5. Se è necessario arrestare il processo di omogeneizzazione, spegnere l'interruttore di linea od
aprire lo sportello.
6. Al termine del periodo di omogeneizzazione prefissato, lo strumento si arresta automaticamente
e lo sportello si può aprire sollevando la maniglia per rimuovere il sacchetto. Lo strumento è
immediatamente pronto per trattare un altro campione.
7. Al termine della "stomachizzazione" il campione in genere si presenta in modo diverso dal
trattamento con un omogeneizzatore tipo frullino. Il fegato ad esempio si presenta come un sottile
sedimento, il cuore in fibre, il tessuto connettivo in corpuscoli.
8. Considerando il gran numero di campioni che si possono trattare, non è possibile fornire una
linea di trattamento generale.
Risoluzione dei problemi
Problema
Lo strumento non parte
Lo strumento non parte. Lo
schermo mostra Err1
Lo sportello non si apre
Lo sportello non si chiude
Il sacchetto è rotto
Possibile causa
Lo strumento è spento
Lo sportello non è chiuso
correttamente
Lo strumento sta ancora
funzionando
Troppo campione nel sacchetto
Il campione è troppo duro oppure
tagliente
36
Soluzione
Controllare che la presa sia
inserita correttamente e accendere
il pulsante principale
Chiudere corettamente lo sportello
Premere STOP e quindi aprire lo
sportello
Verificare che il campione non
superi i 400ml
Non utilizzare lo strumento con
campioni taglienti o troppo duri.
Aprire lo sportello e pulire lo
strumento