Avviamento
Descrizione, regolazioni
Aria comburente
STA5
MV 2
MV 1
10
8
2 0
6
4
1. Stufe
2. Stufe
10
8
6
4
2 0
Bruciatore
Potenza
Regolazione camme
kW
in graduazioni
1°st. 2°st.
1° stadio
camma IV camma V
45
60
2
55
72
6
NC9
55
84
6
Servomotore Y10
1
Quattro camme rosse, di cui 3
sono regolabili
2
Indice di posizione delle camme
rispetto ai cilindri graduati 4
S
Viti di regolazione delle camme
4
Due cilindri graduati da 0 a 18 non
regolabili
5
Indice di posizione della serranda
aria
6
Connettore elettrico scollegabile
Funzione delle camme
Camma Funzione
S
Vite di regolazione delle camme
II
Alimentazione della valvola
combustibile 2° stadio (MV2).
III
Alimentazione della valvola
combustibile 1° stadio (MV1)
m
Le camme II e III sono collegate.
· Regolarle tra il valore della
camma IV e il valore della
camma V.
IV
Flusso d'aria di 1° stadio.
V
Flusso d'aria di 2° stadio
2° stadio
8
13
18
06/2004 - Art.Nr. 13 011 288C
Regolazione
· Togliere il coperchio.
· Controllare l'azzeramento del
tamburo delle camme.
· Preregolare le camme secondo la
potenza della caldaia con i valori
indicati nella tabella a fianco.
m
Per fare ciò:
· Agire sulle camme con le viti S.
La posizione angolare si legge
rispetto all'indice situato su ciascuna
camma.
m
Il campo di regolazione del
servomotore è di 160°(tra le
graduazioni 2 e 18).
Non chiudere lo sportello
dell'aria al di sotto di 20°
(graduazione 2).
IT
19