I COMANDI HARDWARE
COMANDI DECK
1.
PLAY / STUTTER – La
pressione di PLAY avvia la
riproduzione
sul
corrispondente.
Se
preme PLAY mentre la
canzone è già in corso di
riproduzione,
la
verrà riavviata dall'ultimo
punto
in
cui
è
premuto PLAY, creando
un effetto di "stutter".
2.
PAUSE
(Pausa)
pressione
di
metterà
in
pausa
musica al punto corrente.
3.
CUE
–
Fa
tornare
interrompe la musica al
punto
CUE
predefinito
(all'inizio della traccia in
via
predefinita).
impostare un punto CUE,
interrompere la canzone,
cercare il punto desiderato
con la rotella jog wheel e
premere CUE. Una volta a
livello del punto CUE, la
pressione
continuata
CUE
permette
riproduzione
temporanea
di questo punto. La traccia verrà riprodotta per il
tempo in cui il pulsante viene tenuto premuto e
tornerà al punto CUE non appena questo viene
rilasciato.
4.
JOG WHEEL (Rotella jog wheel) – Ogni deck
virtuale è dotato di una rotella che può essere
utilizzata per lo scratch, il bend del pitch e la modifica
della posizione di riproduzione e di cue sul deck
corrispondente. La funzione delle due rotelle è
determinata dal tasto SCRATCH.
5.
SCRATCH – Se il tasto SCRATCH è attivo,
entrambe le rotelle possono essere utilizzate per
scratchare la musica sui deck, un po' come un
normale DJ scratcha un disco. Se il tasto SCRATCH
non è attivo e i deck vengono riprodotti, entrambe le
rotelle agiranno come bend del pitch, accelerando o
rallentando temporaneamente la musica.
6.
PITCH – Ogni deck virtuale presenta un CURSORE
del PITCH, che può essere utilizzato per modificare il
pitch o il tempo della musica che viene riprodotta sul
deck corrispondente.
7.
SYNC – Quando viene premuto SYNC, il CUE LE
sincronizzerà il tempo del deck a quello del deck
opposto. Se si preme SYNC mentre la canzone è in
pausa, verrà regolato solo il pitch. Se si preme SYNC
mentre la canzone viene riprodotta, verranno allineati
anche i beat.
8.
PFL – Quando è premuto, questo tasto invierà la
musica del deck corrispondente al canale Cuffie per il
cueing. Va notato che il PFL funzionerà unicamente
quando Cuffie è selezionato sotto la linguetta Config
-> Uscite.
deck
si
musica
stato
–
La
PAUSE
la
e
Per
di
la
COMANDI MIXER
9.
VOLUME – Ogni deck virtuale presenta un cursore
VOLUME che può essere utilizzato per apportare
regolazioni al volume della musica riprodotta sul
deck.
10.
GAIN – Regola il guadagno del segnale audio
riprodotto sul deck.
11.
TREBLE – Regola le frequenze alte (treble) della
musica riprodotta sul deck.
12.
MID – Regola le frequenze medie (mid) della musica
riprodotta sul deck.
13.
BASS – Regola le frequenze basse (bass) della
musica riprodotta sul deck.
14.
MASTER – Regola il volume generale del mix.
15.
CROSSFADER – Si può utilizzare il CROSSFADER
per sfumare tra le tracce riprodotte sui deck virtuali.
Se il crossfader si trova all'estrema sinistra, si udrà
unicamente l'audio dal Deck 1. Se il crossfader è in
posizione intermedia, si sentiranno sia l'audio dal
Deck 1 che quello dal Deck 2. Se il crossfader si
trova all'estrema destra, si sentirà unicamente l'audio
dal Deck 2
46