Página 1
NASTRATRICE AUTOMATICA AUTOMATIC CASE SEALING MACHINE SM 11-SP AUTOMATISCHE KARTONVERSCHLIESSMASCHINE XL33-SP MACHINE ENRUBANNEUSE AUTOMATIQUE Type PRECINTADORA AUTOMATICA MANUALE DI ISTRUZIONI E PARTI DI RICAMBIO INSTRUCTIONS MANUAL AND SPARE PARTS LIST MANUAL D’INSTRUCTIONS ET PIECES DETACHEES BEDIENUNGSANLEITUNG UND ERSTAZTEILLISTE MANUAL DE INSTRUCCIONES Y RECAMBIOS Apr.
Página 4
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP INDICE Diagnosi inconvenienti 12.9 Norme costruttive Manutenzione Manuale, come utilizzarlo Lubrificazione 13.5 Sicurezza Sostituzione lame 13.9 Numero di matricola Sostituzione cinghie 13.10 Assistenza tecnica Registrazione cinghie 13.11 Garanzia Registro interventi di manutenzione 13.12 Qualifiche operatori Incendio 14.2 Dati tecnici...
Página 5
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP Kapitel Fehlersuche und - behebung 12.9 Fabrikationsnormen Wartung Betriebsanleitung und ihre Verwendung Schmierung 13.5 Sicherheit Austausch der Messer 13.9 Seriennummer Austausch der Riemen 13.10 Technischer Service Einstellung der Riemen 13.11 Garantie Wartungsmaßnahmenund Reparaturen 13.12 Qualifikation d.
Página 6
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP SECCIÓN Diagnóstico de averías 12.9 Normas de construcción Manutención Manual, cómo utilizarlo Lubrificación 13.5 Seguridad Sustitución de las cuchillas 13.9 Número de matrícula Sustitución de las correas 13.10 Asistencia técnica Registro de las correas 13.11 Garantía Registro de las intervenciones de...
Página 7
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP ABBREVIAZIONI E SIGLE TABELLA DELLE ABBREVIAZIONI, SIGLE E TERMINI NON DI USO COMUNE UTILIZZATI NEL MANUALE All. Allegato SIAT. SpA Società Internazionale Applicazioni Dis. Disegno Tecniche (Società per Azioni) Esempio Tav. Tavola illustrata Fig.
Página 8
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP ABKÜRZUNGEN UND ZEICHEN ZUSAMMENFASSUNG DER IM HANDBUCH VERWENDETEN ABKÜRZUNGEN, ZEICHEN UND UNÜBLICHEN AUSDRÜCKEN Anlage SIAT S.p.A. Internationale Gesellschaft f. Zeichn. Zeichnung technische Anwendungen Bsp. Beispiel (Aktiengesellschaft) Expl.Zeichn. = Explosionszeichnung (Ersatzteile) Abb. Abbildung Max. MaximuMin.
Página 9
Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP ABREVIACIONES Y SIGLAS TABLAS DE LAS ABREVIACIONES SIGLAS Y TÉRMINOS DE USO NO COMÚN UTILIZADOS EN EL MANUAL Anexo SIAT S.A. = Sociedad Internacional de Aplicaciones Dib. = Dibujo Técnicas (Sociedad Anónima) = Ejemplo Lám.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP NORME COSTRUTTIVE La Nastratrice automatica Mod. SM11-SP è stata progettata e costruita rispondendo ai requisiti richiesti dalla legislazione alla data di costruzione. I DOCUMENTI DI RIFERIMENTO SONO: Direttiva 98/37/CEE Direttiva concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine. Direttiva 89/336/CEE Direttiva concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità...
Página 11
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP NORME COSTRUTTIVE UNI EN 294 Sicurezza del macchinario. Distanze di sicurezza per impedire il raggiugimento di zone pericolose con gli arti superiori. UNI EN 349 Sicurezza del macchinario. Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo. UNI EN 418 Sicurezza del macchinario.
Página 12
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP COME LEGGERE E UTILIZZARE IL MANUALE ISTRUZIONI 1.2.1 IMPORTANZA DEL MANUALE Il manuale è parte integrante della macchina, le informazioni in esso contenute vi aiuteranno a mantenere la vostra macchina in perfette condizioni ed a lavorare in piena sicurezza. Custodire il manuale per tutta la durata del prodotto Assicurarsi che qualsiasi emendamento pervenuto sia incorporato nel testo.
Página 13
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP COME LEGGERE E UTILIZZARE IL MANUALE ISTRUZIONI 1.2.3 CONSULTAZIONE DEL MANUALE Il manuale è composto da: -pagine di identificazione del documento e della macchina: pag. 1÷3; -indice analitico per argomenti: pag. 4; -istruzioni e note sulla macchina: capitoli 2÷14; -allegati, disegni e schemi: capitoli 15÷16;...
