Descargar Imprimir esta página

Rabbocco Olio Circuito Oleodinamico; Smaltimento Del Dispositivo - FAR FHU 5000 Instrucciones De Uso

Dispositivo oleoneumatico ensamblado con cabezas para remachar elementos de fijacion estructurales

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20

RABBOCCO OLIO CIRCUITO OLEODINAMICO

Verificare periodicamente (15000 cicli) che il livello dell'olio non scenda mai al di sotto dei 3/4 indicati dall'apposito segnalatore
rendesse necessario un rabbocco togliere il tappo (h) servendosi di una chiave di mm. 19, quindi immettere olio idraulico hLP 32 cSt finché questo non
raggiunge il bordo del foro filettato.
ATTENZIONE ! Nel caso questa operazione non venga effettuata, si potrà riscontrare, nel tempo, un calo di corsa della rivettatrice che andrà accentuandosi
fino a comprometterne il funzionamento. Occorrerà pertanto eliminare la presenza d'aria all'interno del circuito oleodinamico e ripristinarne la corretta
quantità di olio. Procedere quindi come segue: riporre il corpo rivettatrice all'interno di un raccoglitore (in modo da non disperdere eventuali fuoriuscite
di olio) e posizionare la parte superiore del booster in modo tale che si trovi esattamente sullo stesso piano del corpo rivettatrice, mentre i tubi di
alimentazione devono essere disposti come da figura. Rimuovere il tappo di rabbocco olio (h), il tappo di servizio (E), servendosi rispettivamente di una
chiave commerciale di mm. 19, e delle apposite chiavi in dotazione. Immettere olio idraulico hLP 32 cSt fino a che questo non uscirà privo di tracce
di aria (bolle) dal foro liberato dal tappo di servizio (E). Ad operazione ultimata rimontare il tappo di servizio (E) e verificare che l'olio abbia raggiunto il
bordo del foro filettato, rimontare quindi il tappo (h) e pulire accuratamente la rivettatrice dall'olio fuoriuscito. È estremamente importante attenersi alle
istruzioni sopra indicate ed effettuare le operazioni di rabbocco olio muniti di guanti.L'olio fuoriuscito durante le operazioni indicate, dovrà essere raccolto
in appositi recipienti ed affidato successivamente ad una ditta autorizzata per lo smaltimento del rifiuto. Non schiacciare o tagliare i tubi che collegano la
rivettatrice al booster. Prima di utilizzare la rivettatrice,effettuare alcuni cicli a vuoto e verificare se il livello rimane stabile.
PRIMA DI SCOLLEGARE IL TUBO DELL'ARIA COMPRESSA DALLA RIVETTATRICE ACCERTARSI CHE QUEST'ULTIMO NON SIA IN PRESSIONE
19 mm
IMPORTANTE: Assicurarsi che il
tappo di rabbocco olio (E) venga
serrato con una coppia pari a
min. 5 Nm ÷ Max. 8 Nm.

SMALTIMENTO DEL DISPOSITIVO

Per lo smaltimento del dispositivo attenersi alle prescrizioni imposte dalle leggi nazionali. Dopo aver scollegato
dispositivo dalle fonti di energia, procedere allo smontaggio dei vari componenti suddividendoli in funzione della loro
tipologia: acciaio, alluminio, materiale plastico, ecc. Procedere quindi alla rottamazione nel rispetto delle leggi vigenti.
10
ATTENZIONE!!! EFFETTUARE LE SUDDETTE OPERAZIONI CON RIVETTATRICE NON ALIMENTATA.
SI RACCOMANDA L'USO DI OLIO HLP 32 cSt O SIMILI
H
E
75036031 - FHU5000 – rev 02 - ( 04-2019 )
I
min. 5 Nm
Max 8 Nm
I
FHU 5000
(I). Nel caso si

Publicidad

loading