4. FUNZIONAMENTO
Regolazione dell'ora
Cardiofrequenzimetro in modalità Orologio (display: 00:00).
Per richiamare la modalità, vedi modalità Diagramma di flusso.
- Premere SET per 2 sec. ca. finché la scritta "hold" non scompare.
- Premere SET per selezionare l'indicazione fra 12-/24 ore.
- Confermare con MODE ' L'indicazione dell'ora lampeggia.
- Con SET impostare l'ora attuale.
- Confermare con MODE ' L'indicazione dei minuti lampeggia.
- Impostare i minuti con SET.
- Confermare con MODE ' L'indicazione del fuso orario lampeg-
gia.
- Regolare con SET la differenza d'ora.
- Tornare con MODE alla modalità Orologio.
- Tenere premuto OPT per 2 sec. ca. ' Il fuso orario cambia.
Regolazione tempo di allarme (8 allarmi max.)
Cardiofrequenzimetro in modalità Allarme (display: AL).
Per richiamare la modalità, vedi modalità Diagramma di flusso.
- Premere SET per 2 sec. ca. finché la scritta "hold" non scompare.
- Regolare con SET Allarme acceso (All on) o spento (off).
- Regolare con OPT il giorno della settimana*.
- Confermare con MODE ' L'indicazione dell'ora lampeggia.
- Con SET impostare l'ora desiderata.
- Confermare con MODE ' L'indicazione dei minuti lampeggia.
- Impostare con SET i minuti desiderati.
- Con MODE si torna alla modalità Tempo di allarme.
- Tenere premuto OPT per 2 sec. ca. ' Commuta dall'allarme 1 a
8. Regola l'allarme da 2 a 8.
*All = tutti i giorni della settimana, MO = lunedì, TU = martedì, WE =
mercoledì, TH = giovedì, FR = venerdì, SA = sabato, SU = domenica.
Impostazione della data
Cardiofrequenzimetro in modalità Data (display: data ad es. lun. 03-9).
Per richiamare la modalità, vedi modalità Diagramma di flusso.
- Premere SET per 2 sec. ca. finché la scritta "hold" non scompare.
- Con SET ' Impostazione dell'anno (da 2003 a 2053).
- Confermare con MODE ' L'indicazione del mese lampeggia.
- Impostare il mese con SET.
- Confermare con MODE. Impostazione del giorno.
- Con MODE si torna alla modalità Data.
Applicazione del trasmettitore e del cardiofrequenzimetro
Collegare la cinghia al trasmettitore. Per un buon contatto con la pelle,
inumidire i contatti del sensore. Il trasmettitore deve essere posizionato
bene sul petto, sotto i muscoli pettoral i. Indossare il cardiofrequenzi-
metro come se fosse un orologio da polso
oppure fissarlo al manubrio della bicicletta
utilizzando l'adattatore per bicicletta. La
elettrodo
frequenza cardiaca viene visualizzata
dopo alcuni secondi.
trasmettitore
Impostazione della zona di allenamento
Cardiofrequenzimetro in modalità Zona di allenamento (sul display ap-
pare alternativamente: HI, Lo, In).
Per richiamare la modalità, vedi modalità Diagramma di flusso.
Impostazione del valore limite massimo e minimo
- Premere SET per 2 sec. ca. finché la scritta "hold" non scompare.
- Premere SET per regolare il valore limite Massimo (HI) fra 100 e
240.
- Confermare con MODE ' Il valore limite minimo lampeggia.
- Premere SET per regolare il valore limite minimo (Lo) fra 30 e 179.
- Con MODE si torna alla modalità Zona di allenamento.
Nota: con il tasto Allarme la segnalazione acustica può essere attiva-
ta/disattivata. Se la frequenza cardiaca è superiore o inferiore ai valori
limite, la segnalazione acustica risuona ogni 6 sec.
Regolazione del consumo di calorie
Inserire sesso, peso e attività.
Cardiofrequenzimetro in modalità Chilocalorie (display: KCAL).
Per richiamarela modalità, vedi modalità Diagramma di flusso.
- Premere SET per 2 sec. ca. finché la scritta "hold" non scompare.
- Selezionare con SET il sesso M (uomini) o F (donne).
- Confermare con MODE ' Il valore del peso lampeggia.
- Impostare con SET il peso (da 20 a 225 kg).
Nota: con OPT è possibile scegliere fra kg e sterline inglesi (lbs).
- Confermare con MODE ' Il parametro delle calorie lampeggia.
- Impostare con SET il parametro delle calorie (da 00010 a 00131).
Direttive generali: jogging 00036- 00069, aerobica 00047-
00061, corsa in bicicletta 00029-00079.
- Con MODE si torna alla modalità Chilocalorie.
Qui, in modalità Cronometro (mentre il cronometro è in funzione) è pos-
sibile leggere quante chilocalorie sono state consumate.
Premendo OPT durante la sequenza di allenamento (1,3 kg max.) è
possibile visualizzare la diminuzione di grasso realizzata.
Modalità Cronometro (la Pausa di riposo R deve essere disattivata)
Cardiofrequenzimetro in modalità Cronometro (display: STP).
Per richiamare la modalità, vedi modalitàDiagramma di flusso .
- Premere OPT per 2 sec. ca. per attivare (R on) o disattivare (R off
la funzione Pausa di riposo).
Se la funzione Pausa di riposo è disattivata:
- premere SET –> Viene avviato il tempo di allenamento.
- premere brevemente SET ' Viene bloccato il tempo di allenamen-
to.
- premere brevemente SET ' Viene riavviato il tempo di allenamen-
to.
- premere a lungo SET ' Viene azzerato il tempo di allenamento.
Se la funzione Pausa di riposo è attivata:
- premere SET ' Viene avviato il tempo di allenamento.
- premere SET ' Inserire la Pausa di riposo R (3 min.): viene
visualizzato per 5 sec. il tempo di allenamento, l'orologio conta alla