Página 14
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP COME LEGGERE E UTILIZZARE IL MANUALE ISTRUZIONI 1.2.4 METODOLOGIA DI AGGIORNAMENTO DEL MANUALE IN CASO DI MODIFICHE ALLA MACCHINA Le modifiche alla macchina sono regolate da opportuna procedura interna del costruttore. L’utilizzatore riceve il manuale completo e aggiornato insieme alla macchina e può ricevere pagine o parti del manuale contenenti emendamenti successivi alla prima pubblicazione, che dovranno essere integrate nel manuale a cura dell’utilizzatore.
Página 15
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DATI DI IDENTIFICAZIONE DEL COSTR UTTORE E DELLA MACCHINA (1) PER ASSISTENZA TECNICA E RICAMBI RIVOLGERSI A: Siat S.p.a. Via Puecher, 22 22078 Turate (CO) - ITALY Tel. 02-964951 Tel. 02-9689727 Telex 331480 MACHINE NAMEPLATE AND NAME OF THE MANUFACTURER (1) FOR AFTER-SALE SERVICE AND SPARE PARTS PLEASE APPLY TO: Siat S.p.a.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP GARANZIA Nei limiti di quanto sotto espresso il fornitore si impegna a riparare tutti gli eventuali difetti di costruzione che si manifestino durante i sei (6) mesi di garanzia decorrenti dalla messa in servizio della macchina, ma comunque non oltre otto (8) mesi dalla data di spedizione.
Página 17
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP GARANZIA l fornitore non è responsabile dei difetti derivanti da: - Cause insorte dopo la consegna - Cattivo uso della macchina - Mancata manutenzione - Manomissioni o riparazioni eseguite dal committente. Il fornitore non sarà inoltre responsabile di eventuali danni a persone o cose distinte dalla macchina oggetto della garanzia, né...
Página 18
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di utilizzare la macchina; prestare particolare attenzione alle sezioni dove si incontra questo simbolo La nastratrice Mod. SM11-SP dispone di un pulsante STOP EMERGENZA a ritenuta posto sulla fiancata della protezione lato comandi;...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DEFINIZIONE DELLE QUALIFICHE DEGLI OPERATORI - Operatore conduttore di macchina; - Manutentore meccanico; - Manutentore elettrico; - Tecnico del costruttore QUALIFICA 1 CONDUTTORE DI MACCHINA Operatore addestrato e abilitato alla conduzione della macchina attraverso l’uso dell’interruttore generale e dello stopdi emergenza, introduzione della scatola, regolazioni delle dimensioni macchina sulla scatola, cambio nastro, avviamento, fermata e ripristino della produzione.
Página 20
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DEFINIZIONE DELLE QUALIFICHE DEGLI OPERATORI QUALIFICA 2 MANUTENTORE MECCANICO Tecnico qualificato in grado di condurre la macchina come il CONDUTTORE MACCHINA e in più di farla funzionare con protezioni disabilitate, di intervenire sugli organi meccanici per regolazioni, manutenzioni, riparazioni. Non è...
Página 21
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DEFINIZIONE DELLE QUALIFICHE DEGLI OPERATORI QUALIFICA 3 TECNICO DEL COSTRUTTORE Tecnico qualificato del costruttore o del suo rappresentante per operazioni complesse, quando concordato con l’utilizzatore. DEFINITION OF THE OPERATORS’ QUALIFICATIONS SKILL 3 MANUFACTURER’S TECHNICIAN Skilled operator sent by the manufacturer or its agent to perform complex repairs or modifications, when agreed with the customer.
Página 22
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP PRESCRIZIONI PER INTERAGIRE IN MODO SICURO CON LA MACCHINA Il lavoro con la macchina può essere svolto solo da persone aventi le qualifiche definite al paragrafo 3.6 che segue. Sarà responsabilità dell’utilizzatore definire le persone qualificate ai vari livelli di intervento e dare alle stesse l’idoneo addestramento e le consegne operative come definite in questo manuale.
Página 23
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP QUALIFICHE DEGLI OPERATORI E’ indicata per ogni operazione la qualifica minima dell’operatore. QUALIFICA NUMERO OPERAZIONE STATO DELLA MACCHINA OPERATORE OPERATORI Installazione e preparazione 2 e 2a Marcia con protezioni ridotte all’uso Regolazione dimensione scatola Ferma con STOP EMERGENZA ritenuto Sostituzione nastro Ferma con STOP EMERGENZA ritenuto...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP QUALIFIKATION DES BEDIENUNGSPERSONALS Für jede Maßnahme ist der minimale Ausbildungsgrad des Bedienungspersonals angeführt. ANZAHL QUALIFIKATION MASSNAHME ZUSTAND DER MASCHINE BEDIENUNGS BEDIENUNGSMANN PERSONEN Installation und Vorbereitung für Betrieb mit reduzierten Schutz- 2 und 2a den Betrieb vorrichtungen gestoppt mittels NOTSTOPTASTER Einstellung de Schachtelgröße...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP GRADO DE ESPECIALIZACIÓN DE LOS OPERADORES Se indica en cada operación la especialización mínima del operador. ESPECIALIDAD NÚMERO OPERACIÓN ESTADO DE LA MAQUINA OPERADOR OPERADORES Marcha con protección Instalación y preparación 2 e 2a reducida.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP La nastratrice mod. SM11-SP non richiede nessun operatore, tranne che per interventi di regolazione e sostituzione nastro. Essa è dotata di una protezione antinfortunistica a pannelli che impedisce all’operatore di toccare il chiudifalde in movimento; è comunque consigliabile prestare molta attenzione ai punti sotto elencati: PERICOLI RESIDUI ATTENZIONE! Cavità...
