CU-4DMX
Codice 38.5230
5 Funzionamento con
unità DMX di comando
Per comandare i LED collegati per mezzo di
unʼunità di comando luce con protocollo DMX512,
il CU-4DMX dispone di quattro canali di comando
DMX:
Canale
Valore DMX
Funzione
0 → 255
Rosso scuro → chiaro
1
0 → 255
Verde scuro → chiaro
2
0 → 255
scuro → chiaro
3
Blu
0 → 255
Bianco scuro → chiaro
4
5.1 Collegamento DMX
Per il collegamento DMX sono presenti delle
prese RJ-45 con la piedinatura seguente:
Pin 1, 2
Pin 3, 5, 7
Massa
DMX -
Per il collegamento con apparecchi DMX con
prese/connettori XLR a 3 poli, usare il cavo adat-
tatore XLR in dotazione (contatti XLR: 1 = massa,
2 = DMX-, 3 = DMX+). Assemblando i loro cavi
adattatori, si possono collegare più CU-4DMX.
Se si usano cavi piuttosto lunghi, si dovrebbero
usare cavi speciali per un forte flusso di dati. Lʼim-
piego di normali cavi schermati per microfoni di
sezione minima di 2 × 0,22 mm
2
e con capacità
possibilmente bassa è consigliabile solo nel caso
di una lunghezza complessiva fino a 100 m. Nel
caso di lunghezze oltre i 150 m si consiglia per
principio lʼinserimento di un amplificatore DMX
(p. es. SR-103DMX di "img Stage Line").
Tasto
rosso
rosso + bianco
R
costante-
costantemente
(= red)
mente
verde
verde + bianco
G
costante-
costantemente
(= green)
mente
giallo
giallo + bianco
Y
costante-
costantemente
(= yellow)
mente
blu
blu + bianco
B
costante-
costantemente
(= blue)
mente
porpora
porpora + bianco
P
costante-
costantemente
(= purple)
mente
turchese
turchese + bianco
C
costante-
costantemente
(= cyan)
mente
bianco
RGB + bianco
RGB
costante-
costantemente
mente
Programmi di comando
1) Collegare lʼingresso DMX (2) con lʼuscita DMX
dellʼunità di comando luce.
2) Collegare lʼuscita DMX (1) con lʼingresso DMX
del CU-4DMX successivo oppure dellʼunità
successiva con comando DMX, e lʼuscita di
questʼultima con lʼingresso dellʼapparecchio
successivo ecc. finché tutte le unità comandate
da DMX sono collegate formando una catena.
3) Per escludere delle interferenze durante la tra-
smissione dei segnali, nel caso di lunghi cavi o
di molti apparecchi collegati in serie, si
dovrebbe terminare lʼuscita DMX dellʼultima
unità DMX della catena con una resistenza di
120 Ω (> 0,3 W): Inserire nella presa XLR del-
lʼultimo apparecchio (oppure nella presa XLR
del cavo adattatore in caso di un CU-4DMX
come ultimo apparecchio) un terminatore
adatto (p. es. DLT-123 di "img Stage Line").
Pin 4, 6, 8
5.2 Impostare lʼindirizzo di start
DMX +
Per poter comandare il CU-4DMX tramite unʼunita
di comando luce, occorre impostare lʼindirizzo di
start DMX per il suo 1. canale DMX. Ai canali DMX
successivi saranno assegnati automaticamente
gli indirizzi successivi.
Esempio: Con lʼindirizzo di start 5 per il 1. ca -
nale, i canali da 2 a 4 sono assegnati agli indi-
rizzi da 6 a 8. Il prossimo indirizzo di start pos-
sibile per lʼapparecchio DMX successivo è
quindi 9.
Lʼindirizzo di start sʼimposta come numero binario
tramite i dip-switch (7). Ad ogni switch è asse-
gnato un valore secondo il codice binario. Dallʼad-
dizione dei valori degli switch che si trovano in
posizione superiore, risulta lʼindirizzo di start.
Con una pressione ripetuta del tasto cambiare fra i programmi di una riga.
rosso – bianco
cambio con
dissolvenza
verde – bianco
cambio con
dissolvenza
giallo – bianco
cambio con
dissolvenza
blu – bianco
cambio con
dissolvenza
porpora – bianco
cambio con
dissolvenza
turchese – bianco
cambio con
dissolvenza
bianco
passagio con
dissolvenza
scuro ↔ chiaro
®
MONACOR INTERNATIONAL GmbH & Co. KG • Zum Falsch 36 • 28307 Bremen • Germany
©
Copyright
by MONACOR INTERNATIONAL. All rights reserved.
Nei tre esempi che seguono, gli switch sono in
nero.
1)
2)
3)
Dopo lʼimpostazione dellʼindirizzo di start, accen-
dere lʼalimentazione per il CU-4DMX. A questo
punto, i LED collegati possono essere comandati
per mezzo dellʼunita di comando luce.
6 Dati tecnici
Potenza globale: . . . . 10 A max.
Alimentazione: . . . . . 12 – 24 V , a seconda dei
Corrente di riposo: . . ca. 35 mA
Temperatura
dʼesercizio: . . . . . . . . 0 – 40 °C
Dimensioni: . . . . . . . . 125 × 30 × 45 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . 268 g
Con riserva di modifiche tecniche.
rosso – bianco
rosso
cambio rapido
passagio con dissolv.
scuro ↔ chiaro
verde – bianco
verde
cambio rapido
passagio con dissolv.
scuro ↔ chiaro
giallo – bianco
giallo
cambio rapido
passagio con dissolv.
scuro ↔ chiaro
blu – bianco
blu
cambio rapido
passagio con dissolv.
scuro ↔ chiaro
porpora – bianco
porpora
cambio rapido
passagio con dissolv.
scuro ↔ chiaro
turchese – bianco
turchese
cambio rapido
passagio con dissolv.
scuro ↔ chiaro
cambio
cambio
con dissolvenza
con dissolvenza
rosso – bianco
rosso
verde – bianco
giallo
blu – bianco
verde
giallo – bianco
turchese
porpora – bianco
blu
turchese – bianco
porpora
bianco
Valore
Numero switch
Indirizzo 1 (valore 1):
Switch n. 1 in posizione superiore
Indirizzo 5 (valore 4 + 1):
Switch n. 3 e n. 1 in posizione superiore
Indirizzo 104 (valore 64 + 32 + 8):
Switch n. 7, n. 6 e n. 4 in posizione superiore
LED collegati
rosso
rosso + bianco
lampeggiando
passagio con dissolv.
scuro ↔ chiaro
verde
verde + bianco
lampeggiando
passagio con dissolv.
scuro ↔ chiaro
giallo
rosso – verde
lampeggiando
cambio con dissolv.
blu
blu + bianco
lampeggiando
passagio con dissolv.
scuro ↔ chiaro
porpora
rosso – blu
lampeggiando
cambio con dissolv.
turchese
verde – blu
lampeggiando
cambio con dissolv.
cambio rapido
cambio rapido
rosso
rosso
verde
verde
giallo
blu
blu
porpora
turchese
bianco
A-1192.99.02.05.2011