IT
Leggere attentamente le istruzioni prima di usare il seggiolino. Conservarle con cura per
consultazioni future.
Prima di utilizzare il prodotto, consultare il codice della strada del Paese dove verrà usato.
AVVERTENZE
ATTENZIONE: Non aggiungere ulteriori carichi al seggiolino. Per trasportare eventuali ulteriori
carichi, utilizzare altri supporti, come ad esempio un portapacchi anteriore.
ATTENZIONE: È vietata qualsiasi modifica al seggiolino e ai suoi supporti. Il produttore o il
negoziante non risponderanno degli eventuali danni causati dalla modifica.
ATTENZIONE: La manovrabilità della bicicletta può variare sensibilmente con un bambino nel
seggiolino, in particolare per quanto riguarda l'equilibrio, lo sterzo ed i freni.
ATTENZIONE: Non lasciare mai la bicicletta parcheggiata con un bambino incustodito nel seggiolino.
ATTENZIONE: Non utilizzare il seggiolino se qualsiasi parte del seggiolino e/o della bicicletta è
rotta o mancante.
ATTENZIONE: Controllare sempre che la testa del bambino sia sostenuta adeguatamente
quando si reclina il seggiolino.
ATTENZIONE: Non usare questo seggiolino quando si pratica un'attività sportiva.
ATTENZIONE: Prima di utilizzare il seggiolino per bambini, controllare che non abbia raggiunto
temperature estreme.
ATTENZIONE: Controllare sempre con attenzione la stabilità e l'equilibrio della bici quando si
siede un bambino nel seggiolino.
Contattare il produttore o il rivenditore per procurarsi eventuali pezzi di ricambio per il seggiolino.
Sostituire completamente il seggiolino dopo un incidente, anche quando non risultino danni visibili.
INFORMAZIONI GENERALI
Seggiolino posteriore per bambini con peso compreso fra 9 e 22 kg ed altezza massima 110cm;
verificare periodicamente che il bambino non superi questi limiti.
Utilizzare solo con bambini capaci di stare seduti da soli ed a lungo senza bisogno di aiuto (da 1
a 5 anni circa).
Utilizzare su biciclette con ruote 26" - 28" in grado di sostenere un peso aggiuntivo di almeno 27 kg
(bambino + seggiolino + sistema di fissaggio). Consultare il manuale della bicicletta o il suo rivenditore.
Seggiolino dotato di sistema di montaggio su portapacchi di larghezza compresa fra 120 e 175
mm e con portata 27kg. Utilizzare solo con portapacchi conformi alla ISO 11243:2016.
Il baricentro del seggiolino per bambini (marcatura sul seggiolino per bambini) deve trovarsi
davanti all'asse della ruota posteriore o al massimo 10 cm dietro l'asse della ruota posteriore.
Quando si fissa il seggiolino per bambini, accertarsi che il ciclista non tocchi il seggiolino con i
piedi durante la pedalata.
Attenzione: i sedili devono essere installati solo in modo che i 2/3 della profondità del sedile o il
centro di gravità del sedile si trovino tra gli assi anteriore e posteriore della bicicletta. Pericolo di
ribaltamento.
Installare il seggiolino il più possibile vicino alla sella.
Installare il seggiolino nel senso di marcia.
Non usare il seggiolino su motociclette, biciclette da corsa, biciclette con sospensioni.
Controllare che nessun arto oppure i vestiti del bambino o del conducente possano restare
impigliati nelle parti in movimento della bici o nel seggiolino (es. nei freni).
Controllare che il bambino non possa infilare le dita fra le molle della sella. Usare un coprisella o
una sella a molle interne.
Controllare che il bambino non possa infilare le dita o i piedi nei raggi della ruota della bici.
E' consigliabile l'uso di un copri ruota.
Controllare che il bambino non possa raggiungere parti taglienti o appuntite (es. cavi dei freni sfilacciati).
8