Página 27
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP PERICOLI RESIDUI ATTENZIONE! Lama taglio nastro. Non rimuovere il dispositivo di sicurezza che copre la lama di taglio delle unità nastranti superiore ed inferiore. Le lame sono estremamente taglienti. Un errore può causare severe ferite (fig. 4) ATTENZIONE! Chiudifalda posteriore pneumatico.
Página 28
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP PERICOLI RESIDUI ATTENZIONE! Chiudifalda laterali. Non contrastare mai la scatola durante il transito in macchina. Pericolo di schiacciamento! (fig. 6) ATTENZIONE! Pressatori laterali. Non accompagnare mai la scatola quando questa viene trasportata dalle cinghie di trascinamento laterali.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP PERICOLI RESIDUI ATTENZIONE! Non avvicinare mai alla macchina capelli o indumenti liberi come foulard, cravatte o maniche larghe. Anche se protette da appositi carter, le cinghie di trascinamento possono essere pericolose (fig. 8) RACCOMANDAZIONI E MISURE DI PREVENZIONE CONTRO I PERICOLI RESIDUI CHE NON POSSONO ESSERE ELIMINATI L’operatore è...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP MEZZI PERSONALI DI PROTEZIONE (Occhiali, guanti, elmetto, scarpe, filtri/respiratori, cuffie antirumore). Nessuno, se non raccomandati dall’utilizzatore. 3.10 DIVIETI RELATIVI A COMPORTAMENTI NON CONSENTITI O NON CORRETTI, RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILI - Non cercate mai di contrastare l’azione di trascinamento della scatola senza prima aver premuto il pulsante STOP EMERGENZA.
Página 31
- Limpie con trapos secos o soluciones detergentes suaves. No utilice disolventes, gasolina, etc. - Coloque la máquina como se halla establecido en el pedido, por los diagramas o los lay-out sugeridos. La SIAT S.A. no responde de los inconvenientes causados en caso contrario.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 3.11 RIEPILOGO DEGLI AVVERTIMENTI, ETICHETTE, TARGHE, DISEGNI RIPORTATI SULLA MACCHINA A- PERICOLO B- OBBLIGO/DIVIETO C- INFORMAZIONE D- Tenere le mani lontane dagli organi in movimento. E- Attenzione! Lama da taglio F- Posizione obbligatoria per sollevamento della macchina con muletto o altra attrezzatura idonea G- È...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 3.11 RIEPILOGO DEGLI AVVERTIMENTI, ETICHETTE, TARGHE, DISEGNI RIPORTATI SULLA MACCHINA H- Indica la direzione di marcia della cinghia di trascinamento. I- Indica la possibilità di regolazione dell’altezza scatola, alzando o abbassando la testata superiore tramite la manovella. L- Indica la possibilità...
Página 34
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 3.11 RIEPILOGO DEGLI AVVERTIMENTI, ETICHETTE, TARGHE, DISEGNI RIPORTATI SULLA MACCHINA P- Indica il punto in cui il filo di protezione è collegato al corpo macchina (messa a terra). Q- E’ obbligatorio disattivare l’aria compressa prima di ogni operazione di manutenzione.
Página 35
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DESCRIZIONE GENERALE SM11-SP Nastratrice automatica con cinghie di trascinamento laterali e dimensionamento manuale della misura delle scatole, adatta a sigillare scatole dello stesso formato, provenienti da una linea di riempimento, senza la presenza dell’operatore. DATI TECNICI - Produzione media = 600 scatole/ora - Alimentazione standard = 230/400V 50Hz 3F...
Página 36
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DIMENSIONI NASTRO (fig. 1) Nastro adesivo - PVC - OPP - CARTA ADESIVA A = 370 mm max B = 50 mm (75 mm - K12) C = 76 mm USO PREVISTO (fig. 2) La sigillatura con nastro adesivo di scatole delle dimensioni (in millimetri) indicate al paragrafo 4.5 tramite l’applicazione contemporanea di due strisce di nastro adesivo (una sulla parte...
Página 37
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP GAMMA DI DIMENSIONE SCATOLE (fig. 3 e 4) La nastratrice SM11-SP é regolabile manualmente per la chiusura di scatole le cui dimensioni rientrano nella gamma sotto indicata (parte 1). Per la chiusura di scatole aventi altezza oltre 500 mm e fino a 620 mm é...
