Descargar Imprimir esta página

Lorelli RIBERA Instrucciones De Uso página 16

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 29
22. Il bagaglio extra messo nel passeggino può renderlo instabile!
23. La persona che assembla il passeggino deve conoscere le sue funzioni!
24. Non aggiungere materassi/imbottiture supplementari.
25. Il passeggino è progettato per l'uso da bambini fino a 3 anni!
26. La barra non può essere utilizzata come maniglia di trasporto!
1. Per pulire le parti metalliche, passare un panno umido e asciugare accuratamente con un panno asciutto.
2. Per pulire le parti in plastica, utilizzare un panno, acqua e un detergente delicato.
3. Per pulire le parti in tessuto, utilizzare un detergente per tappezzeria.
4. Quando il passeggino viene conservato per un certo periodo, non collocare mai altri oggetti su di esso!
5. Asciugare e ventilare sempre il passeggino se bagnato!
6. Pulire periodicamente gli assi delle ruote e i componenti in plastica.
7. Pulire sempre gli assi delle ruote e i componenti in plastica dopo aver utilizzato il passeggino sulla sabbia o su altre superfici
polverose!
8. NON LUBRIFICARE gli assi delle ruote o altre parti mobili del passeggino! È sufficiente pulirlo!
9. Controllare periodicamente che non vi siano parti allentate o danneggiate e, se presenti, sostituirle immediatamente con altre
nuove!
Foto А
1. Parasole
2. Barra
3. Poggiapiedi
4. Ruote anteriori
5. Maniglia
6. Ruote posteriori
1. Installare le ruote posteriori inserendole nei fori dell'asse posteriore (Foto 1). Assicurarsi che siano bloccati correttamente. Per la
rimozione, premere il pulsante sulla consola e tirare la ruota (Foto 1).
2. Aprire il passeggino - sollevare la maniglia verso l'alto e il passeggino si aprirà e si bloccherà automaticamente. (Foto 2)
1. Regolazione dello schienale - Per alzare lo schienale, premere il pulsante della fibbia sul retro e tirare la cintura (Foto 3). Per
rilasciare lo schienale, premere il pulsante della fibbia e rilasciare lo schienale verso il basso (Foto 4).
2. Quando si utilizza il sedile È OBBLIGATORIO mettere le cinture di sicurezza al bambino! Allacciare la tracolla e la cintura
addominale e inserirle nella fibbia centrale fino a sentire un Clic (Foto 5). Regolare la lunghezza delle cinture di sicurezza tirando le
loro estremità libere. Per sbloccare le cinture, premere il pulsante della fibbia centrale (Foto 6).
3. Per fermare il passeggino in posizione fissa utilizzare il dispositivo frenante delle ruote posteriori premendo in giù il pedale che si
trova sull'asse posteriore (Foto 7). Per rilasciare il dispositivo frenante spingere in avanti la parte superiore del pedale (Foto 7).
4. Installare la barra per il bambino come mostrato nella (Foto 8). Prima di posizionare il bambino nel passeggino, premere il
pulsante ad un'estremità sul lato interno della barra e aprirlo (Foto 9); una volta posizionato il bambino nel passeggino, fissare
nuovamente la barra. Rimozione della barra- premere i pulsanti su entrambi i lati e tirare.
5. Regolazione del parasole - afferrare la parte superiore e tirarla verso il basso nella posizione desiderata. (Foto 13, 14) Ripiegare
il parasole - tirarlo verso la maniglia (Foto 10).
6. Regolazione del poggiapiedi - per modificare la posizione del poggiapiedi, premere contemporaneamente i pulsanti su entrambi
i lati del sedile e regolare nella posizione desiderata (Foto 11)
ATTENZIONE! La mancata osservanza di questa istruzione provoca danni ai fermi e non è coperta dalle condizioni della
garanzia!
1. Piegare il parasole il più possibile.
2. Far scorrere il pulsante „1" (Foto 12) da destra a sinistra e tenerlo premuto per sbloccare il bloccaggio, quindi premere il secondo
pulsante dal basso „2" e spingere la maniglia verso il basso (Foto 13). Spingere la maniglia verso l'interno in modo da farla rientrare
verso il telaio (Foto 14). Afferrare la maniglia di trasporto e tirarla verso l'alto (Foto 15).
Smontaggio delle ruote anteriori.
1. Per lo smontaggio delle ruote anteriori, togliere il tappo di sicurezza (Foto 16, 17), quindi svitare il bullone (Foto 18) ed estrarre la
ruota.
CURA E MANUTENZIONE
COMPONENTI
- n. 1
- n. 1
- n. 1
- n. 2
– n. 1
- n. 2
MONTAGGIO DEL PASSEGGINO
PIEGATURA DEL PASSEGGINO
USO
16

Publicidad

loading

Productos relacionados para Lorelli RIBERA