Istruzioni D`impiego - Zinco Fallnet SR Instrucciones De Montaje Y De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Istruzioni di impiego
I
Fallnet
SR rappresenta un dispositivo di ancoraggio anti-
®
caduta per la messa in sicurezza di persone che operano su
tetti e coperture piani, realizzato conformemente alla norma
EN 795:2012 tipo
E.
Esso viene utilizzato in combinazione
con una zavorra costituita da un materiale di riempimento adatto
(ad esempio, soluzione a verde pensile, substrato o ghiaia).
1.Fallnet
SR – componenti del sistema:
®
a. Punto di ancoraggio
Completamente preassemblato in fabbrica, composto da
asola di ancoraggio, supporto alto ca. 175 mm e piastra di
base in metallo, dimensione 0,75 × 0,75 m, con linguette di
arresto verticali. La targhetta di identificazione (con numero di
serie) è applicata saldamente sull'asola di ancoraggio.
b. Base di assorbimento del carico, 2,00 × 2,67 m
Costituita da quattro elementi grigliati preassemblati, di
dimensione 1,00 × 1,33 m ciascuno. Uno degli elementi è
contrassegnato e munito di dispositivo per il posizionamento
standard del punto di ancoraggio. In totale 48 elementi singoli
(0,33 × 0,33 m) con un sistema di connessione a innesto
nella zona circostante. Altezza ca. 30 mm.
c. Documenti
Nella fornitura sono compresi i seguenti documenti per cui
sussiste l'obbligo di consegna:
- Istruzioni di montaggio e di impiego
- Documento di controllo. Inserire il numero/i numeri di
serie del Fallnet
indicato/i sulla targhetta di identifica-
®
zione posta direttamente sul prodotto. Fallnet
essere regolarmente sottoposto a controlli.
Inoltre deve essere consegnata la seguente documentazione:
- Documentazione di montaggio
- Progetto generale
2. Ambito e requisiti per l'utilizzo
Fallnet
SR deve essere impiegato solo conformemente alla
®
destinazione d'uso quale dispositivo di ancoraggio per la
protezione individuale. Fallnet
to per sollevare carichi o legare oggetti. Non devono essere
apportate modifiche o aggiunte ai componenti del sistema
senza previa autorizzazione scritta del produttore.
Inoltre deve essere osservato quanto segue:
- Fallnet
SR deve essere usato al massimo da 1 persona
®
(max. 100 kg, equipaggiamento compreso).
- È consentito l'impiego con un'inclinazione massima del
tetto di 5°.
- Deve essere montato su un supporto adatto, cioè su
un tessuto non tessuto filtrante (struttura multistrato)
oppure su un feltro o uno strato di protezione (struttura
monostrato); vedi Istruzioni di montaggio.
Importante: è necessario che vi sia sempre un contatto
diretto con la zavorra (materiale di riempimento).
Il dispositivo di ancoraggio Fallnet
distanza minima di 2,50 m dal bordo di caduta a terra.
- La distanza minima dal suolo (altezza di caduta) deve
essere tale che un'eventuale caduta non causi una collisione
contro il suolo e che sia possibile un'oscillazione libera.
La distanza minima dal suolo (potenziale superficie/oggetto
d'impatto) risulta dalla porzione di cavo che passa al di
sopra dello spigolo di caduta a terra (= la maggiore
I
SR deve
®
SR non deve essere utilizza-
®
SR va posato con una
®
lunghezza possibile del sistemi di collegamento verso lo
spigolo di caduta a terra – la minore lunghezza possibile
del cavo perpendi colarmente allo spigolo di caduta a
terra), dall'altezza della persona messa in sicurezza, dalla
distanza di estensione del cavo e dell'imbragatura, dalla
distanza di apertura dell'ammortizzatore di caduta,
spostamento del dispositivo di ancoraggio
(massimo 1,0 m) e da 1,0 m quale distanza di sicurezza.
Spigolo di caduta
a terra
- In caso di caduta in determinate circostanze può
verificarsi una "oscillazione". Pertanto occorre fare
attenzione che non si frappongano parti costruttive
(esempio balconi, pensiline ecc.), in modo da evitare
un urto con esse
- Deve essere utilizzato solo con un "equipaggiamento di
protezione individuale" idoneo per l'utilizzo orizzontale.
Questo dispositivo di protezione individuale (DPI), realizzato
conformemente alla norma EN 363 (non facente parte del
dispositivo di ancoraggio Fallnet
seguenti componenti:
- imbragatura conforme alla norma EN 361
- ammortizzatore di caduta conforme alla norma EN 355 o
dispositivo di sicurezza per i lavori in altezza conforme alla
norma EN 360, (forze di ritenzione rispettivamente ≤ 6,0 kN)
- mezzi di aggancio conformi alla norma EN 354,
- elementi di collegamento (moschettoni) conformi alla
norma EN 362.
Assicurarsi che i diversi componenti del sistema siano compa-
tibili fra loro e che siano adeguati per un impiego orizzontale
e per proteggere da cadute dal bordo del tetto. Devono
essere esclusi potenziali pericoli derivanti dalla combinazione
dei componenti utilizzati (in particolare l'ammortizzatore di
caduta conforme a EN 355 e il dispositivo di sicurezza per i
lavori in altezza conforme a EN 360). Prima di utilizzare un
"equipaggiamento di protezione individuale" anticaduta
consigliamo di rivolgersi al produttore del DPI per una
consulenza. Devono essere rispettate le istruzioni di impiego
fornite dal produttore.
17
ZinCo GmbH ∙ Lise-Meitner-Strasse 2 ∙ 72622 Nuertingen ∙ Germania
Tel. +49 (0) 7022 6003-0 ∙ E-Mail: info@zinco.de ∙ www.zinco.de
Lunghezza del cavo al di sopra
del bordo di caduta a terra
+ Caduta libera (lunghezza del cavo
al di sopra del bordo di caduta a terra)
+ Altezza della persona messa in sicurezza
+ Estensione cavo
+ Estensione imbragatura
+ Distanza di apertura ammortizzatore
di caduta
+ Deformazione e spostamento punto di
ancoraggio (max. 1,0m)
+ 1,0 m Sicurezza
________________________________
= Distanza minima dal suolo
) deve comprendere i
®

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido