Scongelamento Insufficente - MCS Master DH 752 P Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 17
► FIG. 14
Non usare l'impianto in prossimità dell'acqua. L'impianto
bagnato Puó causare i danneggiamenti, i quali possono
condurre in conseguenza alla scossa elettrica.
► FIG. 15
L'impianto
è
addatto
220-240V/~50Hz. L'uso dell'altra fonte di allimentazione
puó causare l'incendio oppure la scossa elettrica.
► FIG. 16
Proteggere il filo contro i danni. Non mettere oggetti pe-
santi sul filo, non riscaldarlo o tirarlo. Tutte queste ope-
razioni possono causare l'incendio o la scossa elettrica.
► FIG. 17
Pulire la spina elttrica e inserirla nella presa di corren-
te. Se la spina non è ben messa, questo puó causare la
scossa elettrica.
► FIG. 18
Non usare la spina come l'interruttore. Puó causaree l'in-
cendio o la scossa elettrica.
►►
5. INFORMAZIONI SUL LAVORO DELL'IM-
PIANTO
► 1. per non guastare il compressore, è vietato di incli-
nare l'impianto piu di 450 durante lo spostamento dell'im-
pianto.
► 2. L'impianto deve lavorare nella temperatura da 5° a
35°C.
► 3. Durante deumidificazione, grazie al calore generato
dal copressore, la temperatura nel locale puó legermente
aumenare di 1°~3°C. E un fenomeno normale.
► 4. Se la temperatura nel locale è inferiore di 10°, con
l'umiditŕ dell'ambiente, relativamente bassa, non si deve
azionare l'impianto.
► 5. Entrata e Uscita dell'aria devono trovarsi al meno 10
cm dalla parete.
► 6. Per aumentare l'efficacità dell'impianto bisogna
chiudere la porta e le finestre del locale.
► 7. Filtro sporco influisce l'efficacità della deumidifica-
zione e puó causare il suo funzionamento scorretto quindi
bisogna pulirlo almeno una volta al mese. Se nell'aria si
trova troppo polvere, il filtro deve esser pulito una volta
alla settimana, pure anche ogni giorno. Per pulire il filtro
bisogna svitare il pannello frontale (dalla parte del conte-
nitore acqua). In caso di necessità bisogna picchiare un
po il filtro, usare l'aspirapolvere per eliminare tutte le imu-
rità oppure lavare il filtro con l'acqua calda (con detergenti
ali ≤40%), poi ascigarlo bene.
neutr
►►
6. ELIMINAZIONE DEI GUASTI
IMPIANTO NON FUNZIONA
► Analisi
1. Mancanza dell'alimentazione
2. Impianto spento
3. Spina desinserita
4. Fusibile brucciato
5. Contenitore pieno
all'allimentazione
uguale
► Soluzione
1. Mancanza dell'alimentazione
2. Accendere l'impianto
3. Inserire la spina
4. Cambiare il fusibile
5. Svuotare e rimontare il contenitore
a

SCONGELAMENTO INSUFFICENTE

► Analisi
1. Filtro ostruito
2. Blocco dell'entrata e uscita
3. Porta o finestra aperta
4. Fuoriuscita del liquido di refrigerazione
► Soluzione
1. Pulire il filtro
2. Sbloccare l'entrata o l'uscita
3. Chiudere la porta e le finestre, eliminare operazione
solare
4. Consultare il costruttore o venditore autorizzato
FUORIUSCITA DELLA ACQUA
► Analisi
1. Impianto inclinato
2. Tubo di drenaggio ostruito
► Soluzione
1. Livellare l'impianto
2. Togliere il pannello e sbloccare il tubo di drenaggio
RUMORI STRANI
► Analisi
1. Impianto nella posinione instabile
2. Filtro ostruito
► Soluzione
1. Regolare l'impianto nella posizione stabile.
2. Pulire il filtro
► In caso dei difetti sopra citati e in caso dell'impossibi-
lità di eliminarli, bisogna contattare il fornitore o venditore
autorizzato. Vietato di smontare da solo l'impianto (non
riguarda il filtro).
► Durante la messa In lavoro e l'arresto l'impianto emet-
te i segni sonori provocati dalla circolazione del liquido
rafrigerante. E un fenomeno normale e non deve esser
trattato come un difetto.
► L'aria calda che esce dall'uscita dell'impianto è un fe-
nomento normale.
►►
CODICI DEI DIFETTI
L'impianto analizza automaticamente i difetti e visualizza
i codici sul visualizzatore dell'umidità.
CODICE DIFETTO E1
► Sensore dell'umidità
CODICE DIFETTO E2
► Sensore nel circuito del liquido rafrigerente
en
it
de
es
fr
nl
da
fi
no
sv
pl
ru
cs
hu
sl
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
zh
SI
SK
TR
UA

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido