I - ISTRUZIONI GENERALI
Plastimo offre una gamma completa di giubbotti salvagente gonfiabili, adatti a qualsiasi tipo di utilizzo. Questi modelli sono
dotati di dispositivo di attivazione manuale, automatica o idrostatica. Ogni giubbotto può anche essere gonfiato manualmente,
in caso di necessità.
PILOT 150N => Estos chalecos han sido diseñados para personas con un peso mínimo de 40 kg y una talla de cintura entre 60 y
130 cm. o entre 130 y 170cm dependiendo del modelo.
PILOT 275N => Questi dispositivi sono stati studiati per un peso corporeo superiore ai 40 kg e con un giro vita tra i 60 ed i 170
cm.
I giubbotti possono ridurre il rischio di annegamento: non sono garanzia di salvataggio. I giubbotti gonfiabili sono disponibili con
o senza cintura di sicurezza. ATTENZIONE: Il dispositivo di ancoraggio al ponte e la cintura di sicurezza sono studiati per evitare
che chi li indossa cada fuori bordo, ma non forniscono una protezione contro eventuali cadute dall'alto. E' pericoloso indossare
la cintura se non correttamente allacciata. Inoltre, per essere efficace la cintura deve essere adeguatamente regolata. Poiché sia
il dispositivo di ancoraggio che la cintura possono trasmettere forze notevoli al punto di ancoraggio, è necessario che sia questi
che i lifelines utilizzati siano estremamente robusti. I punti di ancoraggio devono essere in grado di sostenere forze superiori alle
due tonnellate. La cintura deve essere utilizzata con un dispositivo di ancoraggio approvato secondo la norma EN ISO 12401.
II - ISTRUZIONI D'UTILIZZO
PILOT 150N => Para uso en navegación de altura, esto significa vestido con ropa de tormenta.
PILOT 275N => Da utilizzare per navigazione d'altura, permettono di indossare abbigliamento adatto a condizioni
meteorologiche proibitive.
Il giubbotto svolge la sua funzione di salvataggio solo quando è completamente gonfiato.. Una volta gonfiato, assicura che la
persona in acqua venga riportata alla posizione supina, anche se in stato di incoscienza. E' pericoloso indossare il giubbotto
salvavita senza regolazione adeguata : è necessario allenarsi a indossarlo, al fine di individuare la corretta vestibilità. Da non
utilizzare come cuscino. La prestazione del vostro giubbotto può essere alterata se utilizzato indossando alcuni indumenti
impermeabili o in altre circostanze. Non indossare mai il giubbotto sotto gli abiti o la cintura di sicurezza.
1) Controlli preliminari all'utilizzo
Procedere ad un controllo visivo prima dell'utilizzo:
º verificare che il giubbotto non sia danneggiato, che la bomboletta di CO sia piena e saldamente avvitata ed accertarsi che la
leva di attivazione sia visibile all'esterno del giubbotto;
º verificare il colore dell'indicatore di attivazione.
1a - Giubbotto ad attivazione
manuale :
L'indicatore di
I
stato deve essere
verde. In caso
contrario il
sistema deve
essere reinserito
(vedi § II-4a)
º E' inoltre consigliato di procedere al controllo della data di scadenza della cartuccia idrosolubile o del sistema di attivazione
idrostatica. Se la data di scadenza è stata superata, il dispositivo di gonfiaggio non è attivo. La cartuccia idrosolubile o il sistema
di attivazione idrostatica devono essere sostituiti (vedere il capitolo "istruzioni di ricarica").
2) Indossare il giubbotto
Indossare il giubbotto come un comune gilet. Allacciare la fibbia frontale. Stringere e regolare la cintura
3) Gonfiaggio
Il giubbotto può essere attivato in tre diversi modi:
3a) gonfiaggio manuale: Azionare manualmente tirando con fermezza la maniglia di attivazione verso il basso.
3b) Gonfiaggio automatico (disponibile unicamente per giubbotti ad attivazione automatica o idrostatica): Il gonfiaggio si attiva
automaticamente quando il giubbotto entra a contatto con l'acqua.
3c) Gonfiaggio a fiato: Aprire il cappuccio superiore e soffiare nell'apposito tubo di gonfiaggio. Da utilizzarsi in supporto al
dispositivo di gonfiaggio o come metodo di gonfiaggio d'emergenza.
Attenzione: non attivare mai il sistema di attivazione qualora il giubbotto sia già parzialmente o completamente gonfio.
4) Istruzioni di ricarica
Prima di procedere alla ricarica del giubbotto, verificarne con precisione la tipologia di dispositivo di gonfiaggio in dotazione.
4a) Giubbotto a gonfiaggio manuale:
Dopo il gonfiaggio manuale:
Riportare la leva di rilascio nel proprio alloggiamento, sino ad udire un "click". Svitare e rimuovere la bomboletta di Co
esaurita. Avvitare saldamente la nuova bomboletta di CO nell'alloggiamento.
4b) Giubbotto a gonfiaggio automatico – modello grigio:
Dopo un gonfiaggio manuale:
Riportare la leva di rilascio nel proprio alloggiamento sino ad udire un "click". Svitare la bomboletta di CO esaurita. Avvitare
saldamente la nuova bomboletta di CO nell'alloggiamento.
18 juin 2015
62235_02.cdr
All manuals and user guides at all-guidesbox.com
1b - Giubbotto ad attivazione
1c - Giubbotto ad attivazione
automatica – modello grigio :
automatica – modello giallo :
L'indicatore di
I due indicatori di
stato deve
stato devono
essere verde.
essere verdi. Se
In caso
uno di loro è
contrario il
rosso, il sistema
sistema deve
deve essere
essere
reinserito (vedi §
cambiato (vedi
II-4b)
§ II-4c)
2
2
16
IMPRESSION PANTONE 281
SUPPORT : OFFSET 80 GRS
2
1d) Giubbotto ad attivazione
idrostatica :
L'indicatore di stato deve essere
verde. In caso contrario il sistema
deve essere cambiato (vedi § II-4d)
2
2