Klebestreifenmaschine SM11-P durchführen, um Schachteln mit grösserem bzw. kleinerem Format zu versiegeln. Für Rückfragen TAMANO DE LA CAJA wenden Sie sich bitte an den Technischen Kundendienst von Siat. GAMME DE DIMENSIONS BOITES NOTE - La longueur des caisses (L) se réfère à la longueur dans le sens de la fermeture.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP ALTEZZA PIANO DI LAVORO La nastratrice SM11-SP consente un ampio margine di regolazione dell’altezza del piano di scorrimento delle scatole. Varie combinazioni possono essere ottenute con gli accessori opzionali AS7 (ruote) e AS8 (gambe), facendo riferimento alla tabella della pagina 41.
Página 40
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DIMENSIONI COMPLESSIVE OVERALL DIMENSION GESAMTABMESSUNGEN DIMENSIONS COMPLETES DIMENSIONES TOTALES 2214 Peso: Kg. 220 Weight: Kg. 220 Gewicht: 220 kg Poids: Kg. 220 Peso: Kg. 220...
Página 41
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP CON GAMBE STANDARD WITH STANDARD LEGS STANDARDBEINE AVEC PIED STANDARDS CON PATAS ESTANDARD ALTEZZA PIANO RULLIERE DIMENSIONI GENERALI CONVEYOR BED HEIGHT OVERALL DIMENSIONS HÖHE ROLLENEBENE ALLGEMEINE ABMESSUNGEN HAUTEUR PLAN TRAVAIL DIMENSIONS TOTALES RODILLOS CONVEYOR BED HEIGHT DIMENSIONES TOTALES 1360 1800...
Página 42
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP COMPONENTI PRINCIPALI La macchina è composta da: N. 1 bancale N. 2 motorizzazioni laterali N. 4 gambe regolabili N. 2 motori elettrici N. 2 colonne N. 1 tasto STOP EMERGENZA N. 2 unità nastranti N.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP FLUSSO OPERATIVO La scatola proveniente da una stazione di riempimento viene presa e guidata dalle cinghie di trascinamento alla ripiegatura delle falde superiori e alla successiva sigillatura con nastro adesivo senza l’aiuto di nessun operatore (fig. 5). OPERATIVE FLOW The carton, coming from a filling line, is taken and driven by the side belts to the section where the top flaps are folded and then to...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE MACCHINA IMBALLATA (fig. 1) La macchina è fissata al bancale con N. 4 bulloni passanti e può essere sollevata con un normale carrello a forche. L’imballo standard è adatto per viaggiare via terra e per via aerea. Imballo via mare a richiesta.
Página 45
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP IMBALLO OLTREMARE (fig. 2) (OPZIONALE) Le macchine spedite via mare sono avvolte in un sacco in materiale accoppiato alluminio/poliestere/politene, contenente sali disidratanti. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE MACCHINA DISIMBALLATA (fig. 3) La macchina disimballata non deve essere trasportata se non per brevissime distanze e all’interno dei reparti.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP IMMAGAZZINAMENTO DELLA MACCHINA IMBALLATA O DISIMBALLATA Precauzioni per una lunga inattività della macchina: - immagazzinare in luogo asciutto e pulito; - se la macchina è disimballata è necessario proteggerla dalla polvere e non sovrapporre alcunché; - se le macchine sono imballate si possono sovrapporre per un massimo di 2.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DISIMBALLO Busta all’esterno dell’imballo contenente le istruzioni per il disimballo della macchina. (fig. 1) Posizione della macchina all’interno dell’imballo. (fig. 2) Tagliare le regge in Polipropilene. Tagliare con un cutter la parte del cartone fissata con le graffe, lungo tutto il perimetro dell’imballo.
Página 48
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 6.1 - DISIMBALLO Dopo aver tagliato il cartone (o dopo la rimozione dei punti metallici), sollevare completamente il cartone in modo da liberare la macchina. (2 persone) (fig. 4) Trasportare la macchina con un muletto o un traspallet fino al punto in cui essa sarà...
Página 49
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DISIMBALLO Sollevare con un muletto la macchina, avendo cura di posizionare le forche nei punti indicati nella figura e rimuovere il bancale in legno (fig. 7) Rimontare la protezione antinfortunistica anteriore. (fig. 8) UNPACKING Uplift the machine by using a forktruck.
Página 50
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 6.1 - DISIMBALLO Rimontare sulla protezione antinfortunistica anteriore il pulsante di emergenza. (fig. 9) SMALTIMENTO DELL’IMBALLO L’imballo della macchina Mod. SM11-SP è composto da: -bancale in legno; -cassa in cartone; -supporti in legno; -staffe di fissaggio in acciaio; -protezione in politene espanso; -regge in plastica (PP) -sali disidratanti in argilla -sacco in materiale accoppiato composto da poliestere-alluminio- politene (solo via mare).
Página 51
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP SICUREZZA (Vedi capitolo 3) CONDIZIONI AMBIENTALI - Temperatura min. = 5° C - Temperatura max. = 40° C - Umidità min. 30% - Umidità max. 80% - Ambiente esente da polvere SPAZIO NECESSARIO PER L’USO E LA MANUTENZIONE (fig. 1) Distanza dal muro min.
Página 52
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP KIT ATTREZZI IN DOTAZIONE ALLA MACCHINA (fig. 2) La macchina è fornita completa di tutti gli attrezzi necessari per l’installazione e l’uso. Per la descrizione dettagliata degli attrezzi vedere la sezione 13.1. PIAZZAMENTO (fig. 3 e 4) 1- Sollevare con un carrello elevatore la macchina posizionando le forche nei punti indicati.
Página 53
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP POSIZIONAMENTO MANOVELLA (fig. 5 and 6) La manovella di regolazione altezza scatola è montata a rovescio per ragioni di ingombro; per ripristinarla nella giusta posizione: Svitare completamente la vite. Posizionare la manovella come indicato in figura e riavvitare a fondo la vite.
Página 54
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP RIMOZIONE DEI BLOCCHI (fig. 8 and 9) Tagliare la reggia in plastica che blocca la bandella flessibile alla canalina. Tagliare la fascetta che blocca l’unità nastrante inferiore. COLLEGAMENTO PNEUMATICO (fig. 10 and 11) Premere il pulsante STOP EMERGENZA a ritenuta. Collegare un tubo da 8 mm al raccordo della valvola ON/OFF e fissarlo con la fascetta in dotazione.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP COLLEGAMENTO PNEUMATICO -12- Dare aria alla macchina tramite la valvola ON/OFF (fig. 12) Sbloccare il tasto a ritenuta, girandolo in senso orario (fig. 13) A valvola aperta e con tensione inserita, la spia sul supporto chiudifalde risulterà...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP CONTROLLI ELETTRICI PRELIMINARI Prima di collegare la macchina alla presa di corrente compiere i seguenti controlli: 7.8.1 Accertarsi che la presa sia munita di circuito di protezione di terra e che la tensione e la frequenza di alimentazione corrispondano a quelle riportate sulla targhetta della macchina.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP ALLACCIAMENTO ALLE FONTI DI ENERGIA E RELATIVI CONTROLLI Potenza installata = kW 0,240 Potere di interruzione dell’interruttore generale = 6 kA (220/380V) Pressione aria d’esercizio = 4÷6 Bar Consumo aria per scatola = 2 litri Per le caratteristiche tecniche dell’interruttore generale: vedere sezione 15-ALLEGATI.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO La scatola proveniente da una linea di confezionamento con le falde superiori aperte entra in macchina (fig. 1) Il chiudifalda fisso abbassa la falda anteriore della scatola trascinata dalle guide (fig. 2) La camma premuta aziona il chiudifalda posteriore che abbassa la falda della scatola (fig.
Página 60
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO I chiudifalda laterali a forca ripiegano le falde laterali (fig. 4) I pressori mantengono le falde chiuse (fig. 5) Le due unità nastranti provvedono contemporaneamente alla sigillatura della scatola con nastro adesivo (fig. 6) RUNNING MODE DESCRIPTION The side rod guides fold the side flaps (fig.
Página 61
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP DESCRIZIONE DEI MODI DI MARCIA La nastratrice SM11-SP lavora solamente in modo automatico. - Pulsante STOP EMERGENZA non ritenuto. - Pulsante MARCIA inserito (ON). - Circuito pneumatico aperto. DESCRIZIONE DEI MODI DI ARRESTO 8.3.1 ARRESTO NORMALE L’arresto della macchina é...
- Lockable Emergency stop; if pressed, it stops the machine at any point of the working cycle, disconnectring the electric tension and the air supply. (Part on the machine not manufactured by Siat. For its technical caracteristics see Section 15 ENCLOSURE) - Safety guard door: when opened, the electric tension and the air supply are disconnected at any point of the working cycle.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 10.1 PROTEZIONI CINGHIE (fig. 1) Le cinghie di trascinamento sono protette sul lato esterno da carter e sul lato posteriore da elementi flessibili a bandiera Queste protezioni devono essere prontamente sostituite se danneggiate. 10.2 PANNELLI DI PROTEZIONE (fig.
Página 66
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 10.4 PROTEZIONI LAME (fig. 4) La lama di entrambe le unità nastranti è protetta da un dispositivo a molla. 10.5 STOP DI EMERGENZA (fig. 5) Il pulsante di emergenza a ritenuta è collocato in posizione facilmente raggiungibile, sul pannello della protezione antinfortunistica, lato comandi.
