Centurion ConceptAir R23/2000PLUS Instrucciones De Usuario página 17

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 10
FILTRI
Filtro principale
Filtro antiparticolato (R23P2/5 e R23P2OD/5)
I filtri devono essere sostituiti a intervalli regolari come stabilito da una persona competente e devono essere sostituiti quando un flusso d'aria ridotto è
indicato o dagli allarmi elettronici o dall'indicatore di flusso d'aria.
Raccomandiamo i seguenti livelli MASSIMI di contaminazione ambientale per i filtri come definito nella norma EN 12941.
Filtro antipolvere TH2P (R23P2/5)
Filtro antipolvere/contro gli odori fastidiosi TH2P (R23P2OD/5)
AVVERTENZA
Prestare attenzione durante la manipolazione dei filtri.
Non toccare il materiale filtrante pieghettato.
Non utilizzare filtri con materiale filtrante danneggiato.
Non utilizzare filtri dopo la data di scadenza.
Non utilizzare filtri con tenuta filtro danneggiata o assente.
Montaggio/sostituzione dei filtri principali:
Rimuovere il coperchio anteriore allentando un lato.
Rimuovere il prefiltro (se presente) e il filtro principale (se presente) e smaltire come rifiuto solido.
Inserire perpendicolarmente il filtro principale nell'unità di alimentazione.
Collocare un nuovo prefiltro sopra il filtro principale (se utilizzato).
Chiudere il coperchio sopra il filtro, facendo attenzione che il coperchio non tocchi il materiale filtrante.
Premere sul centro del coperchio finché non scatta in posizione.
Prefiltri
Prefiltro R23PF/10 o R23PFOD/10
Un prefiltro è un elemento opzionale posizionato di fronte al filtro principale che rimuove la polvere grossolana e/o gli odori molesti prima che raggiungano il filtro
principale.
I prefiltri, di per sé, non offrono alcuna protezione respiratoria e pertanto devono essere utilizzati solo in combinazione con un filtro principale.
Il prefiltro deve essere cambiato immediatamente quando si nota una riduzione del flusso d'aria.
La frequente sostituzione del prefiltro consente di massimizzare la durata del filtro principale.
Sostituzione del prefiltro
La superficie esterna dell'unità di alimentazione deve essere decontaminata prima di sostituire il prefiltro.
Aprire il coperchio anteriore dell'unità di alimentazione allentando un lato.
Rimuovere il prefiltro in modo da perturbare al minimo il filtro principale.
Collocare il prefiltro sulla parte superiore del filtro principale in modo centrale e senza sovrapposizioni.
Chiudere il coperchio sopra il prefiltro/filtro, facendo attenzione che non danneggi il materiale filtrante.
Premere sul centro del coperchio finché non scatta in posizione.
Se non si utilizza un prefiltro, il filtro principale deve essere sostituito immediatamente quando l'allarme di filtro intasato suona e il LED lampeggia.
Se si utilizza un prefiltro, deve essere sostituito immediatamente quando l'allarme indica filtro intasato o l'indicatore del flusso d'aria indica un flusso d'aria
ridotto.
(Questa condizione può verificarsi più di frequente rispetto a quando non viene utilizzato un prefiltro).
Se dopo la sostituzione del prefiltro l'allarme di filtro intasato suona e il LED lampeggia indicando un flusso d'aria ridotto, il filtro principale deve essere
sostituito.
Unità di alimentazione ConceptAir
L'unità di alimentazione è progettata per superare i requisiti della norma EN 12941 + A2 2008. La durata di fino a 8 ore può essere tipicamente
raggiunta a seconda delle condizioni. L'unità di alimentazione ha una durata minima di 4 ore e fornisce una portata di almeno 140 litri/min per un
minimo di 4 ore in tutte le condizioni, presupponenedo una batteria completamente carica.
L'unità di alimentazione emette un allarme acustico e visivo quando il filtro è ostruito, riducendo il flusso d'aria alla portata minima di progetto o quando
la tensione della batteria scende al di sotto di un certo livello per alimentare in modo sicuro l'unità di alimentazione. Quando si verifica una di queste
condizioni, viene emesso un ripetuto segnale acustico frequentemente ripetuto. Il LED giallo sulla parte superiore dell'unità di alimentazione lampeggia
se il filtro è ostruito o il LED rosso lampeggia se la batteria è bassa.
Quando si verifica una delle condizioni di allarme durante l'uso, l'utilizzatore deve abbandonare immediatamente l'area contaminata e
sostituire il filtro o ricaricare la batteria di conseguenza.
Quando si accende l'unità di alimentazione per la prima volta (assicurarsi che l'unità sia dotata di un filtro principale), l'allarme emette un segnale acustico
per indicare il corretto funzionamento del sistema di allarme. Se il segnale acustico si arresta dopo qualche secondo, il flusso d'aria è sufficiente per
utilizzare l'unità.
Kit di collegamento ConceptAir
Unità di alimentazione
Assicurarsi che l'unità di alimentazione, il/i filtro/i, la batteria e il gruppo cinghia non siano danneggiati. Collegare una batteria completamente carica
all'unità di alimentazione posizionando la batteria sotto l'unità di alimentazione e collocandola nell'apertura. Entrambe i lati della batteria devono
scattare in posizione. La batteria ha una funzione di sicurezza per cui l'utente deve premere entrambi i pulsanti di rilascio della batteria anteriore e
posteriore per rimuovere la batteria. Assicurarsi che la batteria sia posizionata correttamente nell'unità di alimentazione.
Collegamento del respiratore e del tubo flessibile
Assicurarsi che il respiratore non sia danneggiato e che una estremità del tubo flessibile sia saldamente collegata al respiratore.
NOTA: È irrilevante quale estremità del tubo sia attaccata alla testata. Spingere l'altra estremità del tubo flessibile nell'unità di alimentazione e
assicurarsi che sia bloccata in posizione ruotando il collare di collegamento del tubo flessibile.
Per le istruzioni di manutenzione, fare riferimento alle istruzioni separate fornite con il respiratore.
Come indossare il kit ConceptAir
L'unità di alimentazione, la batteria, la cintura, il tubo flessibile e il respiratore devono essere collegati come un unico sistema.
1 Accendere l'unità di alimentazione, regolare e posizionare la cintura intorno alla vita che unendo le fibbie sul davanti.
2 Posizionare il respiratore sulla testa e regolare la bardatura per in modo che il respiratore calzi in modo confortevole e che sia collocato sulla testa
con la fascia antisudore posizionata sopra le sopracciglia.
3 Si deve sentire l'aria filtrata e non udire alcun allarme dall'unità di alimentazione.
Il sistema PAPR ConceptAir è pronto per l'uso.
400mg/m
3
400mg/m
3

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para Centurion ConceptAir R23/2000PLUS

Tabla de contenido