mento con soglie di spegnimento a 80°C e
riaccensione a 70°C.
Prima di attivare la funzione spazzacami-
no accertarsi che le valvole radiatore o
eventuali valvole di zona siano aperte.
La prova può essere eseguita anche in fun-
zionamento sanitario.
Per effettuarla è sufficiente, dopo aver atti-
vato la funzione spazzacamino, prelevare
acqua calda da uno o più rubinetti. In que-
sta condizione la caldaia funziona alla mas-
sima potenza con il sanitario controllato tra
60°C e 50°C.
Durante tutta la prova i rubinetti acqua
calda dovranno rimanere aperti.
Per uscire dalla funzione spazzacamino digi-
tare il tasto del pannello comandi
La funzione spazzacamino si disattiva in
automatico dopo 15 minuti dall'attivazio-
ne.
4.5.2
Pulizia filtro acqua
riscaldamento (fig. 21)
Per la pulizia del filtro (9 fig. 6) chiudere i
rubinetti di intercettazione mandata/ritor-
no impianto, togliere tensione al quadro
comandi, smontare il mantello e svuotare
la caldaia dall'apposito scarico. Porre sotto
il filtro un recipiente di raccolta. Con una
pinza estrarre il filtro dall'apposita linguetta
e procedere alla pulizia eliminando le impu-
rità e incrostazioni calcaree.
4.6
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
Quando si presenza un'anomalia di funzio-
namento il display del pannello comandi
visualizza l'allarme e si accende il led
rosso.
Di seguito si riportano le descrizioni delle
anomalie con relativo allarme e soluzione:
– ANOMALIA SCARICO FUMI "AL 01"
Intervento del pressostato fumi. Se la
condizione di attivazione anomalia persi-
ste per due minuti, la caldaia esegue un
fermo forzato di trenta minuti. Al termi-
ne del fermo forzato la caldaia ritenta
l'accensione.
– ANOMALIA BASSA PRESSIONE ACQUA
"AL 02" (fig. 22/a)
Se la pressione rilevata dal pressostato
è inferiore a 0,5 bar, la caldaia si ferma e
il display visualizza l'anomalia AL 02.
Procedere al ripristino della pressione
agendo sulla manopola di carico di tipo
telescopico.
Abbassare la manopola e ruotarla in
senso antiorario per aprire fino a che la
pressione indicata dall'idrometro, posto
sotto la caldaia, arriva a 1-1,2 bar.
A RIEMPIMENTO AVVENUTO CHIUDERE
.
LA MANOPOLA RUOTANDOLA IN SENSO
ORARIO.
Nelle vers. "12-20 T" per ripristinare il
funzionamento della caldaia agire sul
rubinetto di carico esterno.
Dovendo ripetere più volte la procedu-
ra di caricamento impianto, si consiglia
di verificare l'effettiva tenuta dell'im-
pianto di riscaldamento (verificare che
non ci siano perdite).
2
bar
1
3
0
4
Fig. 21
– ANOMALIA SONDA RISCALDAMENTO
"AL 05"
Quando la sonda riscaldamento (SM) è
aperta oppure cortocircuitata, la caldaia
si ferma e il display visualizza l'anomalia
AL 05.
– BLOCCO FIAMMA "AL 06" (fig. 22/b)
Nel caso in cui il controllo fiamma non
abbia rilevato presenza di fiamma al ter-
mine di una sequenza completa di accen-
sione o per un qualsiasi altro motivo la
scheda perda la visibilità della fiamma, la
caldaia si ferma e il display visualizza l'a-
nomalia AL 06.
Digitare il tasto del pannello comandi
per far ripartire la caldaia.
– ANOMALIA FUNZIONE TERMOSTATO
SICUREZZA "AL 07" (fig. 22/c)
L'apertura della linea di collegamento
con il termostato di sicurezza determina
il fermo della caldaia, il display visualizza
AL 07 e resta acceso il led verde. Se tale
condizione persiste per più di 1 minuto,
la caldaia entra in blocco, il display visua-
lizza sempre l'anomalia AL 07 e si accen-
de il led rosso.
Apre
Digitare il tasto del pannello comandi
per far ripartire la caldaia.
Fig. 22/a
– ANOMALIA FIAMMA PARASSITA "AL
08"
Nel caso in cui la sezione di controllo
fiamma riconosca la presenza di fiamma
anche nelle fasi in cui la fiamma non
dovrebbe essere presente, vuol dire che
si è verificato un guasto del circuito di
rilevazione di fiamma, la caldaia si ferma
e il display visualizza l'anomalia AL 08.
– ANOMALIA SONDA AUSILIARIA "AL
10"
SOLO PER CALDAIA CON ABBINAMENTO
IMPIANTO SOLARE (PAR 2 = 2):
Anomalia sonda ingresso sanitario.
Quando la sonda è aperta oppure corto-
circuitata la caldaia perde la funzione
solare e il display visualizza l'anomalia AL
IT
ES
ENG
Fig. 22/b
Fig. 22/c
25