Pulizia E Manutenzione; È Pericoloso Lasciare Il Passeggino Su Una Superficie Sollevata - Brevi Ginger 7 5 9 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 10
ISTRUZIONI GINGER 759-01
12-11-2007
La parte anteriore del parapioggia è dotata di una finestrella che può essere aperta staccando
il velcro, arrotolata e lasciata aperta.
Chiusura del passeggino
Attenzione: Assicurarsi che il cestino portaoggetti sia vuoto. In caso contrario il passeggino
potrebbe subire danni.
FIG 15. Bloccare il freno, togliere il parapioggia e piegare la capote. Verificare che lo schienale sia in
posizione abbassata e che il cestello portaoggetti sia vuoto. Abbassare la barra di collegamen-
to delle impugnature premendo il pulsante come indicato nel disegno.
FIG 16. Afferrare le impugnature, premere il pulsante nero nel bordo interno dell'impugnatura destra,
quindi tirare verso l'alto le levette di sgancio sui bordi esterni.
FIG 17. Una volta liberato il meccanismo di chiusura, spingere le impugnature verso il basso fino a chiu-
dere completamente il passeggino.
FIG 18. Una volta chiuso, bloccare il gancio di chiusura prima di trasportare il passeggino

PULIZIA E MANUTENZIONE

• Il passeggino richiede regolare manutenzione
• Ispezionare regolarmente i dispositivi di chiusura, i freni, la cintura di sicurezza, i fermi, i giunti
e gli incastri: verificare che siano sicuri e che funzionino correttamente.
• I freni, le ruote e le gomme sono soggetti ad usura ed andrebbero quindi sostituiti al bisogno.
• Qualora parti del passeggino dovessero diventare rigide o dure, verificare che ciò non sia dovu-
to a sporco. Applicare quindi un lubrificante a base di silicone facendo attenzione a raggiunge-
re tutti i punti critici ma senza esagerare con le dosi perché ciò potrebbe favorire la formazione
di sporco. Una regolare lubrificazione aumenta la durata del passeggino e rende più agevoli le
operazioni di apertura e chiusura
• Pulire le parti metalliche e di plastica con acqua tiepida e detergente delicato
• Pulire il seggiolino con acqua tiepida e detergente delicato
• Lasciare asciugare prima di riporre il passeggino
• Non utilizzare detergenti abrasivi, a base di ammoniaca, candeggina o alcool
• Dopo l'esposizione a soluzioni umide, lasciare il passeggino aperto ad asciugare naturalmente
in un ambiente caldo. Finire di asciugare con un panno soffice. Se si ripone il passeggino quan-
do non è perfettamente asciutto, possono formarsi macchie di umidità
• Riporre il passeggino il luogo asciutto
• Il passeggino dovrebbe essere revisionato prima di essere utilizzato con un secondo bambino,
o comunque dopo 18 mesi a seconda dei casi
8
19:54
Pagina 8
NOTE SULLA SICUREZZA
Come genitori o persone che si prendono cura dei bambini sappiamo che la sicurezza è un tema
di fondamentale importanza. Questo prodotto è stato sviluppato conformemente alle relative
norme e noi dobbiamo aiutarvi a mantenerne il livello di sicurezza ed a minimizzare il rischio di
ferimento dei bambini. Non lasciare mai il bambino incustodito nel passeggino ed allontanare
dalla sua portata tutti gli oggetti che possono attrarre la sua attenzione.
LA SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO DIPENDE DA VOI
AVVERTENZA! PUÒ ESSERE PERICOLOSO LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO.
È PERICOLOSO LASCIARE IL PASSEGGINO SU UNA SUPERFICIE SOLLEVATA
• Non lasciare che il bambino entri da solo nel passeggino
• Azionare il freno prima di mettere il bambino nel passeggino
• AVVERTENZA! Usare la cintura di sicurezza non appena il bambino può stare seduto da solo
• AVVERTENZA! Assicurarsi che il bambino sia sempre correttamente trattenuto dalla cinture di
sicurezza. Per una maggiore sicurezza il passeggino è provvisto di D-ring per fissare un'altra cin-
tura di sicurezza conformemente alla norma BS 6684.
• Prima di effettuare le regolazioni, verificare che il bambini sia lontano dalle parti in movimento.
Il carico eccessivo, la chiusura incorretta o l'uso di accessori non compatibili possono causare
danni o rotture al passeggino.
• Sollevare il parapioggia quando siete in ambienti chiusi, in presenza di temperature elevate
o vicino a fonti di calore in quanto il bambino potrebbe surriscaldarsi.
• Non utilizzare parti o accessori, per esempio seggiolini, ganci per borse, parapioggia ecc., che
non siano quelli approvati da Brevi srl. In caso contrario si potrebbe compromettere la sicurez-
za del passeggino.
• Non sovraccaricare il passeggino trasportando un altro bambino, oggetti ed accessori
• AVVERTENZA! Caricare pesi all'impugnatura compromette la stabilità del passeggino.
Il passeggino è dotato di un cestino portaoggetti che può portare fino a 3 kg di peso da distri-
buire uniformemente.
• Azionare sempre il freno quando il passeggino è fermo.
• Fare sempre attenzione in presenza di marciapiedi. In caso di scale o ascensori, togliere il bambi-
no e piegare il passeggino.
• Non utilizzare il passeggino per usi diversi da quelli per cui è stato progettato
• Non lasciare che i bambini giochino col passeggino o si appendano ad esso.
• In vicinanza di veicoli in movimento o treni tenere saldamente il passeggino. Anche se il freno
è azionato, lo spostamento d'aria dovuto al passaggio del veicolo potrebbe spostare il passeg-
gino
• Se il passeggino viene usato da persone che non ne conoscono bene il funzionamento, per
esempio i nonni, mostrare sempre loro come usarlo.
• Non lasciare mai il bambino incustodito, nemmeno per un momento
• AVVERTENZA! Utilizzare sempre la cinghia inguinale in combinazione con quella addomina-
le.
• AVVERTENZA! Prima dell'uso verificare che tutti i dispositivi di chiusura siano azionati
• Il passeggino deve essere utilizzato con un solo bambino
• AVVERTENZA! Questo prodotto non è adatto per la corsa o quando si pattina
9

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido