Lavorare Con La Motosega - Gardol GETS-E 710 Kit Manual De Instrucciones Original

Pértiga de podar eléctrica
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 55
di danni accidentali causati dalla motosega.
6.5 Accensione/spegnimento
Accensione
Tenete la motosega con ambedue le mani
sulle impugnature (pollice sotto l'impugnatura
addizionale).
Premete la sicura (Fig. 19/Pos. 3) e tenetela
premuta.
Accendete la motosega con l'interruttore ON/
OFF (Fig. 19/Pos. 2) Ora potete mollare la
sicura.
Spegnimento
Mollate l'interruttore ON/OFF (Fig. 19/Pos. 2)
Staccate sempre la spina dalla presa di corrente
se interrompete il lavoro.

7. Lavorare con la motosega

Preparazione
Prima di usare la motosega e in caso di eventuali
danni controllate sempre i seguenti punti al fi ne di
poter lavorare sicuri.
Condizioni della motosega
Esaminate la motosega prima di iniziare qualsi-
asi lavoro assicurandovi che non ci siamo danni
all'involucro, al cavo di alimentazione, alla catena
e al braccio. Non mettete in esercizio un appa-
recchio chiaramente danneggiato. - Pericolo di
infortuni!
Contenitore dell'olio
Livello di riempimento del contenitore dell'olio.
Controllate anche durante il lavoro che ci sia
sempre una quantità suffi ciente di olio. Per evitare
danni alla motosega, non azionatela mai se non
c'è abbastanza olio o il livello dell'olio è sceso
al di sotto della marcatura min. E' suffi ciente un
pieno in media per 10 minuti, in base alle pause e
alla sollecitazione.
Catena della sega
Tensione della catena, condizioni del fi lo di taglio.
Più la catena è affi lata, tanto più facilmente e in
modo più controllato si può usare la motosega.
Lo stesso vale per la tensione della catena. Con-
trollate la tensione della catena anche durante il
lavoro almeno ogni 10 minuti al fi ne di aumentare
la vostra sicurezza! Soprattutto le catene nuove
tendono ad un maggiore allungamento.
Anl_GETS_E_710_Kit_SPK7.indb 48
Anl_GETS_E_710_Kit_SPK7.indb 48
IT
Indumenti protettivi
Indossate assolutamente gli indumenti protettivi
adatti e attillati come pantaloni antitaglio, guanti e
scarpe di sicurezza.
Cuffi e antirumore e occhiali protettivi
Portate un casco protettivo con protezione integ-
rata dell'udito e del viso per proteggersi da rami
che cadono e da colpi di frusta di ramoscelli.
Lavoro sicuro
Per garantire un lavoro sicuro è prescritto un
angolo di lavoro di max. 60°.
Non sostate mai sotto al ramo da segare.
Attenzione nel segare rami sotto tensione e
legno che produce schegge.
Possibile pericolo di lesioni a causa della
caduta di rami e di pezzi di legno scagliati
intorno!
Quando l'apparecchio è in esercizio tenete
lontani persone e animali dalla zona di peri-
colo.
L'apparecchio non è protetto da scosse elet-
triche nel caso di contatto con linee dell'alta
tensione. Mantenete una distanza minima di
10 m dalle linee di corrente elettrica. Sussiste
pericolo di morte a causa di scosse elettriche!
Se lavorate su un pendio rimanete sempre di
lato o al di sopra del ramo da segare.
Tenete l'apparecchio il più vicino possibile al
corpo. In questo modo potete mantenere me-
glio l'equilibrio.
Tecniche di taglio
Durante la sramatura tenete l'apparecchio a
un'angolazione di max. 60° rispetto al piano
orizzontale per non venire colpiti da un ramo
che cade.
Tagliate prima i rami più bassi dell'albero. In
tal modo i rami tagliati possono cadere a terra
senza incontrare ostacoli. (Fig. 22).
Al termine del taglio il peso della sega au-
menta improvvisamente per l'operatore
perché non è più appoggiata al ramo. Vi è il
rischio di perdere il controllo della sega.
Sfilate la sega dal taglio solo con la motosega
in funzione. In tal modo si evita che rimanga
incastrata.
Non segate mai con la punta del braccio.
Non eseguite il taglio attraverso il colletto
dell'inserzione di un ramo. Ciò impedisce una
rapida cicatrizzazione della ferita.
- 48 -
21.04.16 14:04
21.04.16 14:04

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

45.016.81

Tabla de contenido