Per segare a filo si può spostare indietro il
piano-sega:
Rimuovere il paratrucioli e il paraschegge.
Svitare la vite di arresto [4-1] con la chiave
esagona [1-4].
Spingere indietro il piano-sega fino a che il
perno di centraggio [5-1] non entra nel foro
[5-3].
Stringere la vite di arresto [4-1].
7.7
Regolazione del pendolarismo
I seghetti alternativi hanno un pendolarismo
regolabile per poter lavorare su diversi mate-
riali con un avanzamento sempre ottimale.
Con il selettore del pendolarismo [1-5] si se-
leziona la posizione desiderata:
posizione 0 = nessun pendolarismo
posizione 3 = massimo pendolarismo
Impostazione consigliata per il pen-
dolarismo
legno duro e tenero, pannelli trucio-
lati/in masonite
pannelli in panforte/compensato,
materiali sintetici
ceramica
alluminio, metalli non ferrosi
acciaio
7.8
Regolazione numero corse
JSP 120 E, BSP 120 E
Con la rotella di regolazione [1-2; 2-3] è pos-
sibile impostare il numero di corse con varia-
zione continua tra 1000 e 2900 min
modo sarà possibile adeguare in maniera ot-
timale la velocità di taglio ai materiali di volta
in volta utilizzati.
Numero di corse consigliato (posi-
zione del nottolino di regolazione)
legno duro e tenero, pannelli in pan-
forte/truciolato/compensato
pannelli in masonite
materiali sintetici
ceramica, alluminio, metalli non ferrosi 3 - 5
acciaio
8
Pericolo di lesioni
Fissate sempre il pezzo in lavorazione in
modo che non possa spostarsi durante la
lavorazione.
8.1
Con la sua forma triangolare, il paraschegge
[4-3] indica la linea di taglio della lama faci-
litando, in tal modo, il taglio lungo la traccia-
tura.
8.2
Per i tagli a tuffo nel legno, il piano-sega
deve trovarsi in posizione anteriore (posizio-
ne base, v. figura [1]).
Applicare la sega sul bordo anteriore della ta-
1 - 3
vola.
Immergere la sega nel pezzo alla massima
1 - 2
velocità e con pendolarismo in posizione 3
(figura [6]).
0
0 - 2
9
0 - 1
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Prima di eseguire qualsiasi operazione di
-1
. In tal
manutenzione o cura sulla macchina, di-
sinserire sempre la spina dalla presa!
Tutte le operazioni di manutenzione e ripa-
razione per le quali è necessario aprire l'al-
loggiamento del motore devono essere
eseguite solamente da un'officina per l'As-
sistenza Clienti autorizzata.
6
Le parti e i dispositivi di sicurezza danneggia-
4 - 6
ti devono essere riparati o sostituiti a regola
3 - 6
d'arte da un'officina autorizzata, se non indi-
cato diversamente nelle istruzioni per l'uso.
Per garantire la circolazione d'aria è necessa-
2 - 4
rio tenere sempre sgombre e pulite le aper-
ture per l'aria di raffreddamento praticate
nell'alloggiamento del motore.
Lavorazione con la macchi-
na
AVVERTENZA
Guida libera lungo la tracciatura
Tagli a tuffo senza sgrossatura
Manutenzione e cura
AVVERTENZA
37