Página 67
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 11.0 SICUREZZA (fig. 1) Tutte le operazioni di preparazione e regolazione devono essere effettuate con macchina ferma e pulsante STOP EMERGENZA ritenuto. 11.1 MONTAGGIO DEL NASTRO NELL’UNITÀ NASTRANTE SUPERIORE Posizionare una bobina di nastro sul portarotolo avendo cura di spingere la bobina fino in fondo al portarotolo.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 11.1 MONTAGGIO DEL NASTRO NELL’UNITÀ NASTRANTE SUPERIORE Inserire il tiranastro nell’unità nastrante, facendo molta attenzione a tenere le mani fuori dalla portata delle lame taglia-nastro (fig. 3) Far percorrere al nastro il tratto indicato nella figura curando che il lato adesivo si trovi sul lato indicato dalla freccia (fig.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 11.1.1 RIMOZIONE UNITA SUPERIORE (fig. 6) - Allentare la vite di fermo unità, far scorrere l’unità nastrante verso l’ingresso scatola e sollevarla. - Per il rimontaggio, inserire l’unità nei blocchetti. - Farla scorrere verso l’uscita scatole e fissarla con la vite. 11.2 MONTAGGIO DEL NASTRO NELL’UNITÀ...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 11.2 MONTAGGIO DEL NASTRO NELL’UNITÀ NASTRANTE INFERIORE - Posizionare una bobina di nastro sul portarotolo e far percorrere al nastro il tratto indicato sull’etichetta come per l’unità superiore; - Reinserire l’unità nastrante nell’alloggiamento (fig. 8) ATTENZIONE! Lama molto affilata, può...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 11.4 REGOLAZIONE DELLA FRIZIONE DEL NASTRO (fig. 10) Verificare la tensione del nastro: ☞ - portarotolo libero per PVC - portarotolo leggermente frizionato per OPP 11.5 REGOLAZIONE DELLE UNITÀ NASTRANTI PER IL TIPO DI SCATOLE (fig.
Página 72
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 11.6 REGOLAZIONE LARGHEZZA SCATOLA (fig. 12) Inserire la scatola ed avvicinare le guide di trascinamento con la manovella. 11.7 REGOLAZIONE PORTA UNITA’ SUPERIORE (fig. 13) Inserire la scatola nella parte posteriore della macchina. -12- Agendo sulla manovella, abbassare il porta unità...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 11.8 REGOLAZIONE POSIZIONE DELLA CAMMA -14- CHIUDIFALDA POSTERIORE Aprire lo sportello della protezione. Allentare la vite che fissa la camma. Portare la camma a corsa massima. Chiudere la protezione (fig. 14) Posizionare la scatola come mostrato in figura (fig. 15) Aprire lo sportello della protezione ed avvicinare la camma alla scatola.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 11.9 REGOLAZIONE PRESSATORI LATERALI -17- Allentare i pomoli A. Portare i gruppi pressatori alla massima larghezza (fig. 17) Inserire una scatola in macchina. Premere il pulsante STOP quando la scatola è sulla linea dei gruppi pressatori (fig.
Página 75
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 11.10 REGOLAZIONI PNEUMATICHE (fig. 20) -20- Regolare la pressione dell’aria in funzione dello spessore del cartone con il pomolo. Pressione max 6 Bar. 11.11 REGOLAZIONI SPECIALI COLONNE FISSE IN POSIZIONE ALTA Per poter nastrare scatole aventi dimensioni riportate in tabella di pag.
Página 77
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 12.1 POSIZIONE CORRETTA DELL’OPERATORE (fig. 1) 12.2 MESSA IN MARCIA Dare aria alla macchina tramite la valvola a sfera ON/OFF. Premere ON sull’interruttore principale dopo aver rilasciato il pulsante STOP EMERGENZA. 12.3 AVVIO DELLA PRODUZIONE Dopo aver regolato le dimensioni macchina sulla scatola (altezza larghezza) far girare la macchina a vuoto e provare le sicurezze.
Página 78
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 12.4 SOSTITUZIONE NASTRO Qualifica op. 1 Ogni volta si renda necessario sostituire la bobina di nastro, agire nel seguente modo: - Premere il pulsante STOP EMERGENZA a ritenuta; - Ripetere tutte le operazioni mostrate ai punti 11.1 e 11.2 ☞...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 12.7 TABLA RESUMEN DE LAS REGULACIONES OPERACIONES ESPECIALIZACIÓN CAPITULO 11.1 - 11.2 Cambio de cinta Regulación de centrado de la cinta 11.3 12.8 Control de los seguros 11.4 Regulación de la fricción de la cinta Regulación de las dimensiones de la caja 11.6 - 11.7 11.8...
Página 83
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 12.9 DIAGNOSI SITUAZIONE CAUSA RIMEDIO Premendo il tasto ON, il pulsante non Pulsante STOP EMERGENZA premuto. Disinserirlo girando il pomolo in senso orario. rimane inserito e la macchina non parte. Corto circuito sull’impianto. Controllare La protezione magnetotermica fa Motore sotto sforzo.
Página 84
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP SITUAZIONE CAUSA RIMEDIO La lama non taglia il nastro adesivo o La lama è consumata e/o i denti sono rotti. Sostituire la lama. lascia delle sfilacciature. Tensionamento del nastro insufficiente. Aumentare la frizione del portarotolo. Accumulo di adesivo sulla lama.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 12.9 TROUBLE SHOOTING SITUAZIONE CAUSA RIMEDIO When pressing the ON button, the The lockable emergency stop button is Release the emergency stop button. machine does not start. pressed. Short circuit in the electrical system. Check the electrical system.
Página 86
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP SITUAZIONE CAUSA RIMEDIO The blade does not cut tape The blade is dull and/or has broken Replace the blade. or the tape end is jagged or teeth. shredded. Tape tension is insufficient. Increase tape tension by adjusting the one- way tension roller.
Página 87
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 12.9 TROUBLE SHOOTING SITUATION URSACHE BEHEBUNG Bei Drücken der ON-Taste wird NOTSTOPP-Taster gedrückt. Ausschalten, indem der Griff im der Knopf nicht eingeschaltet Uhrzeigersinn gedreht wird. und die Maschine startet nicht Kurzschluss der Anlage. Überprüfen. Der magnetothermische Motor steht unter Last.
Página 88
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP SITUAZIONE CAUSA RIMEDIO Die Klinge schneidet das Die Klinge ist abgenutzt und/oder Klinge austauschen. Klebeband nicht ab oder das die Zähne sind abgebrochen. Band wird zerrissen. Bandspannung unzureichend. Die Bremsung des Rollenhalters erhöhen. Anhäufung von Klebeband auf der Die Klinge reinigen.
Página 89
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 12.9 DIAGNOSTIC SITUATION CAUSE REMÈDE Quand on presse la touche ON, le Poussoir ARRET D’URGENCE pressé. Déclenchez-le en faisant tourner la poignée dans poussoir ne reste pas enclenché et la le sens des aiguilles d’une montre. machine ne démarre pas.
Página 90
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP SITUATION CAUSE REMÈDE La lame ne coupe pas le La lame est usée et/ou les dents Remplacez la lame. ruban adhésif ou effiloche ce sont cassées. dernier. Tension du ruban insuffisante. Augmentez la friction du porte-bobine. Accumulation de colle sur la lame.
Página 91
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 12.9 DIAGNÓSTICOS SITUACIÓN CAUSA REMEDIO Pulsando la tecla ON, el botón Botón STOP EMERGENCIA pulsado. Desconectarlo girando el pomo en no permanece pulsado y la sentido contrario. máquina no se enciende. Cortocircuito en la instalación. Controlar.
Página 92
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP SITUACIÓN CAUSA REMEDIO La cuchilla no corta la cinta La cuchilla se ha desgastado y/o Sustituya la cuchilla. adhesiva o deja flecos. los dientes se han roto. Tensión insuficiente de la cinta. Aumente la fricción del portarrollo. Acumulación de adhesivo en la Limpie la cuchilla.
Página 93
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.0 SICUREZZA (Vedi punto 3) Lo svolgimento di operazioni di manutenzione e riparazione comporta situazioni pericolose. Nella progettazione di questa macchina si è fatto specifico riferimento alle norme EN292 Nov. 92/6.1.2 ed EN292/2, Nov. 92/5.3. 13.1 ATTREZZI E RICAMBI IN DOTAZIONE ALLA MACCHINA (fig.
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.1 ATTREZZI E RICAMBI IN DOTAZIONE ALLA MACCHINA Tiranastro (per inserire il nastro nelle unità, cod. 3.1.00914.06); Manuale della macchina (cod. SMB00043K) Manuale dell’unità nastrante (cod. 3.0.00241.96A). 13.1 TOOLS KIT AND SPARE PARTS SUPPLIED WITH THE MACHINE Tape threading tool (to feed the tape through the taping unit) cod.
Página 95
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.2 NATURA E FREQUENZA DI VERIFICHE E INTERVENTI DI MANUTENZIONE OPERAZIONI FREQUENZA QUALIFICA OPERATORE CAPITOLO 13.5-6-7 Lubrificazioni Mensile Pulizia lama Settimanale 13.8 Pulizia macchina Settimanale 12.6 13.4 Controllo dispositivi Giornaliera 13.9 Sostituzioni lama Giornaliera Sostituzione cinghie Giornaliera 13.10...
Página 96
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.3 VERIFICHE DA ESEGUIRE PRIMA E DOPO OGNI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE. Prima di ogni operazione di manutenzione premere il tasto OFF sull’interruttore principale, chiudere il circuito pneumatico e togliere la spina dal quadro generale. Durante la fase di manutenzione deve essere presente sulla macchina solo la persona addetta alla manutenzione stessa e nessun altro.
Página 98
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.6 PRODOTTI PER LUBRIFICAZIONE GRASSO TIPO: METALLO/METALLO: B.C.190 HEAVY DUTY (oppure Grasso per catene o cuscinetti) METALLO/PLASTICA: PLATE MASTER M+L (grasso al molibdeno e PTFE per materiali plastici e metallo) OLIO: normale olio lubrificante. 13.7 LUBRIFICAZIONE UNITÀ...
