inseriMentO delle pile
ATTENZIONE: ACCERTARSI CHE L'ARMA NON SIA CARICA PRIMA DI INSERIRE LE PILE.
Se l'illuminazione del reticolo si affievolisce o non si accende, occorre
sostituire le pile (per il tipo e il numero vedere la "Tabella di riferimento
delle pile al litio"). Per inserire le nuove pile occorre aprire lo scomparto
pile e inserire le pile con il lato "+" in alto. Chiudere lo scomparto pile.
Messa a puntO del prOpOint
Nota: LE OPERAZIONI SEGUENTI VANNO ESEGUITE PRESSO UN POLIGONO AUTORIZZATO
O IN ALTRE ZONE SICURE SI RACCOMANDA DI INDOSSARE LE APPOSITE PROTEZIONI PER
OCCHI E ORECCHI
1. Attivare il reticolo illuminato girando la manopola del reostato in senso
orario, quando si desidera aumentare la luminosità, e in senso antiorario
quando si desidera affievolirla. Il livello "1" è il meno luminoso, mentre
l'"11" è il massimo.
2. Togliere i cappucci di regolazione dell'altezza e della derivazione.
38
3. Con il cannocchiale da puntamento montato, appoggiare l'arma su
una base ben salda. Mirare lungo la canna del fucile e puntare ad un
bersaglio a 45, 90 metri. Mirare attraverso il ProPoint e usare le
regolazioni dell'altezza e della derivazione per allineare il reticolo
illuminato con il bersaglio che si vede lungo la canna. Ogni scatto
di regolazione sposta il punto di impatto di quanto è specificato sulle
regolazioni.
4. Uso del filtro polarizzante (se in dotazione): Il filtro polarizzante può
essere usato con o senza il tubo di prolunga. Il filtro può essere montato
in fondo all'obiettivo del ProPoint o alla fine del tubo di prolunga.
Nota: Per montare il filtro direttamente sul capo dell'obiettivo occorre,
per prima cosa, togliere l'anello di assetto.
5. Uso della visiera parasole (se in dotazione):
illuminati è possibile notare dei riflessi sulla lente dell'oculare. Per
ridurli o eliminarli occorre avvitare la visiera parasole sul corpo oculare.
Nota: La visiera parasole può essere usata anche per aumentare lo spazio
tra gli anelli anteriori e posteriori quando si monta l'apparecchio su
fucili d'azione molto lunghi. Per usarla come prolunga occorre, per
prima cosa, togliere la protezione in gomma per gli occhi dal corpo
oculare, e poi avvitarla nella sua posizione.
In alcuni ambienti
39