Size
Chest
girth
S
Body
height
M
ITALIANO
INFORMAZIONI SULL'ETICHETTA INTERNA
1
Marchio registrato.
2
Fabbricante della tuta.
4
Marcatura CE - La tuta soddisfa i requisiti della categoria III relativi ai dispositivi di protezione individuali, conformemente alla legislazione europea. I certi cati relativi al test del tipo ed al controllo qualità sono stati emessi nel 2015
da SGS United Kingdom Ltd., Weston-super-Mare, BS22 6WA, UK, Organismo noti cato, individuato dal numero CEE 0120.
Easysafe modello CHF5 ha subito un trattamento antistatico ed o re una protezione dalle cariche elettrostatiche, conformemente a EN 1149-1:2006 e EN 1149-5:2008 se adeguatamente messo a terra.
corpo ottenuti da DuPont™ Easysafe modello CHF5, de niti dalle norme europee per gli indumenti protettivi dalle sostanze chimiche: EN ISO 13982-1:2004+A1:2010 e EN 13034:2005+A1:2009.
one da particelle radioattive conformemente alla norma EN 1073-2:2002.
tentamente le presenti istruzioni per l'uso.
10
12
Materiale in ammabile. Tenere lontano dalle amme.
I CINQUE PITTOGRAMMI DI MANUTENZIONE INDICANO:
Non lavare. Il lavaggio diminuisce le prestazioni protettive
(es. viene eliminato il trattamento antistatico).
PERFORMANCE DEL MATERIALE E DELLA TUTA DUPONT™ EASYSAFE MODELLO CHF5:
PROPRIETÀ FISICHE DEL MATERIALE
Resistenza all'abrasione
Resistenza alla rottura per essione
Resistenza allo strappo trapezoidale
Resistenza alla trazione
Resistenza alla perforazione
Resistenza super ciale a RH 25%**
RESISTENZA DEL MATERIALE ALLA PENETRAZIONE DEI LIQUIDI (EN ISO 6530)
Sostanza chimica:
Acido solforico (30%)
Idrato di sodio (10%)
PERFORMANCE DELL'INDUMENTO
Metodo di test
Tipo 5: Test di perdita interna alle particelle spray (EN 13982-2)
Fattore di protezione come da EN 1073-2:2002
Tipo 6: Test agli spray di basso livello (EN ISO 17491-4:2008 meth. A)
Resistenza delle cuciture (EN ISO 13935-2)
* Superata con polsini, caviglie, cappuccio e patta copricerniera nastrati. ** 82/90 signi ca che il 91,1% L
CAMPI DI APPLICAZIONE ABITUALI: Le tute DuPont™ Easysafe modello CHF5 sono progettate per proteggere gli operatori dalle sostanze pericolose, o i prodotti ed i processi sensibili dalla contaminazione umana.
Sono abitualmente utilizzate, secondo la tossicità della sostanza chimica e le condizioni di esposizione, per la protezione dalle particelle (Tipo 5), dagli spruzzi o spray liquidi limitati (Tipo 6).
LIMITI DI UTILIZZO: L' e sposizione ad alcune particelle particolarmente ni, spray e spruzzi di liquidi intensi di sostanze pericolose può richiedere tute con una resistenza meccanica maggiore e proprietà protet-
tive superiori rispetto a quelle o erte da DuPont™ Easysafe modello CHF5. L' o peratore deve accertarsi della corretta messa a terra dell'indumento e di se stesso. La resistenza tra l' o peratore e la messa a terra deve essere
8
inferiore a 10
Ohm, indossando calzature adeguate. Gli indumenti protettivi dissipativi delle cariche elettrostatiche non devono essere aperti o rimossi in presenza di atmosfere in ammabili o esplosive o durante la
manipolazione di sostanze in ammabili o esplosive. Gli indumenti protettivi dissipativi delle cariche elettrostatiche non devono essere utilizzati in atmosfere ricche di ossigeno senza la preliminare approvazione dell'in-
gegnere responsabile della sicurezza. Le performance dissipative degli indumenti dissipativi delle cariche elettrostatiche possono essere sminuite dall'usura, dallo strappo e dalla possibile contaminazione. Gli indumenti
protettivi dissipativi delle cariche elettrostatiche devono coprire costantemente tutti i materiali non conformi durante l'uso normale (anche quando l' o peratore si piega e si muove). DuPont è in grado di fornire ulteriori
informazioni sulla messa a terra. Per raggiungere i livelli di protezione auspicati per alcune applicazioni, può essere necessario sigillare con un nastro adesivo i polsini, le caviglie e il cappuccio. Veri care di aver scelto l'in-
dumento DuPont™ Easysafe idoneo all'applicazione da svolgere. Per ottenere consulenza, si prega di contattare il proprio fornitore DuPont™ Easysafe o DuPont. L'utilizzatore deve procedere ad un'analisi dei rischi su cui si
deve basare la scelta del DPI. Spetta all'utilizzatore nale determinare la corretta combinazione di tute protettive, accessori e dispositivi ausiliari (guanti, stivali, respiratore, sigillatura, ecc.) e l'intervallo di tempo durante
il quale possono essere indossate le tute DuPont™ Easysafe per un'applicazione speci ca, a fronte delle loro performance protettive, del comfort o erto o dello stress da calore subito dall' o peratore. DuPont declina ogni
responsabilità di qualunque tipo in caso di uso inadeguato delle tute DuPont™ Easysafe.
