Zinco Fallnet SR Instrucciones De Montaje Y De Uso página 16

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Istruzioni di montaggio
I
1.5 Apporto della zavorra necessaria
Il Fallnet
SR assemblato viene ora riempito e ricoperto con la
®
zavorra (costituita ad es. da un substrato Zincoterra o ghiaia
16/32 mm); per i requisiti vedi 0.3 Indicazioni fondamentali.
2. Adattamento alle specifiche dell'oggetto
In caso di necessità il Fallnet
®
adattare il formato standard predeterminato (2,00 × 2,67 m)
alle effettive condizioni costruttive.
Rappresentazione schematica (standard)
2,67 m
min
2,50 m
48 Elementi a griglia,
ognuno di dimensione
0,33 × 0,33 m
Rappresentazione schematica del punto di ancoraggio
centrale coi quattro gruppi di griglie preassemblati (ognuno
di 1,00 × 1,33 m).
Spostamento in caso di ostacoli
min.
2,50 m
2,00 m
Sganciando gli elementi singoli a griglia è possibile, ad
esempio, integrare elementi costruttivi verticali, oppure venti-
latori e scarichi. A tale scopo occorre controllare che il punto
di ancoraggio non sia posizionato nelle due file esterne degli
elementi a griglia. Inoltre il punto di ancoraggio deve essere
posizionato al centro di un elemento a griglia (0,33 × 0,33 m) e
dietro al punto di ancoraggio devono essere presenti almeno
20 elementi a griglia installati nella direzione del carico. Si
consiglia di affidare all'ufficio tecnico di ZinCo la progettazio-
ne o la verifica di una posa di questo genere, la quale non è
considerata come posa standard.
3.1 Completamento, targhetta di identificazione
Assicurarsi che tutte le operazioni siano state eseguite corretta-
mente e che la targhetta di identificazione sia chiaramente e
permanentemente visibile. Devono essere utilizzati solamente
i punti di ancoraggio identificati con una targhetta.
I
SR offre la possibilità di
Punto di ancoraggio
con foro di ancoraggio
3.2 Documentazione di montaggio
Con la documentazione di montaggio si fornisce al committente
la prova che il montaggio è stato effettuato in modo professionale.
Si tratta inoltre della base irrinunciabile per un successivo controllo
del dispositivo di ancoraggio/dei dispositivi di ancoraggio Fallnet.
Presso il produttore è disponibile un modello di documentazione
di montaggio in formato PDF .
Al termine del montaggio dovranno essere consegnate le copie
della documentazione di montaggio al committente, e dovranno
essere conservate presso l'oggetto per un controllo successivo
di Fallnet.
Informazioni minime contenute nella documentazione di
montaggio:
- Indirizzo oggetto
- Azienda che ha effettuato il montaggio
- Montatore responsabile
- Numeri di serie Fallnet
- Informazioni sul carico (tipo di materiale di riempimento,
peso di carico a secco, allegare eventuale documento
di trasporto)
- Progetto di posa (si prega di inserire anche i numeri di serie)
Il progetto di posa dovrebbe essere esposto in modo ben
visibile a tutti presso il cantiere, per esempio in corrispondenza
dell'uscita sul tetto
Approvazioni da parte del responsabile del montaggio
(firmato da questi)
- Le istruzioni di installazione di Fallnet sono state rispettate
- Esecuzione come da progetto
- I requisiti relativi al carico minimo sono stati rispettati
- Documentazione fotografica, in particolare di dettagli
invisibili al termine dell'intervento.
3.3 Consegna dei documenti Fallnet
proprietario
Nella fornitura sono compresi i seguenti documenti per cui
sussiste l'obbligo di consegna:
- Istruzioni di montaggio e di impiego
- Documento di controllo. Inserire il numero/i numeri di
serie del Fallnet
indicato/i sulla targhetta di identifica-
®
zione posta direttamente sul prodotto. Fallnet
essere regolarmente sottoposto a controlli (per ogni
prodotto un Documento di controllo, tuttavia possono
essere raggruppati in un solo Documento di controllo
tutti i numeri di serie di un progetto costruttivo).
Inoltre deve essere consegnata la seguente documentazione:
- Documentazione di montaggio
- Progetto generale
3.4 Domande
In caso di domande sul corretto impiego o montaggio dei
prodotti oppure si desidera avere maggiori informazioni sul
proprio specifico oggetto, contattare l'azienda ZinCo GmbH.
Il vostro tetto protegge edifici, installazioni e altri beni. Per poter
contare su un tetto affidabile nel tempo, esso dovrà essere
realizzato a regola d'arte ed essere sottoposto periodicamente a
manutenzione ed eventuali riparazioni. Per questo è fondamentale
che tutti gli interventi di manutenzione da eseguire sulla coper-
tura del tetto siano realizzati in condizioni di sicurezza. Anche il
costruttore e il committente e i futuri proprietari hanno l'obbligo
di rispettare tutte le norme in materia di protezione sul lavoro
previste per i lavori sui tetti.
16
ZinCo GmbH ∙ Lise-Meitner-Strasse 2 ∙ 72622 Nuertingen ∙ Germania
Tel. +49 (0) 7022 6003-0 ∙ E-Mail: info@zinco.de ∙ www.zinco.de
al costruttore/
®
SR deve
®

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido