Struttura E Dotazione - Vortice VORT HR 350 EXO Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

ITALIANO
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione provvedere tempestivamente alla sostituzione, che
dovrà essere eseguita presso un Centro Assistenza Vortice.
• Se il prodotto cade o riceve forti colpi farlo verificare subito presso un Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato Vortice.
• L'apparecchio deve essere montato in modo da garantire che, in condizioni normali di funzionamento,
nessuno possa venirsi a trovare in prossimità di parti in movimento o sotto tensione.
• Nel caso di: smontaggio dell'apparecchio, con strumenti appropriati; estrazione dello scambiatore di calore;
estrazione del modulo dei motori; l'apparecchio dovrà essere preventivamente spento e disconnesso dalla
rete di alimentazione elettrica.
• L'impianto elettrico a cui è collegato il prodotto deve essere conforme alle norme vigenti.
• Collegare l'apparecchio alla rete di alimentazione /presa elettrica solo se la portata dell'impianto /presa è
adeguata alla sua potenza massima. In caso contrario rivolgersi subito a personale professionalmente
qualificato.
• Spegnere l'interruttore generale dell'impianto quando: si rileva un'anomalia di funzionamento; si decide di
eseguire una manutenzione di pulizia esterna; si decide di non utilizzare per brevi o lunghi periodi
l'apparecchio.
• L'apparecchio non può essere utilizzato come attivatore di scaldabagni, stufe, ecc., nè deve scaricare in
condotti d'acqua calda di tali apparecchi.
• L'apparecchio deve scaricare direttamente all'esterno, in un condotto singolo dedicato.
• Il flusso d'aria estratto deve essere pulito, (cioè privo di elementi grassi, fuliggine, agenti chimici e corrosivi o
miscele esplosive ed infiammabili).
• Non coprire e non ostruire l'aspirazione e la mandata dell'apparecchio, in modo da assicurare l'ottimale
passaggio dell'aria.
• Temperatura massima di esercizio: 45°C.
• I dati elettrici della rete devono corrispondere a
quelli riportati in targa A (fig.1).
L'installazione dell'apparecchio
deve essere effettuata da parte
di personale professionalmente
qualificato.
Per
l'installazione
prevedere
onnipolare con distanza di
apertura dei contatti uguale o
superiore a mm 3.

Struttura e dotazione

Le principali parti componenti dell'apparecchio sono:
•una scocca esterna realizzata in lamiera metallica
•lo scambiatore di calore, in polistirene, del tipo controcorrente, che garantisce un' efficienza di scambio termico
fino al 92%;
• due motori centrifughi, del tipo brushless a pale rovesce, a basso consumo e velocità variabile (3 velocità
preimpostate);
•una scatola contenente l'elettronica di controllo, dotata di display integrato.
•una scatola di derivazione utile alla connessione dell'apparecchio alla rete di alimentazione e all'eventuale
preheater;
•4 bocche superiori + due inferiori; due tappi sono forniti per chiudere eventualmente le due bocche
supplementari; significato delle bocchette passaggio aria (fig.2)
A: Aspirazione aria fresca dall'esterno
B: Aspirazione aria viziata da casa
C: Mandata aria pulita in casa
D: Mandata aria viziata verso l'esterno
•due filtri F5 (o F7 opzionali)
•due sensori di temperatura (defrosting);
•sacchetto contenente viti e tasselli per installazione a parete.
4
occorre
un
interruttore
1 1
A

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido