambiente.
europea