PREPARAZIONE ALL'USO: Nell'improbabile eventualità che gli indumenti presentino difetti, non utilizzarli per alcun motivo.
STOCCAGGIO: Le tute DuPont™ Easysafe modello CHF5 possono essere conservate a una temperatura ambiente compresa tra 15 e 25°C, al buio (nell'imballaggio di cartone), protette dai raggi UV. I test eseguiti da
DuPont su materiali analoghi, conformemente a ASTM D572, concludono che il materiale utilizzato per la confezione delle tute DuPont™ Easysafe modello CHF5 non perde le proprie qualità di resistenza sica per un pe-
riodo di 5 anni.
SMALTIMENTO: Le tute DuPont™ Easysafe possono essere incenerite o smaltite in un'apposita discarica, nel rispetto dell'ambiente. Lo smaltimento degli indumenti contaminati è disciplinato dalle leggi nazionali o
dalle norme locali.
Il contenuto delle presenti istruzioni è stato sottoposto a veri ca da parte dall' o rganismo noti cato SGS nel mese di luglio 2015.
Chest girth Body height Size
84 - 92
162 - 170
92 - 100
168 - 176
ISTRUZIONI PER L'USO
3
Indicazioni sul modello - DuPont™ Easysafe modello CHF5 è il nome del modello di una tuta protettiva dotata di cappuccio, con polsini, caviglie, vita e cappuccio elasticizzati.
La norma EN 1073-2, paragrafo 4.2, prevede la resistenza alla perforazione di classe 2. Questo indumento soddisfa solo i requisiti di classe 1.
Il pittogramma relativo alla taglia indica le misure corporee (in cm,) e la correlazione al codice alfabetico. Veri care le proprie misure e scegliere la taglia corretta.
2
13
Non riutilizzare.
14
Altre informazioni relative alla/e certi cazione/i indipendenti dalla marcatura CE e all' o rganismo europeo noti cato.
N/A = Non applicabile. * Conformemente a EN 14325:2004 ** Vedi limiti di utilizzo *** Punto nale visivo.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il proprio fornitore DuPont™ Easysafe o DuPont.
BODY MEASUREMENTS IN CM
Chest girth Body height Size
L
100 - 108
174 - 182
XL
108 - 116
180 - 188
5
Indica la conformità alle norme europee per gli indumenti protettivi dalle sostanze chimiche.
Non asciugare
Non stirare.
ell'asciugabiancheria.
METODO DI TEST
EN 530 (metodo 2)
EN ISO 7854/B
EN ISO 9073-4
EN ISO 13934-1
EN 863
EN 1149-1:2006
EN 1149-5:2008
Indice di penetrazione – Classe EN*
2/3
2/3
* Conformemente a EN 14325:2004
Risultati
Supera il test*
L
82/90 ≤30%**
jnm
L
8/10 ≤15%**
s
> 5
Supera il test
> 50 N
dei valori ≤ 30% e 8/10 signi ca che 80% L
jnm
IFU . 4
Chest girth Body height
XXL
116 - 124
XXXL 124-132
8
Non pulire a secco.
RISULTATI
> 10 cicli
> 40 000 cicli
> 10 N
> 30 N
> 5 N
Supera il test esterno
≤ 2,5x10
Ohm
9
Indice di repellenza – Classe EN*
Classe EN
N/A
1/3*
N/A
2/6***
dei valori ≤15%. *** Conformemente a EN 14325:2004.
s
186 - 194
192 -200
6
DuPont™
7
"Tipi" di protezione totale del
Protezione contro la contaminazi-
9
Leggere at-
11
Data di fabbricazione.
Non usare candeggianti.
CLASSE EN*
1/6***
5/6***
1/6
1/6
1/6
N/A
2/3
3/3