Página 99
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.8 PULIZIA LAMA (fig. 4) Qualifica operatore 2 ☞ Sollevare la protezione e pulire la lama con un pennello (con manico lungo) e olio. L’olio evita la formazione di accumuli di adesivo. 13.9 SOSTITUZIONE LAMA (fig. 5) Qualifica operatore 2.
Página 100
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.9 SOSTITUZIONE LAMA (fig. 6) - Introdurre la nuova lama prestando attenzione all’esatta posizione dell’affilatura. - Bloccare le viti. - Rilasciare la protezione. 13.10 SOSTITUZIONE CINGHIE DI TRASCINAMENTO (fig. 7) Qualifica operatore 2 Per un buon trascinamento è necessario che entrambe le ☞...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.10 SOSTITUZIONE CINGHIE DI TRASCINAMENTO - Svitare le viti (fig. 9) - Sfilare la motorizzazione dai propri perni di sostegno (fig. 10) - Appoggiare la motorizzazione su un banco di lavoro. - Allentare le viti di tensionamento superiore e inferiore (fig. 11) 13.10 SIDE DRIVE BELTS REPLACEMENT - Release the screws (fig.
Página 102
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.10 SOSTITUZIONE CINGHIE DI TRASCINAMENTO -12- - Allentare il dado della piastra tendicinghia (fig. 12) - Sfilare e sostituire la cinghia di trascinamento (fig. 13) ATTENZIONE! ☞ Prima di inserire la nuova cinghia controllare la condizione degli anelli in plastica arancione sulle pulegge motrici: se usurati, sostituirli (fig.
Página 103
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 13.12 REGISTRO DEGLI INTERVENTI DI RIPARAZIONE EFFETTUATI SULLA MACCHINA LIST OF THE MAINTENANCE OPERATIONS CARRIED OUT ON THE MACHINE VERZEICHNIS DER AN DER MASCHINE VORGENOMMENEN REPARATUREN REGISTRE DES INTERVENTIONS DE REPARATION EFFECTUEES SUR LA MACHINE REGISTRO DE LAS REPARACIONES EFECTUADAS EN LA MAQUINA Data / Date / Descrizione intervento / Description of operation /...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 14.1 INDICAZIONI PER LA ROTTAMAZIONE E L’ELIMINAZIONE Materiali che compongono la macchina: - Struttura in acciaio; - Rullini di scorrimento in Nylon; - Cinghie di trascinamento in PVC; - Pulegge in Nylon. Nel caso di smaltimento dei materiali che compongono la macchina: comportarsi secondo le norme vigenti nel proprio paese.
Página 107
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 15.1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ alla direttiva 98/37 CEE del 89-06-14 e 91/368 del 91-06-20, 93/44 del 93-06-14 e 93/68 del 93-07-22 15.2 MISURA DEL LIVELLO DI RUMORE Pressione acustica rilevata ad una distanza di 1 metro dalla macchina con nastro adesivo inserito: 73 dB Pressione acustica ad una altezza di 1,6 metri dalla macchina con nastro adesivo inserito: 73 dB.
Página 108
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP 15.4 COMPONENTI DI SICUREZZA - Interruttore STOP EMERGENZA a ritenuta - Protezioni flessibili a bandiera N.B. i componenti di sicurezza devono essere segnalati a tutti gli operatori macchina/ufficio ricambi, perché essi non siano fatti mancare o siano ordinati con assoluta precedenza.
Página 109
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP Motori elettrici trifasi monofasi Tipo di protezione Il tipo di protezione contro i contatti accidentali e/o l’entrata di corpi estranei e contro l’entrata dell’acqua è espressa, a livello internazionale, da una notazione simbolica composta da un gruppo di 2 lettere e 2 numeri.
Página 146
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP COME ORDINARE Per ordinare i pezzi di ricambio si prega di indicare nell’ordine: - MODELLO ESATTO DELLA MACCHINA - NUMERO DI MATRICOLA DELLA MACCHINA - NUMERO DELLA FIGURA DEL CATALOGO RICAMBI IN CUI COMPARE IL PEZZO RICHIESTO - NUMERO DI POSIZIONE DEL PEZZO RICHIESTO NELLA FIGURA - NUMERO DI CODICE DEL PEZZO - DESCRIZIONE DEL PEZZO...
SMB00043K Rev. 0 SM11-SP / XL33-SP COME ORDINARE ATTENZIONE LA MACCHINA VIENE COSTANTEMENTE MIGLIORATA DAI PROGETTISTI, E IL CATALOGO DEI RICAMBI SUBISCE PERIODICI AGGIORNAMENTI. É INDISPENSABILE CHE OGNI ORDINE DI PARTI DI RICAMBIO MENZIONI IL NUMERO DI MATRICOLA DELLA MACCHINA, LEGGIBILE SULLA TARGHETTA METALLICA DI IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA. Il costruttore si riserva la facoltà...