Descargar Imprimir esta página

Moni RIO Instrucciones De Uso página 45

Publicidad

2.ORIENTAMENTO DELLE RUOTE ANTERIORI – FIGURA 3: Per la corsa rettilinea delle ruote anteriori, spostare
il cursore verso il basso.Per far girare la ruota anteriore, spostare il cursore verso l'alto.
3.MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELLE RUOTE POSTERIORI - FIGURE 4-5: Posizionare la ruota posteriore
nell'apertura del telaio posteriore, come indicato nella figura 4. Fissare fino a udire un clic. Per smontare le
ruote posteriori, premere il pulsante e le ruote vanno facilmente liberate mediante trazione (figura 5.
4.USO DI FRENO DEL TELAIO POSTERIORE - FIGURA 6: Per attivare il dispositivo di stazionamento e per
bloccare le due ruote posteriori, premere in giù il pedale dell'asse posteriore (figura 6). Per sbloccare il freno,
sollevare il pedale con il piede.
5.REGOLAZIONE DELL'INCLINAZIONE DELLO SCHIENALE - FIGURE 7-8: Premere il pulsante del sistema di
cinture sullo schienale della seduta e spostarlo verso l'alto per regolare lo schienale in posizione seduta.
Premere il pulsante del sistema di cinture e spostarlo verso il basso per regolare lo schienale in posizione
orizzontale.
6.POGGIAPIEDI – FIGURE 9-11: Allacciare la prima fibbia sotto la parte anteriore del sedile, poi allacciare la
seconda fibbia sotto la parte anteriore del sedile per regolare il poggiapiedi quando utilizzate il passeggino
come un tipo di seduta estiva.
7.USO DEL PARASOLE – FIGURE 12-15: Aprire la cerniera del parasole per garantire una migliore ventilazione.
Chiudere la cerniera per evitare la luce diretta del sole (Figure 12-13). Tirare il parasole in avanti per aprirlo e
indietro - per piegarlo (Figure 14-15).
8. INSERIMENTO E RIMOZIONE DELLA BARRA DI PROTEZIONE - FIGURE 16-19: Inserire le due estremità della
barra di protezione nelle aperture laterali del telaio. Fissare la barra di protezione finché non si sente un clic
(Figura 16). Per rimuovere la barra di protezione, premere sul pulsante di rilascio dai due lati del telaio, tirando
allo stesso tempo (Figura 17). La barra di protezione può essere aperta solo da un lato per una cura più facile
del bambino o per mettere e togliere il bambino dal passeggino (Figura 18-19).
9. CAMBIO DI DIREZIONE DELLA SEDUTA/NAVICELLA - FIGURE 20-24: Per cambiare la direzione della
seduta/navicella premere i grandi pulsanti dai due lati della seduta/navicella. Tirare fuori la seduta/navicella,
poi girarlo al lato da voi preferito e riposizionarlo nelle apposite aperture, come indicato alle figure.
10. CAMBIO DELL'INCLINAZIONE DELLA SEDUTA - FIGURE 25-31: Tirare la maniglia, come indicato alla figura
25 e tenerla ferma, spostando allo stesso tempo la seduta in alto o in basso per cambiare l'angolo desiderato
della seduta. Quando la seduta è rivolta in avanti, esistono tre posizioni di inclinazione. Quando la seduta è in
posizione "faccia a faccia", ci sono di nuovo tre posizioni di inclinazione.
11.TRASFORMAZIONE DELLA SEDUTA – FIGURE 32-47: Dai due lati dello schienale vi è un sistema di cinture
per la modifica della posizione del passeggino (da posizione sdraiata in posizione seduta e viceversa). Allacciare
le cinture sotto la seduta per andare in modalità seduta del passeggino. Slacciare le cinture per passare in
modalità "sonno". Figure 32-47 mostrano le possibili posizioni della seduta/navicella e la loro trasformazione da
navicella in seduta e viceversa.
12.PIEGATURA DEL PASSEGGINO - 48-53: Prima di ripiegare il passeggino azionare il dispositivo di
stazionamento e ripiegare il parasole. La seduta deve essere in posizione rivolta in avanti. Seguire i passaggi
dimostrati alle Figure 48-53. Chiudere il dispositivo di fissaggio.
13. UTILIZZO DELLA CINTURA DI SICUREZZA A 5 PUNTI - FIGURA A: Seguire i passaggi dimostrati alla Figura A.
Per fissare la cintura, inserire le due linguette della cintura sopra le cosce nella fibbia su entrambi i lati -
dovrebbero scattare una volta se inserite correttamente. Le cinture per le spalle si montano unendo le
linguette metalliche e inserendole nella fibbia. I regolatori scorrevoli sono montati e devono essere regolati con
cura su ogni lato, in modo che la cintura sia tesa intorno al bambino senza causargli disagio. Per sganciare la
cintura, premere il pulsante della fibbia e tirare per aprirla.9. Sganciare la cintura.
PULIZIA E MANUTENZIONE
1. Controllate regolarmente i dispositivi di chiusura, i freni, le cinture di sicurezza e gli elementi di fissaggio, i
giunti e i meccanismi di bloccaggio per assicurarvi che siano in buone condizioni, non usurati o danneggiati.
2. Se si trovano parti allentate, rotte o danneggiate, devono essere riparate da un centro di assistenza
autorizzato o sostituite con parti originali. In caso contrario, la garanzia del passaggino sarà annullata.
3. Non apportare modifiche alla struttura e non sostituire le parti usurate con parti non adatte e non originali.
Ciò può causare il malfunzionamento del passeggino e lesioni al bambino. Inoltre, rende nulla la garanzia del
passeggino.
44

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

8200110962110964110961110963