Descargar Imprimir esta página

Green Valley SK-X713 Instrucciones Para El Montaje página 2

Publicidad

CI AVVERTENZE
Per motivi di sicurezza procedre alla applicazione del portasci solo dopo aver letto attentamente quanto
segue.
Questo
portasci é stato
progettato
per portare
N* 2 snowboard
o, alternativamente
e non
contemporaneamente
№ 3 paia di sci. Il vantaggio di questo portasci, rispetto a quelli con fissaggio
meccanico, è che può essere rapidamente applicato e rimosso senza l'impiego di attrezzi.
Molto importante per il corretto montaggio e funzionamento del portasci è la presenza sulla vettura d
almeno 125Cm di tetto piano per consentire, sia la giusta distanza fra i due portasci sia la corretta adesione
delle piastre magnetiche per tutta la loro superfice (fg. D). Verificare sul libretto della vostra auto che non
vi siano prescrizioni per apparecchi magnetici applicati sul tetto.
Questo articolo non può essere utilizzato su tetti di auto costruite in materiali particolari quali: alluminio,
acciaio inox, vetroresina; su tetti che presentano avvallamenti, bugnature o nervature (Fig. A), o abbiano
subito dei ritocchi con stucchi e subito varie riverniciate.
Nel caso di auto con tettuccio apribile in lamiera, posizionare il portasci all'interno del perimetro de
tettuccio stesso, ricordandosi di non azionarlo, Evitare di posizionare il portasci sulle giunzioni tra la parte
fissa e la parte mobile del tetto (Fig. 8). Il portasci non può essere montato su autovetture che hanno i
vetro della portiera anteriore non guidato.
In caso di caduta accidentale del portasci, verificare e sostituire le eventuali parti danneggiate, accertars
che le piastre magnetiche non presentino crepe, deformazioni del piano, graffi o alterazioni tali da
pregiudicarne il funzionamento.
Il portasci magnetico deve essere lasciato sul tetto limitatamente ed esclusivamente per il periodo d
utilizzo. Se il portasci viene lasciato troppo a lungo sul tetto, a causa di alcuni componenti del magnete,
potrebbe verificare un cambiamento nel colore del tetto dell'auto.
Si consiglia, nel caso si lasci incustodita l'auto, di togliere il portasci dal tetto e di riporlo nel bagagliaio.
Questa semplice operazione richiede solo pochi secondi ed è l'unica vera tutela contro il furto.
Prima di iniziare il viaggio, controllate sempre che nessuna parte degli sci 0 degli snowboard possa in
alcun modo essere o venire a contato con il tetto dell'automobile; è buona norma, prima dell'utilizzo de
prodotto, accertarsi che gli ingombri degli attacchi degli sci/snowboard siano ridotti al minimo. Allo stesso
modo, durante il viaggio, controllare spesso il corretto posizionamento e fissaggio degli sci trasportati.
Si consiglia ai portatori di PACEMAKER di non avvicinare i magneti all'apparecchio.
Assicurarsi di non avvicinare al porta-sci altri apparecchi magnetici per non alterare il corretto magnetismo
delle piastre. L'applicazione di un portasci sul tetto comporta una variazione delle condizioni di marcia e
un aumento del consumo di carburante. Guidare con prudenza e moderare la propria velocità di marcia,
evitando brusche accelerazioni, frenate.
In presenza di condizioni ambientali
particolarmente difficili, quali vento, pioggia, fondo stradale
sconnesso,
incroci con
automezzi
pesanti, moderate
ulteriormente
la velocità e usate
la massima
prudenza. (Fig. C)
Controllare l'integrità del prodotto ad ogni utilizzo.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
1. Pulire accuratamente i magneti e la zona del tetto dell'auto sulla quale verrà applicato. Tale zona
deve essere assolutamente pulita e asciutta, senza polvere, acqua, neve, ghiaccio o altro che possa
pregiudicare la perfetta aderenza delle piastre (fig.1). Per la pulizia non utilizzare alcool o sclventi d
qualsiasi tipo, ma un panno asciutto o umido.
4
Li
Prima di montare il portasci è necessario essere sicuri che il tetto dell'auto vada bene. Per questo
scopo troverete all'interno della scatola un tester che vi dirà se è possibile oppure no usare in modo
sicuro questo portasci magnetico.
Posizionare il tester nella zona del tetto dove si intente installare il portasci (Fig.2).
»
Premere la parte superiore del tester fino a portare a contatto il magnete con il tetto dell'auto e
successivamente togliere la pressione da esso
Se il tester rimarrà attaccato al tetto vorrà dire che il tetto è conforme e conseguentemente il
prodotto si può utilizzare
Se una volta tolta la pressione dal tester esso si staccherà dal tetto vorrà dire che il tetto NON ё
conforme e conseguentemente il prodotto NON è utilizzabile
»
Rifare il controllo in diverse parti del tetto vedi fig.3
Posizionare le piastre, prima quella anteriore su una zona il più possibile piana e poi la posteriore, in
senso longitudinale e parallelo alla mezzeria del tetto, in modo tale che siano distanziate l'una dall'altra
al massimo di 70cm (fig. 4). Nel caso di trasporto di snowboard, oppure sci da bimbo, adattare la
distanza tra i portasci in base alla loro lunghezza verificando, in ogni caso, che risulti impossibile la
fuoriuscita di essi in caso di scorrimento longitudinale.
Attenzione evitare di posizionare i magneti nelle zone di maggior curvatura del tetto e accertarsi che i
magneti (in particolar modo quello anteriore) siano ben aderenti in tutto il loro perimetro di contatto
con la superficie del tetto dell'auto (Fig. 5).
Inserire la chiave nella serratura e ruotarla in senso antiorario di 90°
»
Agire sul pulsaste "PUSH!" per sollevare l'archetto.
»
Posizionare gli sci o gli snowboard sulla parte inferiore del portasci, gli sci devono avere le punte
rivolte verso il retro dell'auto
Abbessere l'archetto fino a bloccaggio avvenuto.
Chiudere con la chiave ruotando in senso orario e, dopo averla estratta, riporla in un luogo sicuro.
Controllare prima di mettersi in marcia che gli attrezzi trasportati siano bloccati correttamene.
Durante la marcia (come sicurezza) e durante le soste (come antifurto) le estremità della cinghia, con
nottolinoe fibbia, devono trovarsi all'interno delle due portiere anteriori (Fig. 6):
dall'interno della auto, con le portiere chiuse, fare scorrere il nottolino fino a portarlo a contatto con
a parte superiore della portiera
»
sollevare la fibbia fino a portarla a contatto con il nottolino
»
chiudere la fibbia agendo sull'apposita leva
*
lacinghia di sicurezza deve presentarsi per entrambe le porte anterior
La distanza tra gli anelli in gomme e gli anelli interni e il portasci deve essere uguale tra loro.
| posizionamento errato degli anelli può causare la vibrazione della cinghia sul tetto.
Dopo aver utilizzato il portasci, toglierlo dal tetto agendo sulla leva di sgancio tirando verso l'alto,
aiutandovi con l'altra mano.
Pulire accuratamente e riporre il portasci nella confezione originale (Fig. 7), evitare di mettere a
contatto tra le piastre per non alterare il magnetismo.
N.B. Il fornitore declina ogni sua responsabilità per danni arrecati a cose o persone,
derivanti dalla non osservanza delle norme sopra indicate oltre che dovuti ad un uso
improprio dell'articolo.

Publicidad

loading