rovescia da 3 min. a 0. Quattro beep segnano la fine della pausa
di riposo. Nella riga in alto viene visualizzata la frequenza cardiaca
memorizzata, in quella in basso la frequenza cardiaca attuale.
- Premere a lungo SET ' Si conclude la Pausa di riposo R.
- Premere a lungo SET ' Viene azzerato il tempo di allenamento.
- Premere brevemente SET ' Viene riavviato il tempo di allenamen-
to.
Modalità Timer conto alla rovescia ( 9 h. max., 59 min.)
Cardiofrequenzimetro in modalità Conto alla rovescia (display: CDT).
Per richiamare la modalità, vedi modalità Diagramma di flusso.
- Premere MODE per 2 sec. ca. finché la scritta "hold" non scompa-
re.
- Impostare con SET le ore (0-9).
- Confermare con MODE ' L'indicazione dei minuti lampeggia.
- Impostare i minuti con SET.
- Con MODE si torna alla modalità Conto alla rovescia.
- Con SET avviare o bloccare il timer per il conto alla rovescia.
- L'allarme risuona e quando è trascorso il tempo appare 0:00:00.
- Premere a lungo SET ' Valore iniziale impostato.
Modalità Tempo giri (16 giri di allenamento max.)
Cardiofrequenzimetro in modalità Tempo giri display: LAP).
Per richiamare la modalità, vedi modalità Diagramma di flusso.
- Con SET avviare il calcolo del tempo giri.
- Con SET concludere il calcolo del tempo per il giro attuale. Viene
avviato il calcolo del tempo per il prossimo giro. Tempo giro max.
= 99 min., 59 sec.
- Con MODE si conclude il calcolo del tempo senza passare al giro
successivo.
Memoria tempo giri
Richiamare dalla memoria il tempo totale, il numero di giri, il tempo
medio dei giri e la frequenza cardiaca media.
- Premere MODE per 2 sec. ca. Ad intervalli di 2 sec. vengono visu-
alizzati il tempo totale e il numero di giri assieme al tempo medio
di giri e alla frequenza cardiaca media (LAP AVG).
- Premere più volte SET per richiamare i tempi dei singoli giri.
- Con MODE si esce dalla memoria ' Modalità tempo giri.
- Premere a lungo Set ' Viene cancellato il tempo giri.
Modalità Risparmio di energia
(sul display viene visualizzata l'ora)
Assenza di segnale ' Dopo 5 min. modalità Risparmio di energia.
5. RESET – azzerare il cardiofrequenzimetro
1. Premere i 4 tasti per 3 sec. ca.
2. Premendo SET l' orologio conta da 3 a 0.
3. Premere MODE , quindi OPT ' Impostazioni di fabbrica.
6. ELIMINAZIONE DEL GUASTO
La frequenza cardiaca non viene visualizzata:
- verificare la posizione e la lontananza del trasmettitore.
- Esistono fonti di disturbo elettroniche che impediscono
l'emissione?
- La batteria nel trasmettitore (fascia toracica) è scarica?
Il display è nero o vuoto:
- la temperatura dell'ambiente circostante non si trova nell'inter-
vallo 0 - 55 °C
- La batteria del cardiofrequenzimetro è scarica.
Rivolgersi al rivenditore di orologi di fiducia o al servizio di assistenza.
7. INFORMAZIONI SULLA BATTERIA
La batteria del CP 12L ha una durata di ca.
1 anno, mentre quella della fascetta per il petto è pari a ca. 2 anni (con
una durata media di utilizzo di 1h/giorno).
Batteria del CP 12L:
Per sostituire la batteria ci si può rivolgere a un negozio di riparazione
di orologi (meglio con il supporto delle presenti istruzioni), oppure si
può eseguire personalmente l'operazione, sempre che si disponga di
una certa manualità.
Basta utilizzare un cacciavite di precisione con punta a croce. Una pin-
zetta vi faciliterà il compito, viste le dimensioni delle viti.
Attenzione: in caso di sostituzione delle batterie, tutti i valori e le im-
postazioni verranno cancellati.
- Prendere quindi nota di tutti i valori personalizzati e di quelli da
inserire.
- Appoggiare l'orologio con il display rivolto verso il basso su una
superficie pulita, che non graffi.
- Allentare le quattro viti e togliere la piastra protettiva posteriore.
- Con l'ausilio di uno spillo allentare la graffa di fissaggio della
batteria in corrispondenza dell'estremità superiore.
- Eliminare la vecchia batteria e inserirne una nuova al litio CR2032,
accertandosi di posizionare il polo positivo rivolto verso l'alto.
- Agganciare nuovamente la graffa di fissaggio della batteria
- Verificare che la guarnizione in gomma per il coperchio metallico
sia collocata ancora in posizione corretta, per mantenere le carat-
teristiche di impermeabilità dell'apparecchio.
- Riposizionare la piastra protettiva posteriore e fissarla con le quattro
viti (usando il cacciavite e senza usare troppa forza!).
- Controllare il display, i tasti e l'allarme acustico. Qualora un tasto
non funzioni correttamente, verificare che la parte interna sia stata
posizionata correttamente!
- Può succedere che con la sostituzione della batteria il processore
non venga resettato correttamente. In tal caso sul display potreb-
bero comparire valori senza senso, o potrebbe non essere visua-
lizzato alcun valore. Per porvi rimedio, estrarre la nuova batteria ,
attendere ca. 20 secondi e inserirla nuovamente.
- Impostare nuovamente i valori personalizzati e quelli da inserire.
Se la sostituzione della batteria viene eseguita correttamente, rispettando
le presenti istruzioni, non verrà meno il diritto a godere della garanzia.