Descargar Imprimir esta página

Wehrfritz 158536 Manual Del Usuario página 23

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 26
Protezione off erta dalle pareti laterali
Durante l'uso, tenere presente che l'altalena con sospensione a 1 punto oscilla in maniera
decisa mentre nel caso di sospensione a 3 punti oscilla molto meno. Quando l'oscillazione è
molto decisa, tutte le pareti laterali devono essere chiuse. Le parti laterali possono essere
lasciate aperte solo nel caso di sospensione a 3 punti e in presenza dei genitori con bambini di
età superiore ai 3 anni.
Area di pericolo
Dipende dal numero di punti di sospensione. Nel caso di sospensione a 1 punto, occorre
mantenere uno spazio libero tutto intorno di 1 m, mentre per le sospensioni a 3 punti, tale
spazio deve essere pari a 0,5 m. Lo spazio libero richiesto si misura dalla deviazione massima
dell'altalena. Mantenere uno spazio libero di almeno 2 m, misurati dall'estensione massima
dell'altalena. Tenere presente che l'area di pericolo nel caso di sospensione a 1 punto
è molto più ampia rispetto alla sospensione a 3 punti. Nel caso di sospensione a 1 punto
utilizzare sempre l'anello girevole (pagina 4). Fare in modo che durante l'utilizzo non si trovino
altre persone, mobili o altri oggetti pericolosi nell'area di pericolo.
Pericolo costituito da superfi ci dure
Il pavimento a cui è fi ssata la poltroncina pensile deve essere in grado di attutire i colpi (ad
esempio presentando un tappetino in materiale espanso o un ampio tappeto). Attenzione!
Non fi ssare il prodotto al cemento o altre superfi ci dure (ad es. piastrelle).
Distanza dal pavimento
Si prega di tenere presente che la distanza minima dal pavimento è pari a 0,4 m.
Tale distanza è necessaria per prevenire lesioni a un eventuale bambino posizionato sotto
all'altalena. Se viene utilizzata come tana rifugio o tenda da gioco, l'altalena deve essere
completamente appoggiata a terra.
Pericolo costituito dall'uso di materiali di fi ssaggio errati
Si raccomanda di utilizzare il punto di sospensione da fi ssare con tre viti, codice
articolo 147497. Quest'ultimo e i tasselli eventualmente necessari devono essere
articolo 147497. Quest'ultimo e i tasselli eventualmente necessari devono essere
idonei all materiale del soffi tto. Si consiglia di eff ettuare il fi ssaggio su soffi tti
idonei all materiale del soffi tto. Si consiglia di eff ettuare il fi ssaggio su soffi tti
costituiti da materiali adeguatamente saldi (ad es. soffi tti in calcestruzzo). Prestare
costituiti da materiali adeguatamente saldi (ad es. soffi tti in calcestruzzo). Prestare
attenzione al corretto dimensionamento delle parti di fi ssaggio. Si prega di consultare a tal
proposito un tecnico specializzato. Attenzione! Utilizzare accessori originali! L'uso di materiali di
fi ssaggio non consoni esclude la garanzia da noi off erta.
Pericolo costituito dall'uso di cinghie
L'apertura e la chiusura delle parti laterali viene eff ettuata tramite cinghie, che devono essere
inserite nelle apposite tasche dopo ogni modifi ca alle parti laterali. Chiudere le tasche con cura.
Le cinghie possono formare dei cappi pericolosi. Pericolo di incidenti!
Formazione del cappio
Durante il trasporto e quando si modifi ca il tipo di sospensione, prestare sempre attenzione alle
corde allentate! Potrebbero essere causa di inciampo e/o strette, ad es. intorno al collo! Pericolo
di incidenti!
Rischio di lesioni dovute ad altre cause
L'altezza viene regolata tramite le cinghie in dotazione. Regolare l'altezza soltanto quando
l'altalena non viene utilizzata. Tenere presente che tutte le cinghie devono essere della stessa
lunghezza, misurata dal punto di sospensione del moschettone fi no al punto di fi ssaggio
dell'altalena.
Pericolo costituito da parti danneggiate, interventi di manutenzione
Prima di ogni utilizzo, verifi care che l'altalena non presenti parti danneggiate. Controllare che
cinghie, moschettoni, tessuto, cuciture e dispositivi di sospensione non presentino segni di
usura. In presenza di danni visibili, sospendere immediatamente l'uso dell'altalena.
Pericolo dovuto alla presenza del moschettone aperto
I moschettoni in dotazione presentano una chiusura a vite o a molla. Quando si fi ssano i
moschettoni assicurarsi di avvitare bene la vite di chiusura. Dopo aver serrato la vite di
chiusura, cercare di aprire il moschettone. Se non si riesce ad aprirlo signifi ca che la chiusura è
attiva. Nel caso di chiusura a molla, prestare attenzione alla corretta posizione delle due
estremità del moschettone, che devono essere agganciate.
Uso non conforme
Si escludono dalla garanzia eventuali danni causati dall'uso non conforme, da pezzi usurati e da
materiale di consumo. Tale materiale può essere ordinato contattando il numero 0800 9564956.

Publicidad

loading

Productos relacionados para Wehrfritz 158536