Descrizione Del Prodotto - CLiC-iT P6y -21 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

AVVERTENZA
Le attività che implicano l'uso di questo prodotto sono pericolose per natura. Le presenti istruzioni devono essere lette e il loro contenuto compreso prima di utilizzare questo
prodotto.
Queste istruzioni d'uso contengono informazioni importanti, una carta di controllo e una prova d'ispezione. Le istruzioni devono essere conservate con il prodotto per tutta la sua
durata.

1. Descrizione del prodotto

Questo prodotto è un dispositivo di protezione individuale (una sola persona) secondo la
direttiva 89/686/CEE per l'autoassicurazione su ancoraggi conformi alla norma EN 795.
Assicurarsi che i punti di ancoraggio usati abbiano una resistenza minima di 12 kN.
Questo prodotto è costituito da un assorbitore di energia con cordino integrato
(normativa EN355:2002) e da 2 connettori realizzati in alluminio stampato (norma
EN 362:2004) comprendenti 2 livelli di sicurezza :
① Grilletto di apertura di sicurezza
② Sincronizzazione di apertura/chiusura
Un terzo livello di sicurezza è disponibile in opzione sul connettore Ø21:
③ Rilevamento di ancoraggio
Aggancio del dispositivo di protezione individuale alla persona : agganciare la longe CLiC-
iT all'imbracatura utilizzando un connettore EN362. L'imbracatura utilizzata deve essere
conforme alla normativa EN 361. Questa imbracatura deve essere considerata como il
solo dispotivo di trattenuta del corpo che deve essere consentito utilizzare con CLiC-iT.
I nostri riferimenti prodotto sono costruiti nel seguente modo : PRO PXY- Ø
1.1 Tipo di cordino
Questo prodotto è disponibile in quattro versioni :
P6 : Cinghia elastica + assorbitore di energia
P8 : Tornichetto C8 + assorbitore di energia
P9 : Cordino grande ampiezza+ tornichetto C8 + assorbitore di energia
P4 : Longe di posizionamento secondo EN 358
Modello
L1 : Lunghezza utile teso
L2 : Lunghezza utile a riposo
L : Lunghezza utile
A : Ampiezza
1.2 Rilevamento di ancoraggio
(Disponibile solo sul connettore PRO 21)
0 : Senza rilevamento di ancoraggio
1 : Magnete su connettore
2 : Magnete su ancoraggio
1.3 Connettore
Connettore Ø 21
Peso : 300 g
Le diamètre recommandé pour la ligne de vie est 8 mm minimum et 21 mm maximum
Connettore Ø 60
Peso : 520 g
Le diamètre recommandé pour la ligne de vie est 8 mm minimum et 60 mm maximum
Fissagio del connettore diagonale possibile
2. Tracciabilità e marcature
Riferimento delle direttive applicate / Nome e indirizzo dell'organismo notificato intervenuto
in fase di progettazione dei DPI:
2.1 Connettore tipo T :
Connettore a chiusura automatica progettato come elemento di un sotto sistema per
permettere il fissaggio in modo tale che il carico sia esercitato in una direzione
predeterminata.
① Marchio commerciale
② Tipo di connettore (T) secondo la norma EN362:2004
③ Valore di resistenza minima espressa in kilo newton per le seguenti modalità di
carico :
Asse maggiore di chiusura chiuso:
④ Pittogramma
⑤ Anno di produzione e lotto di produzione fabbricante
2.2 Etichetta di marcatura
① Marchio commerciale
② Lunghezza massima autorizzata dell'assorbitore di energia con il cordino e i
connettori (cambia secondo il modello di cordino)
③ Norma EN 355 del 2002 : Assorbitore di energia utilizzato nell'industria
Conforme alla direttiva europea DPI 89/686/CEE
④ Norma EN 358 : Longe di posizionamento
Conforme alla direttiva europea EPI 89/686/CEE
⑤ Numero dell'organismo incaricato del controllo di produzione del dispositivo:
APAVE SUDEUROPE SAS
CS60193-13322 Marseille Cedex 16 FRANCIA
Organismo notificato intervenuto per l'esame CE del tipo e incaricato della
certificazione del dispositivo: APAVE SUDEUROPE SAS
⑥Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso del prodotto
2.2 Etichetta individuale d'identificazione
(posta sotto l'etichetta di marcatura)
N°individuale d'identificazione del prodotto.
Le 2 prime o le 2 ultime cifre indicano l'anno di fabbricazione del prodotto (per esempio
"16" per l'anno 2016).
3. Punti da verificare
Prima di ogni impiego, procedere alle verifiche seguenti:
Se il prodotto non risponde perfettamente alle fasi di controllo sottoelencate, deve essere
smaltito o restituito al fabbricante per la riparazione.
Se il prodotto presenta un qualunque altro difetto di funzionamento meccanico o una
qualunque altra anomalia che metta in pericolo la sicurezza dei suoi utilizzatori, contattare
sistematicamente il fabbricante.
Verificare inoltre l'assenza di fessure, deformazioni, corrosione o di qualunque altro segno
di usura sul connettore e sulla zona di contatto dell'ancoraggio.
① Verificare che non sia possibile sbloccare un connettore senza premere sul grilletto.
② Verificar che i 2 connettori non possano sbloccarsi contemporaneamente.
③ Sulle longe P8, P9 e P10, ispezionare il tornichetto come indicato nelle sue istruzioni
d'uso.
Rimuovere il tornichetto dall'imballaggio e conservarlo in un luogo asciutto, pulito e areato.
Il tornichetto non deve essere a contatto con sostanze chimiche corrosive, solventi e
sorgenti di calore. Per il trasporto non è prevista nessuna precauzione particolare.
④ Aprire l'involucro protettivo dell'assorbitore di energia e verificare che le fettucce a
lacerazione all'interno non siano lacerate né danneggiate da abrasioni, tagli, agenti chimici
o altri.
IT
4. Utilizzo
4.1 Connessione
① Tenere il connettore aperto tramite l'impugnatura .
② Spingere il connettore in posizione chiusa sull'ancoraggio.
4.2 Disconnessione
① Azionare il grilletto con il pollice e mantenerlo premuto.
② Togliere il connettore dall'ancoraggio.
4.3 Avviare un intervento
① Individuare il connettore aperto
② Agganciare il connettore aperto al punto d'ancoraggio
③ Aprire il connettore chiuso manualmente e collegarlo.
④ Agganciare il secondo connettore al punto d'ancoraggio.
4.4 Terminare un intervento
① I 2 connettori sono chiusi sull'ancoraggio.
② Sbloccare un connettore premendo sul suo grilletto.
③ Chiudere manualmente il connettore.
④ Sbloccare l'altro connettore premendo sul suo grilletto. I 2 connettori sono completamente
disinseriti.
5. Precauzioni d'uso e manovre vietate
① Non attorcigliare volontariamente i cordini.
② Non agganciare la guaina del cordino per non danneggiare la sagola.
③ Non fissare i connettori sul cordino, sull'imbracatura e su qualsiasi supporto che non sia un
ancoraggio conforme alla normativa EN795.
Non utilizzare l'impugnatura del connettore come ancoraggio.
④ Non mettere la testa tra i connettori. Rischio di strozzamento in caso di caduta.
⑤ Non torcere volontariamente i cordini.
⑥ Non utilizzare il cordino come punto d'ancoraggio.
⑦ Non connettere i connettori tra loro.
⑧ Non connettere un connettore sulla maniglia dell'atro connettore.
⑨ Cordino di posizionamento sul lavoro P4 / P5
Sistemazione sull'imbracatura : il punto di ancoraggio (EN 795) deve essere situato a livello
della vita o al di sopra. Non utilizzare questo prodotto se esiste il rischio di caduta. L'altezza di
caduta massima consentita è 0,5 m. Può risultare necessario completare il sistema di
posizionamento sul lavoro con un secondo sistema di protezione contro le cadute dall'alto.
⑩ Non usare altu mezzi di pulizia o lubrificante che quelli raccomandati per la SARL
DEHONDT.
⑪ Non connettere il cordino all'imbracatura in altro modo che con l'assorbitore di energia.
Qualsiasi aggiunta di un'latra connessione elimina l'effetto dell'assorbitore.
6. Tirante d'aria
I vari componenti della catena di assicurazione devono essere conformi alle normative
europee di sicurezza (CE) ed essere usati conoscendo tutti i loro limiti di impiego.
Ricordiamo che il tirante d'aria rappresenta l'altezza minima necessaria sotto il punto di
ancoraggio per evitare qualunque collisione con la struttura o il terreno in caso di caduta.
Comprende la distanza di arresto (Long Abs sul disegno) + una distanza di sicurezza pari a
1,00m (long abs su caduta di fattore 1 su P9 = 1,30m e P8= 1,20m) . Prima di ogni possibile
utilizzo, verificare lo spazio libero richiesto sotto l'utilizzatore sul luogo di lavoro, di modo che,
in caso di caduta, non vi sia collisione con il terreno né presenza di altri ostacoli sulla traiettoria
della caduta.
Se la valutazione del rischio realizzata prima dell'inizio lavori mostra che potrebbe verificarsi
un'applicazione di carico su uno spigolo, si dovranno adottare le dovute precauzioni. Si
consiglia di ridurre al massimo la quantità di lasco del cordino in caso di pericolo di caduta.
Non formare un nodo scorsoio con el cordino.
Sottolineiamo che l'uso da parte dell'utilizzatore di diversi articoli nei quali la funzione di
sicurezza di uno di essi è compromessa dalla funzione di sicurezza dell'altro, che interferisce
con il primo, può causare un pericolo e mettere a rischio la sicurezza dell'utilizzatore. Non si
devono utilizzare affiancati (cioè connessi tra loro) due cordini dotati ciascuno di un assorbitore
d'energia. Prima e durante l'uso, ci si deve prefigurare in quale modo assicurare l'eventuale
salvataggio, efficacemente e in tutta sicurezza. Deve essere messo in atto un piano di
salvataggio per fronteggiare qualsiasi emergenza che potrebbe insorgere durante il lavoro.
Per la sicurezza, è essenziale che il dispositivo o il punto di ancoraggio sia sempre posizionato
correttamente e che il lavoro sia eseguito di modo da ridurre al minimo il rischio di cadute e
l'altezza di caduta. È di fondamentale importanza che il dispositivo o il punto d'ancoraggio
siano posti sopra la posizione dell'utente.
La scelta del dispositivo di ancoraggio o della struttura prescelta per servire da punto/i di
ancoraggio deve essere adeguata rispetto alla resistenza minima richiesta all'installazione del
DPI (12 kN ).
Per la sicurezza dell'utilizzatore, se il prodotto è stato utilizzato per fermare una caduta, è di
fondamentale importanza interrompere immediatamente l'uso del prodotto.
Per la sicurezza dell'utilizzatore, se il prodotto è rivenduto fuori dai confini del primo Paese di
destinazione, è di fondamentale importanza che il rivenditore fornisca le istruzioni d'uso, le
istruzioni di manutenzione, per gli esami periodici e le istruzioni relative alle riparazioni, redatte
nella lingua del Paese in cui viene usato il prodotto.
Avvertenza
Questo prodotto deve essere utilizzato solo da personale in condizioni di salute idonee alle
attività di lavoro in altezza e che possa eventualmente sopportare un'evacuazione di
emergenza.
Prima dell'uso, verificare visivamente la corretta installazione del cordino sull'imbracatura.
Realizzare un test di sospensione con un altro dispositivo di messa di sicurezza o su un
terreno sicuro.
I lavori in altezza sono pericolosi per natura. Lei è responsabile dei suoi atti e delle sue
decisioni. Prima di utilizzare questo dispositivo :
• leggere e capire tutte le istruzioni d'uso
• imparare a usare questo dispositivo tramite una formazione specifica
• familiarizzare con il dispositivo, impararare a conoscerne le prestazioni e i limiti.
• capire ed accettare i rischi indotti
Qualsiasi mancanza di rispetto di queste regole pu ò essere la causa di ferite anche
gravi o mortali.
5

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

P60-60P8y-21P80-60P9y-21P90-60P100-60 ... Mostrar todo

Tabla de contenido