IT
3) avvitare la ghiera (iii) e la tettarella (ii)
sul biberon a S (V)
Attenzione: se si riscalda il biberon,
chiuderlo con il coperchio antigoccia del
biberon a S ( i) o con il disco di chiusura
(iV) per la pressione che si accumula nel
biberon durante il riscaldamento
4) inserire l'insieme sulla base
il coperchio di protezione
F
fondo
5) attivare il riscaldatore di biberon a S
premendo il pulsante di attivazione
per almeno 3 secondi fino a quando inizia a
lampeggiare con una luce rossa e si viene
emesso un segnale acustico
6) Quando il contenuto del biberon ha raggi-
unto una temperatura di 37 °C *, il riscalda-
tore di biberon a S si disattiva automatica-
mente. il segnale acustico si attiva 3 volte e
il pulsante di attivazione
I
il riscaldamento richiede circa 3 minuti, a
seconda della temperatura ambiente e
della temperatura degli alimenti introdotti
7) estrarre il biberon dalla base (G)
* +/- 2 °C
(eliminare
G
) e spingere a
I
diventa verde.
72
8) Durante l'allattamento, il co-
perchio di protezione
può
F
essere inserito dal lato inferi-
ore dell'elemento riscaldante
per proteggere gli anelli di
C
contatto
9) agitare il biberon alcune volte per
diffondere bene il calore
10) Controllare sempre che gli alimenti siano
alla temperatura corretta versandone una
goccia all'interno del polso
11) è possibile allattare il bebè direttamente
dal biberon a S con l'elemento e il fondo
per biberon; non occorre quindi smontare
questi componenti
La valvola O-ring
con sistema a vuoto
B
garantisce i vantaggi del biberon a S,
riducendo le probabilità di ruttini, rigurgiti e
crampi alla pancia
73
IT