Gestione Errori; Manutenzione E Pulizia - Vortice VORT HR 350 EXO Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

ITALIANO

Gestione errori

ER02 (reset automatico)
Controllare da relativo menu le lettura della sonda Tout. Controllare la corretta connessione della sonda
all'interno del quadro. Sostituire la sonda sulla bocca di aspirazione aria dall'esterno.
ER04 (reset automatico)
Controllare da relativo menu la lettura della sonda Te. Controllare la corretta connessione della sonda all'interno
del quadro. Sostituire la sonda sulla bocca di espulsione dell'aria all'esterno.
ER07 (reset manuale)
Controllare se effettivamente il preheater deve essere presente , in caso contrario controllare lo stato del
parametro Heat nel menu Frst, che deve essere disabilitato. Se il preheater è presente ed abilitato controllare
il cablaggio dello stesso, alimentazione 230 Vac e segnale proveniente dalla macchina. Sostituire il preheater
ER08 (reset manuale)
Controllare l'effettiva temperatura dell'aria Tout. Controllare che ci sia corrispondenza tra la temperatura letta
dalla sonda e quella effettiva, e in caso contrario sostituire la sonda. Controllare che il preheater sia collocato
alla distanza corretta. Controllare che il rele di comando del preheater non sia guasto.
ER10 (reset automatico, tramite reset manuale del contatore dei giorni di vita del filtro)
Due mesi dopo l'emissione del messaggio "FILT" di filtro saturo l'apparecchio si arresta o meno, a seconda di
quanto stabilito in fase di installazione. Nel caso di arresto sarà necessario sostituire il filtro e resettare il
contatore relativo dal menu RST-FLTR del pannello utente. Anche nel caso di non arresto dell'apparecchio è
comuqnue consigliabile procedere al più presto alla sostituzione del filtro.

Manutenzione e pulizia

Prima di iniziare qualsiasi operazione accertarsi che il prodotto sia scollegato dalla rete elettrica. Lo smontaggio
e relativo montaggio sono operazioni di manutenzione straordinaria e devono essere eseguite da personale
professionalmente qualificato.
Lo scambiatore di calore non necessita di particolare manutenzione ordinaria: non è quindi necessario lo
smontaggio. La manutenzione ordinaria dell'apparecchio si riduce quindi alla sostituzione periodica dei filtri,
dopo l'apertura di due apposite sportellature ricavate nella parte frontale dell'apparecchio.
Filtri
Tempi consigliati per la manutenzione
In generale in funzione dell'area geografica di installazione il livello di inquinamento dell'aria è variabile, e quindi
è variabile la durata dei filtri. Tenendo presenti queste considerazioni i tempi per la manutenzione dei filtri sono
i seguenti: ispezione filtri: ogni
50/60 giorni;
sostituzione filtri: dopo 3/12 mesi
(in base a quanto impostato in
fase
di
installazione
dall'installatore)
N.B.
La
mancata
sostituzione dei filtri comporta
gravi inconvenienti per l'efficienza
dell'impianto, con:
- aumento delle perdite di carico
nel circuito aria e riduzione di
portata aria;
- conseguente diminuzione della
resa
della
macchina
peggioramento del confort in
ambiente.
N.B. La situazione di filtri saturi
rappresenta
la
causa
frequente
di
dell'apparecchio:
Estrazione filtri: fig.14
10
14
14
pulizia
o
e
più
blocco

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido