A FINE SERVIZIO
• Spegnere il riscaldamento.
• Spegnere i bruciatori.
• Svuotare completamente la vasca.
• Ruotare la manopola del selettore in posizione "0".
13 USO DEL CUOCIPASTA ELETTRICO
AVVERTENZE D' USO
• L'apparecchiatura e' destinata alla cottura in acqua di prodotti
alimentari come pasta, riso , verdure e simili.
• L' apparecchiatura è dotata di un pressostato che blocca la
attivazione del riscaldamento se il livello d' acqua in vasca e'
inferiore al livello di sicurezza ( circa 12 cm ). Per riattivare il
riscaldamento , in caso di intervento del pressostato , occorre
riportare il livello d'acqua fino alla tacca di livello minimo pre-
sente sulla parete posteriore della vasca.
• Quando il riscaldamento e' attivato si deve mantenere in va-
sca un livello d' acqua uguale o superiore alla tacca di livello
minimo presente sulla parete posteriore della vasca.
• Utilizzare sale di pezzatura minuta da introdurre nella vasca
quando l' acqua e' in ebollizione. Non introdurre nella vasca
sale da cucina di grossa pezzatura.
• A fine giornata pulire accuratamente la vasca per evitare la
formazione di depositi corrosivi all' interno della stessa.
RIEMPIMENTO E SVUOTAMENTO DELLA VASCA
Riempimento
La manopola di comando del selettore ha le seguenti posizioni
di utilizzo :
0 Spento
1 Ingresso acqua - carico rapido
2 Arresto ingresso acqua - Attivazione riscaldamento
3 Ingresso acqua - carico lento
• Ruotare in senso antiorario la impugnatura " H " della valvola
di scarico. Lo scarico e' completamente chiuso solo quando
la impugnatura e' in posizione orizzontale.
• Ruotare la manopola del selettore in posizione "1". Utilizzare
la posizione "3" per reintegrare l'acqua consumata durante la
cottura. L'acqua esce dall' erogatore posto sotto il pianetto di
sgocciolamento.
• Riempire la vasca fino a raggiungere un livello d' acqua ugua-
le o superiore alla tacca di livello minimo ( quella inferiore )
presente sulla parete posteriore della vasca.
• Per interrompere l' ingresso di acqua ruotare la manopola del
selettore in posizione "0" o "2".
Svuotamento
Ruotare in senso orario la impugnatura " H " della valvola. Lo
scarico e' completamente aperto quando la impugnatura e' in
posizione verticale.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO RISCALDAMENTO
La manopola di comando del regolatore di energia ha le se-
guenti posizioni di utilizzo :
Spento
1
Potenza minima - Mantenimento
2..4 Potenze intermedie - Cottura
5
Potenza massima
18
Accensione
Ruotare la manopola del regolatore di energia in qualsiasi po-
sizione compresa tra "1" e "5".
• La lampada spia gialla si accende.
Spegnimento
Ruotare la manopola del regolatore di energia in posizione
"
".
• La lampada spia gialla si spegne.
COTTURA
• Riempire la vasca.
• Ruotare la manopola del selettore in posizione "2".
• Regolare il riscaldamento secondo le necessita' di cottura.
Quando la posizione di cottura prescelta e' diversa da "5" il
riscaldamento procede in modo intermittente. Si attiva e disat-
tiva in modo automatico. La intensita' della ebollizione dell'ac-
qua puo' variare visivamente , senza alcun effetto sulla cottura.
Quando il riscaldamento si disattiva la lampada spia gialla si
spegne.
A FINE SERVIZIO
• Spegnere il riscaldamento.
• Svuotare completamente la vasca.
• Ruotare la manopola del selettore in posizione "0".
14 PERIODI DI INUTILIZZO
Prima di un previsto periodo di inutilizzo dell'apparecchiatura
procedere come segue:
• Eseguire una accurata pulizia dell'apparecchiatura.
• Passare su tutte le superfici in acciaio inox un panno appe-
na imbevuto di olio di vaselina in modo da stendere un velo
protettivo.
• Lasciare aperti i coperchi.
• Chiudere rubinetti o interruttori generali a monte delle appa-
recchiature.
Dopo un prolungato periodo di inutilizzo dell'apparecchiatura
procedere come segue:
• Sottoporre l'apparecchiatura a controllo prima di riutilizzarla.
• Far funzionare le apparecchiature elettriche alla minima tem-
peratura per almeno 60 minuti.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA
AVVERTENZE PER LA PULIZIA
Il costruttore dell'apparecchiatura non può essere consi-
derato responsabile per eventuali danni causati dalla inos-
servanza degli obblighi sotto riportati.
• Staccare l'alimentazione elettrica dell'apparecchiatura, se
presente, prima di procedere a qualunque operazione.
• Pulire quotidianamente le superfici esterne satinate in acciaio
inossidabile, le superfici delle vasche di cottura e la superficie
delle piastre di cottura.
• Far eseguire ad un tecnico autorizzato, almeno due volte
l'anno, la pulizia delle parti interne dell'apparecchiatura.
• Non lavare l'apparecchiatura con getti d'acqua diretti o ad
alta pressione.
• Non usare prodotti corrosivi per pulire il pavimento o il piano
sotto l'apparecchiatura.
• Non lavare in lavastoviglie corpo e spartifiamma dei bruciato-
ri del piano di cottura.