WALCOM GENESI CARBON 360 HTE Light BASE Manual De Instrucciones página 6

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 28
ISTRUZIONI USO E CONSIGLI PER UNA CORRETTA APPLICAZIONE
1 -
Miscelare il prodotto verniciante in accordo alle schede tecniche dei prodotti da impiegare.
Filtrare il prodotto prima del suo utilizzo.
2 -
Scegliere la misura del kit ago (A) /ugello (U) /cappello (C) in relazione al prodotto da spruzzare e della velocità di
lavoro desiderata. Per una precisa indicazione del set-up aerografi riferito alle principali case di vernici, visita il sito
www.walmec.com/guida alla scelta o è sufficiente scansionare il QR code sotto riportato (*).
3 -
Per i modelli Slim Kombat, Slim Xlight, prima dell'utilizzo dell'aerografo, verificare la presenza del diffusore rimovibile (D).
4 -
Stringere l'ugello (U) al corpo pistola (K) con una coppia di serraggio a mano, non inferiore a 14 Nm.
5 -
Controllare la presenza di tutti i componenti e che gli stessi siano adeguatamente serrati.
6 -
Verificare il corretto posizionamento del cappello (C) (ventaglio verticale/ventaglio orizzontale): deve essere
"adeguatamente bloccato" dopo il serraggio della ghiera (Cg).
7 -
Regolazione apertura del prodotto "tutto aperto": tirare la leva (L) completamente ed avvitare il volantino regola-ago (R)
fino alla posizione in cui la leva comincia a muoversi.
8 -
Regolazione apertura del ventaglio "tutto aperto": svitare completamente il volantino regola getto (G).
9 -
Regolazione portata aria "tutto aperto": per i modelli dotati di regola portata (P) svitare completamente il volantino
regola-portata (P).
10 -
Mettere il filtro colore, dove previsto, e fissare/avvitare il serbatoio all'aerografo, precedentemente riempito con il
prodotto verniciante da utilizzare, nell'entrata prodotto (E).
11 -
Collegare l'aerografo all'alimentazione dell'aria compressa (I). Utilizzare possibilmente un tubo aria con sezione minima
diametro 10 mm (0,37").
Se sono necessari accoppiamenti con attacchi rapidi, utilizzare solo quelli a flusso elevato: gli altri tipi non consentono
un flusso adeguato e stabile.
12 -
Assicurarsi che l'aria compressa utilizzata sia perfettamente filtrata da acqua, olio e altre impurità (ad esempio con
l'installazione del gruppo filtrante Walcom FSRD3/4 oppure della più completa ed efficiente unità filtrante e termo
condizionatrice polifunzionale Walcom TD
13 -
Tirando la leva (L) nel "primo tempo", ovvero senza fare uscire prodotto verniciante, regolare la pressione di alimentazione
aria in accordo alle indicazioni di pressione più idonea. Se l'aerografo lavora con pressioni non ideali non si otterranno
finiture ottimali.
14 -
Per regolare la forma del ventaglio, se necessario, operare come indicato:
- regolare la pressione aria preferibilmente agendo sul regolatore/misuratore (M) e/o (P);
- regolare la quantità del prodotto, ovvero agendo sul volantino regola-ago (R), avvitando in senso orario si riduce la
quantità di prodotto erogato;
- regolazione del getto/ventaglio agendo sul volantino regola-getto (G), avvitando in senso orario si riduce l'altezza
dell'impronta del ventaglio.
15 -
Per verniciare tirare la leva (L) completamente e manovrare l'aerografo in modo da avere il getto sempre perpendicolare
alla superficie da verniciare, alla distanza di verniciatura consigliata per il modello in utilizzo.
L'applicazione delle vernice è preferibile avvenga sempre per linee orizzontali con velocità il più uniforme possibile, sovrap-
ponendo almeno il 50% di ogni passata. Eventuali spostamenti dell'assetto durante l'emissione del prodotto verniciante
possono causare una stesura non uniforme dello strato di vernice.
16 -
Scollegare o chiudere sempre l'alimentazione dell'aria, limitando la pressione, quanto l'aerografo non viene utilizzato.
CORRETTA APPLICAZIONE
IT
/TD
PRO).
3
1
FORMA DEL VENTAGLIO
Ventaglio verticale
- Pressione aria troppo bassa
- Viscosità prodotto troppo alta
- Q.tà prodotto troppo alta
FORMA DEL VENTAGLIO
Ventaglio orizzontale
- Pressione aria troppo alta
- Viscosità prodotto troppo bassa
- Q.tà prodotto troppo bassa
- Getto regolare
6
(*)
CORRETTO SET-UP AEROGRAFI
PER CASA DI VERNICE
Controlla qui
il corretto set-up dell'aerografo
per casa di vernice,
oppure visita
www.walmec.com/guida alla scelta

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para WALCOM GENESI CARBON 360 HTE Light BASE

Tabla de contenido