Per azzerare il sovraccarico, semplicemente si deve smettere
di premere l'interruttore, quindi premerlo nuovamente per
riavviare l'utensile.
In caso di sovraccarico, lasciare raffreddare il
trapano per alcuni minuti prima di riprendere il
lavoro.
Riprendere il lavoro, ma ridurre il carico con una
punta ben affilata o più piccola e usare meno
forza sul trapano.
Se il trapano era in velocità alta (Posizione 2)
sul selettore di velocità, si dovrebbe considerare
di passare a la velocità lenta (Posizione 1), che
permette di lavorare con maggiore coppia.
ATTENZIONE! Evitare al massimo di sovraccaricare
il trapano. Ciò provoca un surriscaldamento delle
celle della batteria.
13. Riciclaggio della batteria
Per preservare le risorse naturali, riciclare o smaltire la
batteria in modo appropriato. Questa batteria contiene delle
pile agli ioni di litio. Consultare le autorità locali per sapere
quali sono le soluzioni di riciclaggio o di smaltimento rifiuti
disponibili. Scaricare la batteria facendo funzionare l'utensile,
quindi estrarre la batteria dal corpo del trapano e coprire
le connessioni della batteria con un nastro adesivo molto
resistente per evitare cortocircuiti e scariche di energia. Non
cercare di aprire o di rimuovere i diversi componenti.
CONSIGLI PRATICI
1. Il vostro trapano senza fili è utile per forare, avvitare o
svitare.
2. Regolare la velocità appropriata al lavoro da eseguire. Non
cercare di forare a velocità troppo bassa o di avvitare / svitare
ad alta velocità.
3. Non sovraccaricare il trapano per prolungarne la durata
utile. Se il trapano rallenta al momento della foratura, estrarre
la punta dal foro e riprovare esercitando meno forza sul
trapano. Fermare il trapano e ricaricare la batteria se si nota
un affaticamento a causa della carica bassa della batteria.
4. Utilizzare una velocità bassa per avviare la foratura senza
punto di riferimento, per forare i metalli, la plastica, le
ceramiche, per avvitare o per qualsiasi altra applicazione che
necessita di una coppia elevata.
Selezionare una velocità più alta per forare il legno e quando
si utilizzano accessori per la lucidatura.
Per aumentare la durata utile del trapano si può utilizzare
l'interruttore a velocità variabile, ma senza variare
continuamente la velocità.
5. Utilizzare unicamente uno straccio asciutto e morbido per
pulire il trapano. Non usare mai detergenti o alcool. Scollegare
la batteria dell'utensile prima di iniziare a pulirlo.
Consigli per la foratura
1. Se si cerca di effettuare un foro largo, si raccomanda di
iniziare la foratura con una punta più piccola e di passare
quindi alla punta appropriata. Questo consente di non
sovraccaricare il trapano.
2. Se la punta s'inceppa, spegnere immediatamente il trapano
per evitare ogni danno permanente. Passare in posizione di
svitatura per estrarre la punta.
3. Assicurarsi sempre di allineare la punta con il foro. Se
l'angolo varia nel corso della foratura, la punta si può rompere.
4. Estrarre frequentemente la punta dal foro se si effettuano
dei fori profondi così da poter rimuovere i trucioli.
Consigli per l'avvitamento
1. Per avvitare delle viti più grandi o più lunghe in materiali duri,
si consiglia di fare innanzi tutto un foro piccolo, dal diametro
leggermente più lungo e più piccolo di quello della punta della
vite da inserire. Questo foro servirà da guida per la vite e renderà
meno difficile il serraggio della vite. Se le viti sono posizionate
sul bordo di un materiale, il foro di guida aiuterà ad evitare una
fessurazione del legno.
2. Utilizzare unicamente inserti che si adattano perfettamente
alla testa della vite.
3. Per avvitare, esercitare una pressione costante sul trapano
per evitare un'usura della testa della vite. Sarà più difficile
inserire o estrarre una vite se la testa della vite è usurata.
PROBLEMI E SOLUZIONI
1 – Impossibile azionare la levetta
L'invertitore (2) è bloccato (in posizione centrale) e impedisce
ogni pressione sulla levetta. Mettere l'invertitore in posizione
avvitamento o svitatura e cercare nuovamente di azionare la
levetta.
2 – La levetta funziona, ma la punta non ruota
Il movimento della punta dipende dalla carica della batteria.
La batteria si scarica se non viene utilizzata per un lungo
periodo. Ricaricare la batteria e provare nuovamente.
Verificare che la batteria sia ben inserita nel caricabatteria,
che la spia verde sia accesa e che la spia rossa lampeggia.
3 – La batteria ha delle perdite.
Un po' di liquido può fuoriuscire dalla batteria a temperature
estreme o dopo un utilizzo intenso. Pulirsi la pelle, le mani
e gli abiti con acqua abbondante e sapone, se si viene a
contatto con il liquido della batteria. In caso di contatto con
gli occhi, consultare un medico. NON RICARICARE MAI UNA
BATTERIA CHE EVIDENZIA DELLE PERDITE.
4 – Il trapano non funziona.
Quando il carico è troppo elevato o quando la batteria
ha raggiunto una temperatura eccessiva, il dispositivo
elettronico interrompe l'alimentazione al trapano finché la
temperatura non scende fino a raggiungere un livello normale
di funzionamento. Lasciare raffreddare il trapano per alcuni
minuti e fare una nuova prova.
29