Descargar Imprimir esta página

Skil TORRO 6490 Instrucciones página 32

Ocultar thumbs Ver también para TORRO 6490:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 26
d) Custodire gli utensili elettrici non utilizzati al di fuori
della portata dei bambini. Non fare usare
l'apparecchio a persone che non sono abituate ad
usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli utensili elettrici sono pericolosi se utilizzati da
persone inesperte.
e) Effettuare accuratamente la manutenzione
dell'apparecchio. Verificare che le parti mobili dello
strumento funzionino perfettamente e non
s'inceppino, che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto tale da limitare la funzione
dell'apparecchio stesso. Far riparare le parti
danneggiate prima d'impiegare l'apparecchio.
Numerosi incidenti vengono causati da utensili elettrici la
cui manutenzione è stata effettuata poco
accuratamente.
f) Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Gli
utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti affilati s'inceppano meno frequentemente e
sono più facili da condurre.
g) Utilizzare utensili elettrici, accessori, attrezzi, ecc. in
conformità con le presenti istruzioni e secondo
quanto previsto per questo tipo specifico di
apparecchio. Osservare le condizioni di lavoro ed il
lavoro da eseguirsi durante l'impiego.
L'impiego di utensili elettrici per usi diversi da quelli
consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
5) ASSISTENZA
a) Fare riparare l'apparecchio solo ed esclusivamente
da personale specializzato e solo impiegando pezzi
di ricambio originali. In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell'apparecchio.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER TRAPANI A
PERCUSSIONE
Utilizzare cuffie di protezione per le orecchie con
trapani a percussione (l'esposizione al rumore può
causare danni all'udito)
Utilizzare l'impugnatura ausiliaria fornita con
l'utensile (la perdita di controllo può causare ferite
all'operatore)
Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
Tenete il cavo lontano dalle parti in movimento della
utensile
Quando riponete l'utensile accertatevi che non ci siano
parti in movimento e che il motore sia spento
Usare prolunghe completamente srotolate e sicure con
una capacità di 16 Ampere
Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnete subito l'utensile e staccate la spina
La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell'utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
originali
Utilizzate solo accessori il cui numero massimo di giri
corrisponda almeno al massimo dei numeri di giri
dell'utensile
E preferibile non fare utilizzare gli utensili a ragazzi
inferiori a 16 anni
Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l'amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
Prendere dei provvedimenti appropriati in caso che
durante il lavoro dovessero svilupparsi polveri
dannose per la salute, infiammabili oppure
esplosive (alcune polveri sono considerate
cancerogene); portare una maschera di protezione
contro la polvere ed utilizzare, se collegabile, un sistema
di aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Attenzione a non trapanare o avvitare in spazi dove fili
elettrici possono essere toccati; utilizzare sempre
l'impugnatura ausiliaria
Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può
superare 85 dB(A); utilizzare le cuffie di protezione
Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
Non usare l'utensile quando il cavo è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualificato
Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile (gli
utensili con l'indicazione di 230V o 240V possono
essere collegati anche alla rete di 220V)
Se la punta si blocca inaspettatamente (provocando un
contraccolpo di reazione), spegnete subito l'utensile
Attenzione alle forze sviluppate in caso di bloccaggio
dell'utensile (specialmente nella foratura del metallo);
utilizzare sempre l'impugnatura ausiliaria ed
assumete una sicura posizione di lavoro
Staccate sempre la spina dell'utensile prima di
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
USO
Acceso/spento 3
Blocco dell'interruttore per il funzionamento continuo 4
(possibile solo con il commutatore D nella posizione 9a)
Regolazione della velocità per un avviamento lento 5
Controllo della velocità massima 6
Con la rotella C potete scegliere progressivamente la
velocità massima da bassa ad alta (A-E)
- accendete l'utensile
- bloccate l'interruttore
- girate la rotella C fino alla velocità massima
desiderata
2 Velocità meccaniche 7
! cambiate la velocità solo a utensile fermo
1 = BASSA VELOCITA
- grande coppia
- per avvitare e forare grandi diametri
- per filettare di vite
2 = ALTA VELOCITA
- bassa coppia
- per forare piccoli diametri
Per determinare la giusta velocità la tabella 8 può
essere usata come riferimento
Inversione del senso di rotazione 9
- quando la posizione sinistra/destra non è inserita
propriamente l'interruttore A 2 non può essere
attivato
! invertire il senso di rotazione solo quando
l'utensile si è arrestato completamente
32

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

F0156490