SPASCIANI SPA
Via Saronnino, 72
21040 ORIGGIO (VARESE), ITALY
Tel. +39 - 02-9695181 -Fax +39 - 02-96730843
info@spasciani.com -
www.spasciani.com
CASCHI/CAPPUCCI PER UNITA' VENTILANTE TURBINE 170
Prima di usare i caschi/cappucci, è importante leggere queste istruzioni e quelle fornite con l'unità ventilante TURBINE 170
SPASCIANI. E 'importante che si usino solo le combinazioni approvate di caschi/cappucci. Si prega di fare riferimento alla tabella
sottostante per le combinazioni approvate.
Modelli
Casco/cappuccio
H Cappuccio Tyvek ® F
FU visiera leggera
CFU casco con visiera
ATTENZIONE
La protezione delle vie respiratorie può diminuire se casco, visiera o cappuccio non sono correttamente indossati e
opportunamente mantenuti.
La protezione delle vie respiratorie può diminuire in caso di forte vento.
E' importante indossare il dispositivo di protezione in ambiente con aria pulita.
Inoltre è opportuno che l'utente tolga il dispositivo di protezione delle vie respiratorie solo dopo aver lasciato le zone
contaminate e dopo che eventuali contaminanti siano stati rimossi dalla sua persona e dai suoi indumenti.
H CAPPUCCIO IN TYVEK ® F
Il cappuccio fornisce la protezione degli occhi e, accoppiato con l'unità ventilante Turbine 170 SPASCIANI, una protezione delle
vie respiratorie di classe TH2 (cfr. EN 12941).
Il cappuccio è realizzato in Tyvek® F e incorpora una visiera in policarbonato. L'aria filtrata è spinta dall'unità ventilante,
attraverso il tubo di respirazione, in un condotto di aerazione ed è immessa all'interno del cappuccio al di sopra della visiera
indirizzata nella zona di respirazione.
Prima di indossare il cappuccio verificare che non vi siano danni visibili al tessuto, allo schermo, alla protezione frontale e al
condotto di aerazione.
Il collegamento tra cappuccio e tubo di respirazione è "a baionetta".
Uso
Collegare il tubo di respirazione all'unità ventilante come descritto sulle istruzioni dell'unità ventilante stessa. Indossare in vita la
cintura con l'unità ventilante.
Indossare il cappuccio e regolare la testiera in modo che sia confortevole.
Manutenzione
Lo schermo deve essere sostituito se graffiato o danneggiato.
Per sostituire lo schermo rimuovere i tre perni bianchi spingendoli dall'interno. Poi rimuovere la visiera sfilandola dalla
protezione frontale.
Per montare lo schermo alla protezione frontale inserirla negli appositi slot e bloccarla inserendo i tre perni negli apposite fori.
Cappuccio, tubo di respirazione e condotto di aerazione devono essere sostituiti se danneggiati.
Pulizia
Lo schermo, la protezione frontale e il tubo vanno puliti utilizzando un panno morbido imbevuto di acqua tiepida e sapone.
Asciugare utilizzando un tessuto morbido. Evitare che l'acqua vada all'interno del condotto di aerazione.
FU VISIERA LEGGERA
La visiera leggera fornisce la protezione degli occhi e, accoppiato con l'unità ventilante Turbine 170 SPASCIANI, una protezione
delle vie respiratorie di classe TH2 (cfr. EN 12941).
L'aria filtrata è spinta dall'unità ventilante, attraverso il tubo di respirazione, in un condotto di aerazione. L'aria è scaricata nella
parte superiore della visiera in modo da evitare l'appannamento e arrivare immediatamente nella zona di respirazione.
IT ISTRUZIONI PER L'USO
Certificazioni aggiuntive
EN 166 1B93
EN 166 1B93
EN 166 1B93/ EN 397
Protezione
Protezione testa?
occhi?
No
No
Si
Classe di protezione EN
12941 con TURBINE 170
Si
TH2
Si
TH2
Si
TH2
Page 1 / 12