Nice MOFB Manual De Instrucciones página 8

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 18
7
RX
Nota per fotocellula "FOTO 3": normalmente non è necessario
rispettare alcun vincolo nella posizione dei due elementi che com-
pongono la fotocellula (TX-RX). Solo nel caso venga utilzzata la foto-
cellula "FOTO 3" assieme alla fotocellula "FOTO II" è necessario
rispettare la posizione degli elementi come indicato in figura 7.
2. Sulla centrale, eseguire la procedura di programmazione dei
dispositivi, come riportato nel paragrafo "Apprendimento disposi-
tivi collegati" nel manuale d'uso delle varie interfacce o centrali di
comando "BlueBus".
Nota: Se la fotocellula viene usata in sostituzione di una già esisten-
te, i ponticelli andranno posti esattamente com'erano nella fotocellu-
5) Collaudo e verifica del funzionamento
Dopo la fase di apprendimento verificare che il LED sulla fotocellula esegua dei lampeggi (sia su TX che RX). Verificare in tabella 2 lo stato
della fotocellula in base al tipo di lampeggio del led "L".
Tabella 2
LED "L"
Spento
L
3 lampeggi veloci e 1
secondo di pausa
Lampeggio molto lento
Lampeggio lento
Lampeggio veloce
Lampeggio velocissimo
Sempre acceso
Attenzione: dopo aver aggiunto o sostituito delle fotocellule è
necessario eseguire nuovamente il collaudo dell'intera automazione
secondo quanto previsto nei relativi manuali di installazione.
Per la verifica delle fotocellule ed in particolare che non vi siano inter-
ferenze con altri dispositivi, passare un cilindro di diametro 5cm e
lunghezza 30cm sull'asse ottico prima vicino al TX, poi vicino al RX
e infine al centro tra i due e verificare che in tutti i casi il dispositivo
intervenga passando dallo stato di attivo a quello di allarme e vice-
versa; infine che provochi nella centrale l'azione prevista; ad esem-
pio: nella manovra di chiusura provochi l'inversione di movimento
8
TX
TX
la sostituita e non è necessaria la fase di apprendimento.
3. Regolazione dell'orientamento: Nella fotocellula orientabile MOFOB
è disponibile la regolazione dell'orientamento che consente di otte-
nere un perfetto allineamento anche quando il fissaggio non è otti-
male. Per regolare l'orientamento procedere come indicato in figu-
ra 8. Allentare leggermente la vite e far oscillare lentamente la par-
te mobile, infine richiudere la vite. Seguire la segnalazione dell'indi-
catore "L": minore è la velocità del lampeggio e migliore è la cen-
tratura. Su entrambe le versioni MOFB e MOFOB, la centratura otti-
male si ha quando l'indicatore lampeggia molto lentamente,
comunque accettabile quando lampeggia lentamente, a rischio
invece quando l'indicatore lampeggia velocemente.
Stato
La fotocellula non è alimentata
oppure è guasta
Dispositivo non appreso dalla
centrale di comando
Il TX trasmette regolarmente.
L'RX riceve un segnale ottimo
L'RX riceve un segnale buono
L'RX riceve un segnale scarso
L'RX riceve un segnale pessimo
L'RX non riceve alcun segnale
10
8
RX
TX
Azione
Verificare che sui morsetti della fotocellula sia presente
una tensione di circa 8–12 Vdc; se la tensione è
corretta è probabile che la fotocellula sia guasta
Ripetere la procedura di apprendimento dalla centrale.
Verificare che tutte le coppie di fotocellula abbiano
indirizzi diversi
Funzionamento normale
Funzionamento normale
Funzionamento normale ma è il caso di verificare
l'allineamento TX-RX e la corretta pulizia dei vetrini
É al limite del funzionamento normale, occorre verificare
l'allineamento TX-RX e la corretta pulizia dei vetrini
Verificare che il LED sul TX esegua un lampeggio molto
lento. Verificare se c'è un ostacolo tra TX e RX;
verificare l'allineamento TX - RX
L

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Mofob

Tabla de contenido