lungo possibile alla luce diretta del sole. Non
posizionare il prodotto sotto cespugli, alberi,
pensiline ecc. poiché ciò ridurrebbe l'incidenza
di luce solare. Posizionare il prodotto in modo
tale che la cella fotovoltaica non sia coperta o
all'ombra.
Nota: assicurarsi che la cella fotovoltaica non
venga condizionata da un'altra fonte luminosa,
proveniente ad esempio dal cortile o dalla
strada, poiché in questo caso il prodotto non si
accenderà al crepuscolo.
Uso
Accensione / spegnimento
del prodotto
Impostare l'interruttore ON / OFF
lato inferiore della centralina fotovoltaica
posizione ON o OFF per accendere o spe-
gnere il prodotto.
Nota: se l'interruttore ON/OFF è impostato
su ON, il prodotto si accenderà automatica-
mente in caso di oscurità. I LED alla fine dello
stelo superiore
2
minoso con flusso di colori che viene trasmesso
dal cavo dell'accessorio decorativo
all'estremità delle ali della farfalla.
Spegnere il prodotto (posizione OFF) quando
il prodotto stesso si trova al buio per molto
tempo (ad esempio in caso di trasporto con
batteria inserita).
Sulla posizione OFF sia le funzioni della lampada
che quelle di caricamento sono disattive.
Eliminazione degli errori
Problema
Al buio il prodotto non si illumina,
sebbene sia stato esposto alla luce
solare per tutto il giorno.
posto sul
7
producono poi un effetto lu-
fino
1
Causa
Fonti di illuminazione artificiali,
quali ad esempio illuminazione
stradale o altro, simulano la
luce del giorno al fotosensore.
Sostituzione delle batterie
(fig. B+C)
La batteria è soggetta a usura e pertanto deve es-
sere regolarmente sostituita (circa ogni 1–2 anni).
Dato che l'articolo non può immagazzinare abba-
stanza energia durante i mesi invernali nell'Europa
centrale, a causa dell'irraggiamento solare ridotto,
in questo periodo l'articolo deve essere conservato.
In questo caso rimuovere la batteria per motivi di
sicurezza.
Nota: per svolgere le operazioni di seguito descritte
è necessario utilizzare un cacciavite a stella.
Spegnere il prodotto dall'interruttore ON/OFF
prima di rimuovere o inserire le batterie.
7
Rimuovere lo stelo inferiore
periore (con LED) con centralina fotovoltaica
Aprire il vano portabatteria
in
inferiore della centralina solare
4
perciò tutte le viti in senso antiorario con un
cacciavite a stella (vedi fig. B).
Rimuovere con attenzione il coperchio dell'al-
loggiamento. Fare attenzione a non danneg-
giare il cavo.
In seguito rimuovere l'accumulatore usato.
Inserire una batteria di tipo Ni-MH, AAA,
1,2 V
/ 300 mAh nel vano portabatterie
Prestare attenzione alla polarità indicata nel
vano portabatteria.
Chiudere il vano portabatterie come descritto
in precedenza.
dallo stelo su-
5
posto sul lato
8
. Ruotare
4
Soluzione
Collocare il prodotto in un punto
dove esso sia protetto da fonti di
illuminazione artificiali.
IT/MT
.
2
.
8
13