10 | Arbpro LD2 - Manuale di Istruzione
Trazione:
Girando la leva in senso anti-orario si ottiene un rapporto di potenza pari a 13.8:1.
Girando in senso orario si ottiene un rapporto di potenza pari a 44.2:1.
Attenzione! La leva del winch deve essere manovrata da una sola
persona. L'operatore non deve posizionarsi in modo tale da MAI tro-
varsi in direzione di caduta nel caso un componente il sistema di ab-
battimento possa cedere.
Calata:
Una volta eseguito il taglio della branca o del
ramo prepararsi per l'operazione di calata.
Durante le operazioni di calata è obbligatorio
non perdere mai il contatto con la corda di ab-
battimento.
Indossare sempre guanti adatti per proteggere le
mani in caso di sovraccarico.
sbloccare la corda estraendola dal self tailer
•
tenere la corda saldamente e ruotarla perpen-
•
dicolarmente all'asse del verricello. Posiziona-
re la fune nel gancio guida di calata (9 o 10).
Non rilasciare il fermo maniglia (5) senza av-
volgere la fune con almeno 4 giri sul tamburo
del verricello.
solo dopo aver correttamente posizionato la
•
corda nel gancio guida sbloccare la leva del-
lo stopper, con la mano destra, portandola in
alto.
Tenere saldamente la corda con la mano sinistra e non perderne mai
il contatto.
Prepararsi per la calata posizionandosi in zona di sicurezza. L'utilizzatore non
•
deve mai trovarsi in nel raggio della zona di caduta del ramo o della branca
tagliata. L'operatore non deve mai trovarsi nel raggio di azione della corda
di abbattimento. La corda deve sempre essere tenuta a distanza di sicurez-
za. Eventuali grovigli nella corda potrebbero imbrigliare l'operatore causando
escoriazioni o trascinandolo pericolosamente verso la frizione.
Calare il pezzo controllandone la discesa. Se si sono creati troppi giridi corda
•
Fig 9