durante il taglio. La lama si romperebbe, causando
lesioni gravi.
• Sporgersi con il tagliasiepi, soprattutto da una scala, è
estremamente pericoloso. Non lavorare in posizioni
barcollanti o instabili.
AVVISO:
Non tentare di tagliare rami con diametro superiore ai
10 mm utilizzando l'utensile. Tagliare i rami 10 cm più in
basso rispetto all'altezza di taglio utilizzando un
troncarami prima di utilizzare l'utensile. (Fig. 8)
ATTENZIONE:
• Non tagliare alberi secchi o altri simili oggetti duri. In
questo modo si potrebbe danneggiare l'utensile.
(Fig. 9)
Sorreggere l'utensile da taglio con entrambe le mani,
tirare l'interruttore A o B e muovere l'utensile di fronte al
proprio corpo. (Fig. 9 e 10)
Per l'uso più semplice, inclinare le lame in direzione del
taglio e spostarsi lentamente, con calma, ad una velocità
di circa 3-4 secondi per metro. (Fig. 11)
Per tagliare in modo uniforme la sommità di una siepe,
può essere d'aiuto tirare uno spago all'altezza desiderata
e utilizzarlo come linea di riferimento durante il taglio.
(Fig. 12)
L'uso di un raccoglitore di residui (accessorio) durante il
taglio orizzontale delle siepi può evitare che le foglie
tagliate possano essere scagliate in giro. (Fig. 13)
Per tagliare in modo uniforme il lato di una siepe, può
essere d'aiuto procedere dal basso verso l'alto. (Fig. 14)
Per ottenere buoni risultati, il bosso e il rododendro
devono essere tagliati dalla base verso l'alto.
Installazione o rimozione del raccoglitore
di residui (accessorio)
ATTENZIONE:
• Prima di installare o rimuovere il raccoglitore di residui
accertarsi sempre che l'utensile sia spento e scollegato
dall'alimentazione.
NOTA:
• Sostituendo il raccoglitore di residui indossare sempre i
guanti, in modo che la mani e il volto non tocchino
direttamente la lama. In caso contrario si potrebbero
verificare lesioni personali.
• Accertarsi sempre di rimuovere il coprilama prima di
installare il raccoglitore di residui.
• Il raccoglitore di residui raccoglie le foglie tagliate,
impedendo che vengano disperse. Può essere
installato su entrambi i lati dell'utensile. (Fig. 15 e 16)
Installare il raccoglitore di residui in modo che i suoi ganci
entrino nelle fessure nell'unità della lama di taglio.
(Fig. 17)
Per rimuovere il raccoglitore di residui, premere la leva su
entrambi i lati, in modo da sbloccare i ganci.
ATTENZIONE:
• Il coprilama (dispositivo standard) non può essere
installato sull'utensile se è stato installato il raccoglitore
di residui. Prima di trasportare o riporre l'utensile,
smontare il raccoglitore di residui e rimontare il
coprilama, per evitare che la lama sia esposta.
NOTA:
• Prima dell'uso, verificare che il raccoglitore di residui
sia installato correttamente.
• Non tentare di smontare il raccoglitore di residui
esercitando una forza eccessiva sui ganci bloccati
nelle fessure dell'unità della lama. Questo potrebbe
danneggiare l'accessorio.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
• Prima di effettuare controlli e operazioni di
manutenzione, verificare sempre che l'utensile sia
spento e scollegato.
Pulizia dell'utensile
Pulire l'utensile eliminando la polvere mediante un panno
asciutto o immerso in acqua e sapone.
ATTENZIONE:
• Evitare assolutamente di usare benzina, diluenti,
solventi, alcol o sostanze simili. In caso contrario,
potrebbero verificarsi scoloriture, deformazioni o
incrinature.
Manutenzione della lama
Oliare la lama prima dell'uso e dopo ogni mezz'ora di
utilizzo con olio per macchine o simili.
Dopo l'uso, eliminare la polvere da entrambi i lati della
lama con una spazzola metallica, pulire con un panno e
quindi applicare una quantità sufficiente di olio a bassa
viscosità, ad esempio olio per macchine o simili oppure
olio lubrificante spray.
ATTENZIONE:
• Non lavare le lame con acqua. Questa operazione
potrebbe causare la comparsa di ruggine o danni
all'utensile.
• Durante le operazioni di manutenzione della lama
indossare i guanti.
Conservazione
Applicare il coprilama sulle lame di taglio, in modo che le
lame non siano esposte. Riporre l'utensile con attenzione,
lontano dalla portata dei bambini.
Riporre l'utensile in un luogo non esposto ad acqua e
pioggia.
Per mantenere la SICUREZZA e l'AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni, il controllo e la sostituzione della
spazzola di carbone, e qualsiasi altra operazione di
manutenzione o regolazione devono essere eseguite da
un centro di assistenza Makita autorizzato usando
sempre ricambi Makita.
ACCESSORI OPZIONALI
ATTENZIONE:
• Si consiglia l'uso dei seguenti accessori per l'utensile
Makita descritto in questo manuale. L'uso di qualsiasi
altro accessorio potrebbe provocare lesioni personali.
Utilizzare gli accessori esclusivamente per l'uso
dichiarato.
Per l'assistenza e per ulteriori informazioni su tali
accessori, rivolgersi al centro assistenza Makita di zona.
• Coprilama
23