Elesta NEW WAVE Manual De Instrucciones página 7

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 50
DESCRIZIONE MECCANICA
Sul pannello frontale del dispositivo, visibile in Fig. 1, sono
presenti quattro led:
Led alimentazione "
" (
2
Il led verde di "alimentazione", contrassegnato dal simbolo
"
", può essere acceso o lampeggiante:
Led verde acceso: il dispositivo è alimentato.
Led verde lampeggiante: c'è un problema di comunicazione
con l'antenna attiva o con gli altri moduli della catena (per
esempio c'è un problema relativo alla connessione del cavo
dati).
Led di stato uscite attuatori "1 - 2" (
I led di stato sono 2, ognuno dei quali corrisponde ad un
canale, e possono accendersi di colore verde, giallo o rosso.
Ogni LED fornisce varie informazioni sull'uscita e sul
termostato radio che la pilota.
In generale bisogna tenere presente la seguente regola:
- Il led acceso, qualsiasi sia il colore, indica che la relativa
uscita attuatore è attivata.
- Il led spento o debolmente acceso indica che la relativa
uscita attuatore è disattivata.
- Il colore del led da informazioni riguardo la qualità della
comunicazione radio. Vedere paragrafo "Verifica
dell'intensità del segnale".
- Il led continuamente lampeggiante indica la presenza
di un'anomalia del sistema che richiede l'intervento
dell'utente. In questo caso il colore del led ha il seguente
significato:
Verde: Errore sulla sonda di temperatura del termostato
trasmettitore.
Giallo: Batteria scarica del termostato trasmettitore.
Rosso: Comunicazione radio assente.
Quando un canale è in stato di anomalia e il relativo led
lampeggia, esso può lampeggiare in due diversi modi in
funzione dello stato del relè di uscita. Se l'uscita è disattivata
il led resta normalmente spento per poi emettere un breve
di Figura 1).
3
di Figura 1).
7
lampeggio, mentre se l'uscita è attiva il led resta normalmente
acceso per poi spegnersi brevemente.
Led attivazione uscita ausiliaria "
Il led giallo, contrassegnato dal simbolo "
del relè dell'uscita ausiliaria.
- Led acceso: uscita ausiliaria attiva (è attivata la pompa o
la caldaia collegata a modulo relè).
- Led spento: uscita ausiliaria spenta.
In Fig. 2 è mostrata la disposizione interna del componenti.
Quando si apre il contenitore è assolutamente necessario
assicurarsi che il dispositivo sia disconnesso dalla rete
di alimentazione a 230V~.
Ponticelli JP1 e JP2 Figura 2
Nel caso in cui si usi una sorgente di alimentazione ausiliaria
per i carichi è necessario rimuovere i ponticelli JP1 e JP2
indicati con
I
e
L
in Figura 2.
Fusibili
Il dispositivo è protetto da un fusibile termico auto-
ripristinante. F1 indicato con
ritardato da 2A per la protezione dei carichi.
Pulsanti autoapprendimento e configurazione
Il dispositivo è dotato di 2 pulsanti per l'auto-apprendimento
e la configurazione indicati con
ognuno dei 2 canali (1 - 2) più il pulsante associazione "A"
indicato con
A
in Figura 2.
Trimmer e Dip-switch
In Figura 2 sono presenti 2 trimmer per l'impostazione della
riduzione (SB 1 - SB 2), indicati con
trimmer per il ritardo dell'uscita ausiliaria (AD) indicato
con
E
in Figura 2.
E' presente inoltre un dip-switch, indicato con
per la configurazione delle "opzioni".
INSTALLAZIONE
Per installare il dispositivo eseguire le seguenti operazioni:
4
" (
di Figura 1)
" indica lo stato
H
in Figura 2 è un fusibile
in Figura 2, uno per
B
D
in Figura 2 e un
in Figura 2
F

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido